1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 15 luglio 2025, 3:10

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 37 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 26 agosto 2006, 10:19 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 27 luglio 2006, 17:32
Messaggi: 17
Località: Pavia
cri92 ha scritto:
Beh, insomma...un corpo distante mediamente 39,5 UA dalla terra potrebbe pur riservarci qualche sorpresa, no?


Beh, anche Nettuno, che orbita grosso modo da quelle parti, ci riservò sorprese al passaggio di Voyager 2... ma non per questo si dovette stravolgere la concezione che avevamo di quel pianeta: gioviano era prima, gioviano è rimasto dopo.

La questione è semplice: la nuova definizione di Pianeta abbisogna solamente dei parametri di massa, dimensioni e orbita. Nel caso di Plutone, si tratta di informazioni che possediamo con precisione da almeno trent'anni. Non vedo quindi dove stia il problema di catalogazione.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 26 agosto 2006, 10:20 
Beh...certamente! Anch'io non vedo l'ora di scoprire cosa ci sia ai confini del Sistema Solare. :) Ripensandoci...perchè non organizzare una missione per giungere a Proxima Centauri? Sarebbe curioso fotografare un'altra stella da vicino! :) E poi...è la più vicina...l'Unica in tempi..."accettabili"! :D


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 27 agosto 2006, 20:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4101
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Shedar ha scritto:
Mars ....ma che caspita di motivazione è questa! :P
Cioè se saturno fosse talmente distante dal sole da apparire puntiforme per un telescopio amatoriale ....per te non sarebbe un pianeta?? :P
In pratica te proponi una definizione di "pianeta" per tutti i corpi percepibili come non puntiformi se osservati con un telescopio di piccolo diametro??? :P

Oddio, tirare in ballo Saturno è un po' esagerato, anche perché per vederlo puntiforme dovrebbe stare a oltre 400 UA!
Ma l'idea di fondo è quella: se un domani scoprissero un corpo grande come Marte o anche come la Terra, a 100 UA e di magnitudine 20 e rotti, tu lo metteresti al pari dei nostri vicinidi casa Me, Ve e Ma? :roll:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 27 agosto 2006, 21:09 
Io si! :P


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 27 agosto 2006, 21:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4101
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Meglio non fasciarsi la testa prima di essersela rotta! Ne riparliamo quando lo scoprono... Immagine


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 1 settembre 2006, 16:48 
plutone era il mio pianeta preferito......................:(


cieli sereni a tutti.


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 1 settembre 2006, 17:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io personalmente avrei adottato la regola dei pianeti per classificare quelli che sono stati e verranno scoperti oltre al siistema solare come lo conosciamo (anzi, conoscevamo)...non avrei cambiato classe a plutone per una semplice questione di comodità e tradizione...

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 37 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010