Cita:
di una sequenza ho preso i fotogrammi che, durante il bollamento delle turbolenze, sembrano più a fuoco.. a volte uno singolo, a volte piccole sequenze, sfruttando in pratica quelle finestrelle temporali durante le quali il soggetto è, o sembra, essere a fuoco.. tuttavia c'è un limite di seeing oltre al quale non si va, e non credo possa essere superato allungando la sequenza.. mi ritroverei solo con un maggior numero di fotogrammi, nessuno dei quali aggiungerà di fatto più dettaglio all'immagine dagli altri.. erro nel mio riflettere?
Premesso che i tempi delle riprese con una webcam o videocamera differiscono a seconda del soggetto da riprendere e della rotazione del pianeta, quello che dici circa il seeing è giusto, nel senso che occorre approfittare dei momenti di calma per fare filmati brevi (30 secs a 15 frames/secs sono 450 frames) da mettere poi insieme con Registax o programma analogo.Il limite quindi non è dato solo dal seeing (che deve essere perlomeno accettabile per riprendere) ma dalle condizioni fisiche dell'oggetto.Quanto al dettaglio, sulla base della mia esperienza più frames aggiungi, più dettaglio ottieni,anche al limite di diffrazione dello strumento usato.