1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 2:25

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 41 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Marte 28/12/09
MessaggioInviato: martedì 29 dicembre 2009, 20:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 dicembre 2009, 22:36
Messaggi: 2781
Località: Rovigo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
gann ha scritto:
Negli ultimi dieci giorni per ben due volte a -4° e a +2° ho sistemato in terrazzo tutta l'attrezzatura pronta all'uso nella speranza che l'apertura del cielo di prima serata potesse perdurare fino al passagggio in meridiano di Marte come suggerito dai siti meteo che seguo.
Dopo oltre cinque ore e forse più di attesa la totale copertura del cielo mi ha fatto rismontare 50 kg di roba ...
Questo solo per dire che in ogni lavoro fatto ci sono molti fattori da considerare oltre al seeing, capacità di ripresa e processo elaborativo che a volte ci si dimentica ...
Buon lavoro Marco, il tuo Marte mi piace. Solo una domanda a quanti metri di focale hai ripreso?
Grazie
Maurizio


ho ripreso a 13mt ,ora vado a fare la scheda completa :wink:

_________________
http://www.marcoguidihires.com

Dobson 20'' f/4 Autocostruito con ottiche Zen motorizzato ServoCAT/Argonavis GOTO
ASI174 mono camera


APOD 26/11/2014 http://apod.nasa.gov/apod/ap141126.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte 28/12/09
MessaggioInviato: martedì 29 dicembre 2009, 20:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 dicembre 2009, 22:36
Messaggi: 2781
Località: Rovigo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mars4ever ha scritto:
Marco.Guidi ha scritto:
dire che il seeing era un cesso è quantomeno insensato,dettagli di questo tipo non si tirano fuori certo se il seeing è un 3/10,ma nemmeno un 4!
Ok, allora indaghiamo meglio. Tu come lo hai valutato? E come valuti i miei due casi su Giove? Per me sono rispettivamente 2/10 e 7/10. Il tuo Marte dove sta tra queste due situazioni?
Ti mostro anche uno dei miei video di ieri mattina:
http://www.youtube.com/watch?v=j99h4PZNTRM
Come lo valuti? E il tuo quanto era migliore?


allora,intanto si,ho orientato l'immagine secondo i canoni richiesti dall'UAI ed in questo ti do ragione,x ciò che concerne il tuo filmato di giove il 2/10 ci sta ,la parte buona del filmato è un 8/10 pieno!
se mi spieghi passo passo come posso fare a caricare il video di marte partendo da un filmato avi lo faccio più che volentieri,in questo tu sei qualche passo avanti rispetto a me...
dimenticavo l'altro tuo filmato di marte è ,x me, un 5/10.

_________________
http://www.marcoguidihires.com

Dobson 20'' f/4 Autocostruito con ottiche Zen motorizzato ServoCAT/Argonavis GOTO
ASI174 mono camera


APOD 26/11/2014 http://apod.nasa.gov/apod/ap141126.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte 28/12/09
MessaggioInviato: martedì 29 dicembre 2009, 20:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Marco.Guidi ha scritto:
e se io ti dicessi che nell'oculare lo vedevo così......


X me questa e' una ripresa molto naturale, al di la del luogo di ripresa, del seeing, e dell'elaborazione.

" La verita' si trova sempre nel Mezzo "..


Buon Seeing.


Allegati:
mars2007-12-17_16-04c.jpg
mars2007-12-17_16-04c.jpg [ 51.47 KiB | Osservato 689 volte ]

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte 28/12/09
MessaggioInviato: martedì 29 dicembre 2009, 20:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 dicembre 2009, 22:36
Messaggi: 2781
Località: Rovigo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
pur essendo che è un ottima immagine x me è troppo rumorosa,questione di gusti.

_________________
http://www.marcoguidihires.com

Dobson 20'' f/4 Autocostruito con ottiche Zen motorizzato ServoCAT/Argonavis GOTO
ASI174 mono camera


APOD 26/11/2014 http://apod.nasa.gov/apod/ap141126.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte 28/12/09
MessaggioInviato: martedì 29 dicembre 2009, 20:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
OK. :?

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte 28/12/09
MessaggioInviato: martedì 29 dicembre 2009, 21:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 dicembre 2009, 22:36
Messaggi: 2781
Località: Rovigo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
eccovi la scheda completa


Allegati:
20091228_0017_guid copia.jpg
20091228_0017_guid copia.jpg [ 112.06 KiB | Osservato 682 volte ]

_________________
http://www.marcoguidihires.com

Dobson 20'' f/4 Autocostruito con ottiche Zen motorizzato ServoCAT/Argonavis GOTO
ASI174 mono camera


APOD 26/11/2014 http://apod.nasa.gov/apod/ap141126.html
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte 28/12/09 sceda completa
MessaggioInviato: martedì 29 dicembre 2009, 22:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Mars4ever ha scritto:
Io invece rimango convinto che la colpa sia solo del seeing, Marco non ha sbagliato nulla, non è che diventa bravo o brocco a seconda dei giorni! La foto del 3/12 è bella perché il seeing era buono, quella del 28 è brutta perché era cattivo, idem come per il sottoscritto, tutto qui.


