1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 15 settembre 2025, 2:27

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 94 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7 ... 10  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Flea3 Point Grey..ne parliamo!!!
MessaggioInviato: venerdì 27 agosto 2010, 23:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Leonardo!
Io ho sempre fatto tramite la Germania con prezzo spedizione di 100 dollari. Non conosco altri sistemi perché loro hanno il magazzino in Canada ed è da li che parte la merce. Se ci fosse un distributore italiano o europeo, stai sicuro che le pagheresti molto di più!!!

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Flea3 Point Grey..ne parliamo!!!
MessaggioInviato: sabato 28 agosto 2010, 11:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 novembre 2007, 21:28
Messaggi: 860
Località: Formia (LT) - Sessa Aurunca (CE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ordinata la PGR Chameleon mono. :mrgreen:

Un grazie a Raf e Sulcis2000 per il supporto. :D

Ciao

_________________
Clara domo et excellente nobilium.

http://www.soligo.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Flea3 Point Grey..ne parliamo!!!
MessaggioInviato: sabato 28 agosto 2010, 11:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
onda_lunga ha scritto:
Ordinata la PGR Chameleon mono. :mrgreen:

Un grazie a Raf e Sulcis2000 per il supporto. :D

Ciao


De nada!!!
Quando ti arriva chiamami se hai problemi con il software di acquisizione!
Ciaooo.

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Flea3 Point Grey..ne parliamo!!!
MessaggioInviato: sabato 28 agosto 2010, 14:21 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 giugno 2008, 19:01
Messaggi: 391
Località: Crespina - PI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Raf ha scritto:
onda_lunga ha scritto:
Ordinata la PGR Chameleon mono. :mrgreen:

Un grazie a Raf e Sulcis2000 per il supporto. :D

Ciao


De nada!!!
Quando ti arriva chiamami se hai problemi con il software di acquisizione!
Ciaooo.



Sembra una previsione "scontata"...Ci sono possibili problemi di acquisiszione?

_________________
Leonardo Priami
Astrograph 300 mm f/3.8 Wynne corrected, Tak FSQ106, Celestron EdgeHD 11", AP1200 GTO, Losmandy G-11, Vixen GPD2, Apogee U16M, Apogee F9, Basler ACE A1300/Atik/Filtri Baader Dielectric - http://www.lpriami.altervista.org
___________________


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Flea3 Point Grey..ne parliamo!!!
MessaggioInviato: sabato 28 agosto 2010, 16:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Tanti!!!!!!
Chiamami pure sul Cell!

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Flea3 Point Grey..ne parliamo!!!
MessaggioInviato: domenica 29 agosto 2010, 18:07 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 giugno 2008, 19:01
Messaggi: 391
Località: Crespina - PI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Spero però tutti risolvibili senza fare salti mortali....altrimenti diciamocelo subito e smetto di pensare alla Point Grey...

Ma della camera ACE della Basler...con l'ICX 618...nessuno sa nulla?

_________________
Leonardo Priami
Astrograph 300 mm f/3.8 Wynne corrected, Tak FSQ106, Celestron EdgeHD 11", AP1200 GTO, Losmandy G-11, Vixen GPD2, Apogee U16M, Apogee F9, Basler ACE A1300/Atik/Filtri Baader Dielectric - http://www.lpriami.altervista.org
___________________


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Flea3 Point Grey..ne parliamo!!!
MessaggioInviato: domenica 29 agosto 2010, 18:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Leoprix ha scritto:
Spero però tutti risolvibili senza fare salti mortali....altrimenti diciamocelo subito e smetto di pensare alla Point Grey...

Ma della camera ACE della Basler...con l'ICX 618...nessuno sa nulla?


Dammi il sito che ci do un occhio...
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Flea3 Point Grey..ne parliamo!!!
MessaggioInviato: domenica 29 agosto 2010, 18:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 12:07
Messaggi: 462
Località: Milano
Ciao ragazzi ,
ho ripreso da poco a fare Hires con la Philips 900 e il Meade SC 10" f/10 ....per quanto riguarda il campionamento con la barlow 2x ( vixen lunga ) sono sui 0,23"/pixel : è giusto o è troppo ( siamo a f/20 con focale di 5mt ) ?
Lo chiedo perchè l'altra sera senza barlow l'immagine era carina , con invece giove era spappolato ....problema di seeing o di ottica ?

Sempre in merito al campionamento , usando pixel piccoli ( 3,75 ? ) potrei eliminare la barlow ?

grazie
Andrea

_________________
Deep Sky :
Osservatorio Piani dei Resinelli (LC) :
Montatura AzEq5 + Tenosky Triplet 80/480 + Atik 428ex mono + RGB

Hires da Milano :
AzEq6 + C11 + zWo ASI 224


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Flea3 Point Grey..ne parliamo!!!
MessaggioInviato: domenica 29 agosto 2010, 18:54 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 giugno 2008, 19:01
Messaggi: 391
Località: Crespina - PI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ecco il link:
http://www.baslerweb.com/beitraege/beit ... 99200.html

Il modello è:
acA640-100gm/gc

_________________
Leonardo Priami
Astrograph 300 mm f/3.8 Wynne corrected, Tak FSQ106, Celestron EdgeHD 11", AP1200 GTO, Losmandy G-11, Vixen GPD2, Apogee U16M, Apogee F9, Basler ACE A1300/Atik/Filtri Baader Dielectric - http://www.lpriami.altervista.org
___________________


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Flea3 Point Grey..ne parliamo!!!
MessaggioInviato: domenica 29 agosto 2010, 18:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
anpast ha scritto:
Ciao ragazzi ,
ho ripreso da poco a fare Hires con la Philips 900 e il Meade SC 10" f/10 ....per quanto riguarda il campionamento con la barlow 2x ( vixen lunga ) sono sui 0,23"/pixel : è giusto o è troppo ( siamo a f/20 con focale di 5mt ) ?
Lo chiedo perchè l'altra sera senza barlow l'immagine era carina , con invece giove era spappolato ....problema di seeing o di ottica ?

Sempre in merito al campionamento , usando pixel piccoli ( 3,75 ? ) potrei eliminare la barlow ?

grazie
Andrea


Andrea io penso sia un problema di seeing visto il momento attuale. Non penso sia di ottica, ma purtroppo non ho dati sufficienti per aiutarti.
Riguardo la focale direi che per l'alta risoluzione con un 10" 5m di focale siano pure pochi con una 900!!!!!! Ti direi al contrario di spingere ancora un poco.
Se invece ti butti su di una Chameleon con pixel da 3,75 puoi riprendere così come stai facendo, con la barlow 2X. Anche in questo caso volendo puoi spingere un pelino di più magari allontanando la barlow per aumentare un pò di focale.
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 94 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7 ... 10  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010