1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 6 agosto 2025, 16:57

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 46 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Ma la luna?
MessaggioInviato: lunedì 18 ottobre 2010, 9:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
wow chris!
sembra di esserci sopra!

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ma la luna?
MessaggioInviato: lunedì 18 ottobre 2010, 10:04 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
matteo.dibella ha scritto:
tuvok ha scritto:
gioveluna ha scritto:
appena il tempo migliora,(in tuttta l'Italia),decidi tu quale zona precisa della luna vuoi riprendere,così anche io riprendo la stessa zona,e alla fina vediamo i risultati,(dopo elaborati)qui sul forum.
....

lo prendo come un impegno! ;)


Mi aggrego pure io per i primi esperimenti! ;)

Mat


Vengo anch'io :lol:
ieri sera fra le nuvole ho provato la titan al fuoco diretto del tsa...
stasera posto il risultato, ma mi sembra molto incoraggiante :lol:

Attendo indicazioni sulla "zona" da puntare :wink:

Bellissima immagine Chris :shock:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ma la luna?
MessaggioInviato: lunedì 18 ottobre 2010, 14:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 ottobre 2006, 19:28
Messaggi: 343
Località: Busto Arsizio
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao,
ho letto di corsa il thread.
Dovrebbe essere questa zona qua (immagine non fresca...del 2008).

Allegato:
081119-Four-Rimae-V3.jpg
081119-Four-Rimae-V3.jpg [ 218.49 KiB | Osservato 852 volte ]


Ormai mi sono un po' dimenticato del cielo, delle stelle, della Luna etc etc.
Ora riprendo i tramonti tra le nuvole o le nuvole che corrono, nuvole, nuvole.


Ciao!

_________________
Alberto Mayer - 45.6004°N, 8.8520°E - astrofilo cittadino per pigrizia
Mount: Vixen GPDX + Autostar #497 (postazione fissa)
OTAs: SW80ED - C8 - LX10-10" - (MTO1000 x guida) - Coronado PST
Cameras: DMK31AF03.AS + DBK31AF03.AS (SW AstroII DC-Mac) + Canon EOS300D no-IR
Computer: Macintosh (grab, guide, process, etc)

my site (urban sky only)
some images published @ Imaging Source blog


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ma la luna?
MessaggioInviato: lunedì 18 ottobre 2010, 15:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
richter1956 ha scritto:
Ciao,
ho letto di corsa il thread.
Dovrebbe essere questa zona qua (immagine non fresca...del 2008).

Allegato:
081119-Four-Rimae-V3.jpg


Ormai mi sono un po' dimenticato del cielo, delle stelle, della Luna etc etc.
Ora riprendo i tramonti tra le nuvole o le nuvole che corrono, nuvole, nuvole.


Ciao!



Immagine
Immagine
alla faccia!

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ma la luna?
MessaggioInviato: lunedì 18 ottobre 2010, 15:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
sempre eccezionali le tue immagini Alberto..
complimenti!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ma la luna?
MessaggioInviato: lunedì 18 ottobre 2010, 15:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 ottobre 2006, 19:28
Messaggi: 343
Località: Busto Arsizio
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie per il gentile aggettivo che fa sempre piacere.

E' il verbo purtroppo che è al passato!

Da tempo faccio poco proprio perchè mi deprimo in fase di ripresa ed elaborazione.
Magari scartabellando bene tra gli oltre 500 giga di riprese lunari (ma anche marziane etc) qualcosa salterebbe fuori.

Mi sono arenato con il megamosaico da 100 megapixels per pigrizia estrema e forse perchè vien fuori meno bello di quello che vorrei...

La depressione elaborativa nasce dal fatto che da un po' di mesi mi si è ingigantita una miodesopsia all'occhio destro che mi costringe alle acrobazie oculari roteando gli occhi per farla scappare temporaneamente (altrimenti sull'asse ottico non vedo quasi nulla).
Tempo 20 secondi ritorna al centro :?

Crisi astro-oculare-esistenziale... l'età avanza!

