1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 30 luglio 2025, 15:02

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 27 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 63 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 20 aprile 2010, 14:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Mars4ever ha scritto:
Ivaldo Cervini ha scritto:
Il discorso tuo vale per le pose lunghe da 0,3 s in su, allora in quel caso è meglio 60 fps (mentre molti non lo sanno e mettono 3,75).
Insomma è innegabile che abbiano fatto un meccanismo contorto e anti intuitivo, però spero che ora ti sia chiaro perché serve cambiare il frame rate.

Adesso si Marco e quindi me metto al lavoro per vedere di aggiungere questa possibilità. Ci metto anche la camera che si attiva all'avvio.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 20 aprile 2010, 19:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Eccomi di nuovo. Ho messo online la versione 0.1.2.0 con due delle modifiche chieste da Mars4ever:

1. Ora è possibile regolare anche il framerate senza dover disconnettere la camera e poi riconnetterla. In realtà la camera viene disconnessa e, dopo la modifica del framerate, riconnessa, ma fa tutto AstroCam. La regolazione dei Fps viene memorizzata anch'essa sui canali L, R, G e B e quindi è possibile fare tri/quadricromie con Fps diversi nei vari canali. La prima volta che utilizzate questa nuova versione vi consiglio di svuotare le memorie per la sequenza con l'apposito comando.

2. Ora se quando chiudete AstroCam c'è connessa una camera il programma cercherà di riconnettersi automaticamente alla prossima sessione. Ovviamente bisogna che trovi la stessa camera fisicamente connessa al PC ed accesa.

Ho aggiornato (anche se un po' di fretta) anche la pagina con le istruzioni.

Chi ha già installato una vecchia versione può aggiornarla semplicemente avviandola con il PC connesso ad internet. Chi volesse provare AstroCam per la prima volta potrà trovare il tutto su questa pagina:
http://www.astropix.it/astrocam/

Continuate con le critiche ed i suggerimenti: come vedete sto cercando di tenerne debita considerazione.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 20 aprile 2010, 21:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4101
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Provato subito in diretta, sono in giardino anche se non sto producendo nulla perché il seeing è cattivo.
Immaginavo che il tema non andasse in W7, ma se anche lì puoi impostare la grafica in stile W98 è semplice riprodurlo: bisogna mettere a nero tutti gli sfondi, barre e menu, e in rosso le scritte.
Ti allego la cattura del mio monitor: basta che lo sfondo diventi nero ed è perfetto.
Ancora grazie 10^3. :)


Allegati:
schermo.jpg
schermo.jpg [ 156.22 KiB | Osservato 386 volte ]
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 20 aprile 2010, 23:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ivaldo cerca di implementare il crop!!!
In quel caso sarebbe davvero un programma quasi definitivo...giusto piccoli accorgimenti.
Lo sto provando anch'io ma purtroppo il seeing non mi aiuta. Stavo infatti testando l'accesso con ccd diversi.
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 21 aprile 2010, 3:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Raf ha scritto:
Ivaldo cerca di implementare il crop!!!

Ci sto lavorando...


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 21 aprile 2010, 11:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 settembre 2008, 11:24
Messaggi: 1635
Località: Cicciano (NA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ho installato tutte le componenti richieste, ho errore nell'avvio del setup :?:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 21 aprile 2010, 13:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Geremia Forino ha scritto:
Ho installato tutte le componenti richieste, ho errore nell'avvio del setup :?:

Nella pagina indicata devi cliccare su installa e quindi su esegui. I prerequisiti si installano automaticamente se necessari.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 21 aprile 2010, 14:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 settembre 2008, 11:24
Messaggi: 1635
Località: Cicciano (NA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Ivaldo, è quello che faccio, clicco su esegui ma poi compare l'errore.
Tu hai provato a mandarlo nuovamente in esecuzione ?


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 21 aprile 2010, 19:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Geremia Forino ha scritto:
Ciao Ivaldo, è quello che faccio, clicco su esegui ma poi compare l'errore.
Tu hai provato a mandarlo nuovamente in esecuzione ?

A me, e anche ad altri amici del forum, l'installazione funziona. Dobbiamo capire cosa c'è di diverso nel tuo caso. Riesci a mandarmi uno screenshot con l'errore e a spiegarmi nel modo più dettagliato possibile a che punto dell'installazione avviene? Poi per favore dimmi che sistema operativo usi e che browser. Grazie mille.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 21 aprile 2010, 19:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Raf ha scritto:
Ivaldo cerca di implementare il crop!!!

Paparapapaaaaaaaaaaaaaaa!!!
La versione 0.1.3.0 con il crop è online! Solo che l'ho chiamato "subframe" per farti rabbia...
:twisted:

Aggiornerò la documentazione appena possibile, ma è abbastanza intuitivo e potete certamente capire come attivarlo anche senza spiegazioni.

Ho cambiato un paio di colori di sfondo per cercare di risolvere il problema che ha segnalato Mars4ever: mi fai una verifica e mi fai sapere Mars, per favore?

Al solito per l'aggiornamento basta avviare AstroCam con il PC connesso ad internet oppure andare alla pagina http://www.astropix.it/astrocam/

Come detto questa pagina non è aggiornata e riporta ancora scritto versione 0.1.2.0, ma il file del programma è già quello nuovo.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 63 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 27 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010