1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 6 agosto 2025, 11:50

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 33 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Nuvole su Marte (e poi su Padova)
MessaggioInviato: domenica 29 novembre 2009, 23:24 
Lascialo aperto il topic... almeno per quanto mi riguarda.
Ciao.


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuvole su Marte (e poi su Padova)
MessaggioInviato: lunedì 30 novembre 2009, 0:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4101
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Pilolli ha scritto:
Il rifrattore da 10cm con Marte da 24" era in vantaggio rispetto al tuo 25 con Marte da 9" come dettagli risolvibili sulla superficie
Ma ciò non significa che con 10 cm si vede meglio, come affermano alcuni.
Pilolli ha scritto:
ma soprattutto non c'entra niente con il confronto 25cm contro 10 nelle stesse condizioni
Appunto, invece era questo il confronto che volevo io.
Pilolli ha scritto:
Tu hai scritto "vediamo se con un rifrattore si fa quello che vedere qui" e lui ti ha fatto vedere che si fa.
EH? Io immagini fatte con 10 cm che abbiano la stessa risoluzione delle mie non le ho mica viste sai...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuvole su Marte (e poi su Padova)
MessaggioInviato: martedì 1 dicembre 2009, 19:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 gennaio 2009, 21:32
Messaggi: 2883
Località: LV426/Acheron
Pilolli ha scritto:
Tu hai scritto "vediamo se con un rifrattore si fa quello che vedere qui" e lui ti ha fatto vedere che si fa.


Assolutamente no. La questione sollevata da Mars, per come l'ho capita, era proprio "vediamo se esiste un rifrattore da 10 cm che fa vedere immagini come queste".

In risposta è stata mostrata una immagine su un Marte 3 volte più grande che ha un pizzico di dettaglio in più. In pratica è stato perciò dimostrato che con un 10 cm si ha circa un terzo (poco più di definizione). Che cosa sarebbe successo se il 10 cm avesse fotografato Marte adesso a 9"? Questa è la domanda posta da Mars4ever. Che cosa succederà (o è successo) quando il 25 riprenderà Marte a 24"? La risposta, alla luce del risultato ottenuto su un Marte di 24" è fin troppo evidente.

Complimenti a Mars che riesce a tirare fuori dettagli su Marte da 9", simili a quelli che altri (telescopi) riescono a tirare fuori da Marte quando è di diametro triplo. In fondo non trovo nulla di sconvolgente in questo risultato. Il contrario sarebbe stata una sorpresa.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 33 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010