1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 10 agosto 2025, 6:18

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 33 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 1 luglio 2009, 15:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 ottobre 2006, 19:28
Messaggi: 343
Località: Busto Arsizio
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Geremia,
la DMK è quasi a battuta (corpo DMK quasi contro PST : in mezzo solo la battutina dell'adattatore).
Si potrebbe rosicare solo qualche frazione di mm lavorando sull'adattatore tornendo appunto la battuta e per quella ragione cercavo qualcosa di più radicale che poi lasciasse margine di messa a fuoco.

Domanda: è normale la delusione provata con l'oculare di serie?
Non riesco mai a tenere la testa centrata.
E' criticissima la posizione dell'osservatore mentre con un ortho da 18 mm oppure 9 mm della University Optics la visione diventa molto più stabile permettendomi di...respirare.

Resto in trepida attesa di ulteriori suggerimenti...
Grazie e ciao!
Alberto

_________________
Alberto Mayer - 45.6004°N, 8.8520°E - astrofilo cittadino per pigrizia
Mount: Vixen GPDX + Autostar #497 (postazione fissa)
OTAs: SW80ED - C8 - LX10-10" - (MTO1000 x guida) - Coronado PST
Cameras: DMK31AF03.AS + DBK31AF03.AS (SW AstroII DC-Mac) + Canon EOS300D no-IR
Computer: Macintosh (grab, guide, process, etc)

my site (urban sky only)
some images published @ Imaging Source blog


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 2 luglio 2009, 8:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 settembre 2008, 11:24
Messaggi: 1635
Località: Cicciano (NA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Forse questo link potrebbe aiutarti un po, spero tu comprenda il Francese e Inglese :wink:

http://www.presencenet.be/nucleus2.0/index.php?itemid=1405

http://www.thefirmament.nl/astro/main_screen.html?http://www.thefirmament.nl/astro/pst.html&2

In effetti dovresti sacrificare una barlow !


Ultima modifica di Geremia Forino il giovedì 2 luglio 2009, 8:53, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 2 luglio 2009, 8:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 ottobre 2006, 19:28
Messaggi: 343
Località: Busto Arsizio
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Geremia,
sembra bello ed approfondito! (no prob. x Inglese)
Ho solo dato un'occhiata xchè ora sono al lavoro e quindi... sbircero' quando posso ma ho già visto lo smontaggio di quello che dovrebbe essere uno "spacer" e che potrebbe avere le ore contate anche sul mio.

Stamane ho provato a smontare il barilotto della barlow ma se metto quello occupa titto l'holder e quindi non ci sta più l'oculare. Troppo facile se avessero realizzato il filetto del barilotto a 31,8 ma è leggermente diverso.

Grazie di nuovo e a presto (spero).
Alberto

_________________
Alberto Mayer - 45.6004°N, 8.8520°E - astrofilo cittadino per pigrizia
Mount: Vixen GPDX + Autostar #497 (postazione fissa)
OTAs: SW80ED - C8 - LX10-10" - (MTO1000 x guida) - Coronado PST
Cameras: DMK31AF03.AS + DBK31AF03.AS (SW AstroII DC-Mac) + Canon EOS300D no-IR
Computer: Macintosh (grab, guide, process, etc)

my site (urban sky only)
some images published @ Imaging Source blog


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 33 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010