emadeg72 ha scritto:
Salve volevo ri-sottolineare un aspetto che secondo me è importante.
In condizioni di cattivo seeing mi capita spesso di trovare 3-4 frame buoni TUTTI IN FILA, poi il nulla per 10-20 o30 frame, poi altri 3-4 buoni tutti in fila....e così via. Sono pochissimi i frame buoni "isolati" che riesco a "spuntare".
Esattamente la stessa esperienza.
emadeg72 ha scritto:
Questo riprendendo al massimo fps consentito dalla mia chameleon, cioè sui 24 fps. Questo significa che nel peggiore dei casi 3 frame ricoprono un arco temporale di 1/8 di secondo. Cioè se riprendessi ad 1/8 di secondo avrei 1 frame buono invece che 3 ( e che poi prenderei ugualmente e li sommerei ). Però avrei acquisito con un gain molto più basso. Cioè alla fine credo che siamo li'....anzi la somma di n immagini da k secondi è sicuramente inferiore (nei limiti della saturazione del sensore ) ad una singola da kn secondi. Però chiaramente le 3 immagini riprese ad 1/24 s saranno più "ferme " della singola ripresa a 1/8 .... quindi credo alla fine si bilanci il tutto. Che ne pensate?
Attenzione, se riprendi a 24 fps, non è detto che fai esposizioni da 1/24 di secondo. Di sicuro devi stare sotto a questo valore. E' vero che se fai esposizioni da 1/8 avrai un fps che si abbassa a valori <8 fps.
Comunque diciamo che se sei su Giove e quindi devi correre, se hai cicli come quelli da te descritti (diciamo 1/8 di secondo buon seeing e 7/8 di secondo cattivo seeing) se riprendi per 30 secondi igni canale ti troverai 90 frames buoni se riprendi a 24 fps con tempi da 1/24 di secondo in giù. 30 frames buoni ma ripresi con gain più basso, se invece riprendi a 8 fps e shutter a 1/8.
Non sono sicuro, ma penso che la prima situazione sia un pelo migliore. Ma è interessante anche il parere degli altri.
Saluti