Perdonate l'OT ma prendendo spunto dalla "rogna" all'occhio (anzi a tutti e due a dire il vero) ho utilizzato le attrezzature da astroimaging (torretta binoculare, camera imaging source e obiettivo Canon) per realizzare un accrocchio per la ripresa all'interno dell'...occhio! :shock:
Se volete approfondire ecco l'immagine dell' apparecchietto accrocchiato a suono di scotch.
http://dl.dropbox.com/u/1094920/Accr-occhio/Accr-Occhio-1.jpg
http://dl.dropbox.com/u/1094920/Accr-occhio/Accr-Occhio-2.jpg

ed ecco il filmato degli oggetti che fluttuano dentro ai miei occhi (quelli grossi grossi non sono riuscito a filmarli a causa dell'angolo):
http://dl.dropbox.com/u/1094920/Accr-occhio/Accr-occhio.avi

Cieli sereni e occhi trasparenti a tutti!

Alberto

_________________
Alberto Mayer - 45.6004°N, 8.8520°E - astrofilo cittadino per pigrizia
Mount: Vixen GPDX + Autostar #497 (postazione fissa)
OTAs: SW80ED - C8 - LX10-10" - (MTO1000 x guida) - Coronado PST
Cameras: DMK31AF03.AS + DBK31AF03.AS (SW AstroII DC-Mac) + Canon EOS300D no-IR
Computer: Macintosh (grab, guide, process, etc)

my site (urban sky only)
some images published @ Imaging Source blog


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ma la luna?
MessaggioInviato: lunedì 18 ottobre 2010, 15:48 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27059
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
E' OT, ma cavolo se mi interessa!
Perchè non apri un topic in Astrocafè che la cosa può tornare utile a noi ciecati?

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ma la luna?
MessaggioInviato: lunedì 18 ottobre 2010, 16:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 ottobre 2006, 19:28
Messaggi: 343
Località: Busto Arsizio
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie dell'idea...
è vero a volte ci sono usi alternativi delle nostre tecniche come quella volta che non riuscivo a leggere la data stampata a secco di un intero caricatore di diapositive Kodakrome (quelle di cartone)...ma l'esperienza di hires planetario-lunare ha risolto.

Roba da Astrocafè anche questa?

ehehe

Ciao!

_________________
Alberto Mayer - 45.6004°N, 8.8520°E - astrofilo cittadino per pigrizia
Mount: Vixen GPDX + Autostar #497 (postazione fissa)
OTAs: SW80ED - C8 - LX10-10" - (MTO1000 x guida) - Coronado PST
Cameras: DMK31AF03.AS + DBK31AF03.AS (SW AstroII DC-Mac) + Canon EOS300D no-IR
Computer: Macintosh (grab, guide, process, etc)

my site (urban sky only)
some images published @ Imaging Source blog


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ma la luna?
MessaggioInviato: lunedì 18 ottobre 2010, 21:53 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ecco la mia di cui parlavo...è la prima luce della titan su tsa102 :roll:
Allegato:
moon17102010 tsa-titan.jpg
moon17102010 tsa-titan.jpg [ 93.57 KiB | Osservato 822 volte ]


:oops:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ma la luna?
MessaggioInviato: lunedì 18 ottobre 2010, 23:02 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Bella Elio! :)
Anch'io mi sono cimentato con la Luna stasera ma mi viene voglia di spaccarmi la testa da quanto sono imbecille.. :|
Era una serata fantastica qui a Milano, seeing ottimo, strumento finalmente lasciato acclimatare e collimato a Focale 4 m ma ho commesso un errore superstupido.
Ho stazionato male e quindi nei filmati a f elevati facevo spesso correzioni frequenti col motorino.. adesso mi sto rendendo conto che durante la fase di processing mi salta l'alignement box perchè perde il riferimento. Sono un cretino. Almeno imparo per la prossima volta, peccato perchè ho ripreso una quindicina di video tra Luna e Giove e non so cosa riesco a salvare.. avevo anche un Plato tiratissimo a F maggiore ma non riesco ad allinearlo. :(
Posto un Clavius (prima ripresa lunare) fatto al volo (è la somma di 22 frames); l'immagine è un crop di quella originale perchè i bordi a causa del moto di deriva sono venuti male.
Domani comunque ci ritorno con calma e apro un nuovo topic.. :(

Allegato:
ClaviusF20png.png
ClaviusF20png.png [ 751.94 KiB | Osservato 816 volte ]


Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 46 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010