Eccovi una scheda di confronto con le immagini indicate da Mars nelle quali afferma seeing 7/10 e quindi buon seeing.
Mars aggiunge che quindi quelle del 3 Dicembre erano "belle" mentre quella di Guidi del 28 è "brutta".
Io ho detto fin dall'inizio che il seeing di Guidi era buono ma l'immagine era stata semplicemente elaborata soft...
Ed eccovi la prova pratica!
Nella scheda di confronto ci sono in alto agli estremi quelle che Mars giudica belle immagini con seeing buoni (7/10) mentre quella al centro in alto è semplicemente l'originale di Guidi ricampionata dell'85% per renderla di più facile confronto con la stessa grandezza circa nel diametro di quelle del 03 Dicembre...attenzione: l'ho ricampionata esclusivamente per renderla più semplice da confrontare.
In basso al centro invece c'è l'immagine originale di Guidi con la focale esatta di ripresa.
Ho voluto fare il confronto per evidenziare quello che affermavo fin dall'inizio: con un'elaborazione forse più attenta ai dettagli l'immagine direi che come minimo presenta la stessa risoluzione di aquisizione!!!!! E' semplicemente questione di gusti infatti quella di Mars è addirittura più marcata nel contrasto evidenziando di più il dettaglio a sfavore dell'incisione.
Guardatele attentamente e per favore provate a dire che quella di Guidi è stata fatta con un seeing "cesso"!!!!!
Sono abituato per natura ad essere estrememente pratico prima di teorico.
Antonello ha giudicato anch'egli un seeing non troppo buono semplicemente perchè non aveva, penso, voglia e soprattutto tempo di provare ad elaborarla diversamente.
Considerate infine che la mia elaborazione è stata semplicemente aggiunta a quella di Guidi. Purtroppo non ho avuto i fit originali sennò penso che forse potevo addirittura tirar fuori qualcosa di più...ma ora chiudo qui sperando che almeno con la prova degli occhi vi rendiate conto che era un problema di elaborazione. Concludo che presumo abbia avuto punte anch'egli di 7/10!
P.S. ho scritto abbastanza velocemente...spero di non aver sbagliato qualche verbo ma confido che capiate il senso della risposta :wink:


Allegati:
confronto_Marte_Detail.jpg
confronto_Marte_Detail.jpg [ 86.35 KiB | Osservato 680 volte ]

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte 28/12/09
MessaggioInviato: martedì 29 dicembre 2009, 23:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4101
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Marco.Guidi ha scritto:
dimenticavo l'altro tuo filmato di marte è ,x me, un 5/10.
Per me è peggio! :?
Per caricare un video su internet conviene prima tagliare un pezzo di qualche secondo con virtual dub, eventualmente comprimerlo in divx (basta selezionare il formato e il codec dal menu video->compression). Poi per caricarlo puoi scegliere YouTube oppure siti di upload come questo:
http://www.fastshare.org/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte 28/12/09
MessaggioInviato: mercoledì 30 dicembre 2009, 9:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16893
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Marco.Guidi ha scritto:
eccovi la scheda completa



Scusa la curiosità...siccome sono nuovo nelle riprese LRGB, e siccome appena fa bel tempo vorrò collaudare la mia DMK31 e relativi filtri, in questo caso hai ripreso marte in luminanza con l'IR PASS e poi hai aggiunto tre riprese RGB?

Consigli questo modo di operare per il pianeta rosso?
Noto infatti che la ripresa IR PASS è quella con più dettagli, nettamente ben visibili, rispetto alle altre tre...anche rispetto al Rosso!


Cieli sereni!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte 28/12/09 sceda completa
MessaggioInviato: venerdì 1 gennaio 2010, 13:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 dicembre 2009, 22:36
Messaggi: 2781
Località: Rovigo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
quela che vedi a colo è solo RGB,aggiungere l'IR non è consigliabile intanto perchè il bilanciamento cromatico diventa ostico e poi perchè l'immagine dobrebbe mostrare la parte visibile all'occhio umano.
eccoti comunque un LRGB usando l'IR.
Marco


Allegati:
mirrgb.jpg
mirrgb.jpg [ 32.42 KiB | Osservato 645 volte ]

_________________
http://www.marcoguidihires.com

Dobson 20'' f/4 Autocostruito con ottiche Zen motorizzato ServoCAT/Argonavis GOTO
ASI174 mono camera


APOD 26/11/2014 http://apod.nasa.gov/apod/ap141126.html
Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 41 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010