1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 27 agosto 2025, 14:55

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 34 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: saturno 24/4/10 (RAW)
MessaggioInviato: lunedì 10 maggio 2010, 8:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
boh, secondo me c' una bella differenza fra eliminare le stelle con uno strumento rimuovi graffi o selezionarle con il mouse...

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: saturno 24/4/10 (RAW)
MessaggioInviato: lunedì 10 maggio 2010, 9:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Mah, secondo me si può usare quello che si vuole e fare quello che si vuole, ma se qualcuno ti chiede cosa hai fatto, sarebbe bello dirlo. Come si dice: "chiedere è lecito, rispondere è cortesia".
Gli artefatti si possono introdurre sia a mano che con i filtri, solo che usando i filtri si arriva al limite della ripresa (ed eventualmente si supera infilandoci degli artefatti). Se fai le cose "a mano", rischi di infilarci arbitrariamente degli artefatti ed è ben più difficile capirlo dato che non hanno più un contesto omogeneo (e forse proprio per questo vengono automaticamente bollati come falsi, cosa che viene anche automatica se non si dichiara perché è stato aggiunto un dettaglio a mano in quel luogo).

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: saturno 24/4/10 (RAW)
MessaggioInviato: lunedì 10 maggio 2010, 9:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 27 luglio 2008, 21:53
Messaggi: 719
Località: Roma
Esattamente Pilolli la penso come te credo sia una possibile migliore soluzione insieme a quella di un regolamento elaborativo.
personalmente non aggiungo mai nulla ma ho come vizio o tendenza di fare immagini pìù sul tirato che sul morbido ultimamente un pò meno. :mrgreen:

_________________
Srtumentazione:Meade 12" acf, William Optics 72 Megrez,Coronado PST 40mm
Losmandy G-11, Basler ace 640/gm, Basler ace 1300/gc

CIELI SERENI


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: saturno 24/4/10 (RAW)
MessaggioInviato: lunedì 10 maggio 2010, 9:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
Phoenix ha scritto:
Esattamente Pilolli la penso come te credo sia una possibile migliore soluzione insieme a quella di un regolamento elaborativo


Ma su :) Siamo davvero arrivati a questo? Il livello di competizione è tale da necessitare di un regolamento? ;)
L'astrofilia non è un hobby. Si devono mettere delle regole ad un hobby? Scusate, che ci vuole a condividere i filmati e le immagini? Non è la condivisione la base di un forum? Altrimenti (come ho detto da tempo) cosa si postano a fare le immagini se non per capire/far capire, imparare/far imparare?

Per il discorso "lecito/illecito", sono d'accordo con Pilolli: è un problema di oggettività dell'immagine, di "onestà" scienfitica quella di mantenere "inalterata" (sebbene presentata presentata diversamente) l'informazione ripresa. Mantenere l'informazione ripresa (i.e. non aggiungerne di inesistente) non è un'opinione, è un fatto :) Che poi sia difficile (a volte impossibile) capirlo dall'immagine, a meno di errori maldestri e grossolani, è anch'esso un fatto. Se si avesse voglia di condividere il proprio lavoro per capire e farsi capire non si potrebbe mai parlare di falsi: non ce ne sarebbe l'occasione perché niente è falso se non quello che viene spacciato per vero quando è "adattato" o "enfatizzato".

Detto questo, uno può elaborare come gli pare (in particolare per fini estetici), mettere la luna su uno sfondo giallo e dipingerla di rosso, qual è il problema? Tanto quando si chiederà "ma com'è che è rossa?" si risponderà "ecco l'immagine originale, ho fatto così, così e così".
Quando manca quest'ultimo passaggio, non ci troviamo su un forum, ma su una vetrina (consentitemi, inutile) di cui la rete è strapiena e di cui personalmente dubito che si senta la mancanza.

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 34 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010