Grazie per il gentile aggettivo che fa sempre piacere.
E' il verbo purtroppo che è al passato!
Da tempo faccio poco proprio perchè mi deprimo in fase di ripresa ed elaborazione.
Magari scartabellando bene tra gli oltre 500 giga di riprese lunari (ma anche marziane etc) qualcosa salterebbe fuori.
Mi sono arenato con il megamosaico da 100 megapixels per pigrizia estrema e forse perchè vien fuori meno bello di quello che vorrei...
La depressione elaborativa nasce dal fatto che da un po' di mesi mi si è ingigantita una miodesopsia all'occhio destro che mi costringe alle acrobazie oculari roteando gli occhi per farla scappare temporaneamente (altrimenti sull'asse ottico non vedo quasi nulla).
Tempo 20 secondi ritorna al centro
Crisi astro-oculare-esistenziale... l'età avanza!
Perdonate l'OT ma prendendo spunto dalla "rogna" all'occhio (anzi a tutti e due a dire il vero) ho utilizzato le attrezzature da astroimaging (torretta binoculare, camera imaging source e obiettivo Canon) per realizzare un accrocchio per la ripresa all'interno dell'...occhio!
Se volete approfondire ecco l'immagine dell' apparecchietto accrocchiato a suono di scotch.
http://dl.dropbox.com/u/1094920/Accr-occhio/Accr-Occhio-1.jpghttp://dl.dropbox.com/u/1094920/Accr-occhio/Accr-Occhio-2.jpg ed ecco il filmato degli oggetti che fluttuano dentro ai miei occhi (quelli grossi grossi non sono riuscito a filmarli a causa dell'angolo):
http://dl.dropbox.com/u/1094920/Accr-occhio/Accr-occhio.aviCieli sereni e occhi trasparenti a tutti!
Alberto