1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 24 agosto 2025, 17:47

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 50 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Giove del 21 luglio - Soiano
MessaggioInviato: sabato 24 luglio 2010, 20:55 
Non connesso

Iscritto il: martedì 8 giugno 2010, 13:06
Messaggi: 1048
Località: Dorgali (Nu)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Tizianobkk ha scritto:
come dicevo ho provato il fuoco su una stella con i vari filtri e la maschera di Bathinov (sensibilissima), senza evidenziare spostamenti di fuoco misurabili fra il rosso ed il verde, mentre qualcosina si vede con il blu

Interessante :wink: Sarei curioso di sapere se il tuo primario è quarzato...e inoltre mi piacerebbe cortesemente conoscere il tuo parere sulla causa di questa differenza di fuoco (pur se tenue)...
Grazie


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove del 21 luglio - Soiano
MessaggioInviato: sabato 24 luglio 2010, 21:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:30
Messaggi: 867
Località: Bangkok
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Cita:
Quali fitri usi Tiziano?

ho dei filtri acquistati usati di marca sconosciuta (dovrebbero essere Truetech), sono pero' di buona qualita'. Certamente il blu risente maggiormente del seeing rispetto al rosso, per questo le riprese lunari le faccio sempre con il filtro rosso.
Per Pietro: gli specchi sono alluminati e quarzati con un trattamento ad alta riflettanza, il motivo dello spostamento del fuoco e' pero' da ricercare nel filtro stesso, non nel trattamento degli specchi.

Grazie e ciao
Tiziano

_________________
Dall Kirkham MT 410mm su AP1200
Newton AGO 275mm su eq6
Lumenera LU075M, PG Flea 3


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove del 21 luglio - Soiano
MessaggioInviato: sabato 24 luglio 2010, 21:36 
Non connesso

Iscritto il: martedì 8 giugno 2010, 13:06
Messaggi: 1048
Località: Dorgali (Nu)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Tizianobkk ha scritto:
Per Pietro: gli specchi sono alluminati e quarzati con un trattamento ad alta riflettanza, il motivo dello spostamento del fuoco e' pero' da ricercare nel filtro stesso, non nel trattamento degli specchi.

Grazie della risposta :wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove del 21 luglio - Soiano
MessaggioInviato: domenica 25 luglio 2010, 1:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4103
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Tizianobkk ha scritto:
il blu risente maggiormente del seeing rispetto al rosso
Ma i tuoi filmati bollono in maniera diversa? I miei sono sempre tutti uguali per i tre filtri. Non mi torna.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove del 21 luglio - Soiano
MessaggioInviato: domenica 25 luglio 2010, 13:54 
Non connesso

Iscritto il: martedì 8 giugno 2010, 13:06
Messaggi: 1048
Località: Dorgali (Nu)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mars4ever ha scritto:
Tizianobkk ha scritto:
il blu risente maggiormente del seeing rispetto al rosso
Ma i tuoi filmati bollono in maniera diversa? I miei sono sempre tutti uguali per i tre filtri. Non mi torna.

Anche i miei filmati bollono in maniera simile...nella pratica ho problemi uguali per R, per G e per B.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove del 21 luglio - Soiano
MessaggioInviato: domenica 25 luglio 2010, 15:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:30
Messaggi: 867
Località: Bangkok
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Non e' un problema di bollori ma di microdettagli, nel blu appaiono sfuocati, anche con la miglior messa a fuoco possibile.
Vi allego un confronto dei migliori 50 frames elaborati in maniera identica.

See what I mean?

Ciao
Tiziano


Allegati:
confronto R-B.jpg
confronto R-B.jpg [ 168.19 KiB | Osservato 925 volte ]

_________________
Dall Kirkham MT 410mm su AP1200
Newton AGO 275mm su eq6
Lumenera LU075M, PG Flea 3
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove del 21 luglio - Soiano
MessaggioInviato: domenica 25 luglio 2010, 15:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4103
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Tizianobkk ha scritto:
See what I mean?
No, anzi, gli ovali bianchi (WSZ e i due piccoli a sud) mi sembrano incisi ugualmente.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove del 21 luglio - Soiano
MessaggioInviato: domenica 25 luglio 2010, 17:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Mars4ever ha scritto:
Tizianobkk ha scritto:
See what I mean?
No, anzi, gli ovali bianchi (WSZ e i due piccoli a sud) mi sembrano incisi ugualmente.


No dai Marco!!!!
L'immagine con il filtro blu sembra come sfuocata e questo a mio avviso è dovuto alla banda passante. Non penso sia un problema di fuoco! Anche perchè se lui non ha toccato il focheggiatore proprio non esistono problemi.
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove del 21 luglio - Soiano
MessaggioInviato: domenica 25 luglio 2010, 17:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Infatti, tra le due, il Blu, sembra quasi sfocato..ma..!!!
Insomma un abisso tra il Rosso, ed il Blu...

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove del 21 luglio - Soiano
MessaggioInviato: domenica 25 luglio 2010, 20:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 dicembre 2009, 22:36
Messaggi: 2781
Località: Rovigo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ciao ragazzi,dobbiamo rassegnarci ad avere un blu che sarà sempre sensibilmente peggiore del R,tante volte avrei voluto fare su giove un L-RGB invece del classico RGB ma non è proprio corretto corretto....
vi posto il mio miglior blu su giove che poi è quello del 22/7/10 .
ciao
Marco


Allegati:
gb.jpg
gb.jpg [ 97.92 KiB | Osservato 903 volte ]

_________________
http://www.marcoguidihires.com

Dobson 20'' f/4 Autocostruito con ottiche Zen motorizzato ServoCAT/Argonavis GOTO
ASI174 mono camera


APOD 26/11/2014 http://apod.nasa.gov/apod/ap141126.html
Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 50 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010