Pilolli ha scritto:
Tu hai scritto "vediamo se con un rifrattore si fa quello che vedere qui" e lui ti ha fatto vedere che si fa.
Assolutamente no. La questione sollevata da Mars, per come l'ho capita, era proprio "vediamo se esiste un rifrattore da 10 cm che fa vedere immagini come queste".
In risposta è stata mostrata una immagine su un Marte 3 volte più grande che ha un pizzico di dettaglio in più. In pratica è stato perciò dimostrato che con un 10 cm si ha circa un terzo (poco più di definizione). Che cosa sarebbe successo se il 10 cm avesse fotografato Marte adesso a 9"? Questa è la domanda posta da Mars4ever. Che cosa succederà (o è successo) quando il 25 riprenderà Marte a 24"? La risposta, alla luce del risultato ottenuto su un Marte di 24" è fin troppo evidente.
Complimenti a Mars che riesce a tirare fuori dettagli su Marte da 9", simili a quelli che altri (telescopi) riescono a tirare fuori da Marte quando è di diametro triplo. In fondo non trovo nulla di sconvolgente in questo risultato. Il contrario sarebbe stata una sorpresa.