1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 6 agosto 2025, 4:21

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 36 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 28 ottobre 2007, 20:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 21 febbraio 2007, 14:01
Messaggi: 656
Località: Bologna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Marco, prova a montare una scheda di Ram da 1Gb soltanto, anzichè entrambe e guarda se cambia qualcosa

_________________
Alessandro


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 28 ottobre 2007, 22:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 4 gennaio 2007, 18:18
Messaggi: 530
Località: Varese
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Adesso mi fai sorgere un bel dubbio....saranno pure compatibili le ram ma che latenza di CAS hanno? Non vorrei che a questo punto il tuo pc non riesca ad ottimizzare il loro utilizzo o vicecersa.... [smilie=row__1660.gif]

_________________
Celestron C8 su EQ6
Geoptik Newton 200 F/4
Oculari:E-lux 25mm; Plossl 9mm; Omni 40 mm
Barlow: Celestron 2X Ultima
Webcam: SPC 900NC/IR CUT/Contrast Booster
CCD:Orion DeepSky Starshoot
Reflex: Canon Eos 450D
Rifrattori: Coronado PST -- APO NT80ED --


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 28 ottobre 2007, 23:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Indubbiamente le RAM montate potrebbero essere un po lentine ma questo
non dovrebbe giustificare una riduzione notevole di performance come riportato
da Marco.
Fare la prova con una sola memoria potrebbe aiutare e quindi è da fare
sicuramente.
Non conosco strempix ma come diceva Tiziano (ne ho memoria di quando
ebbe un problema simile tempo fa) questo software gestisce bene la memoria
ma probabilmente il windows combina qualcosa sulla gestione della camera.
Non potrebbe essere qualche altro parametro del software a fare la differenza se settato correttamente?

Ad ogni modo puoi sempre scaricare un software in versione demo che ti
carichi una RAMdisk e quindi fare la prova in questo modo.

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 29 ottobre 2007, 0:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ivaldo ha scritto:
...
Ho fatto, come mi capita spesso, un po' di confusione coi numeri. Il datarate richiesto è di circa 18 MB/s (megabyte al secondo) ovvero meno di 145 Mb/s (megabit al secondo). La velocità a cui il mio disco interno riesce a scrivere i dati è di circa 180 Mb/s (megabit al secondo) quindi sufficiente, ma non dieci volte tanto.


Cavoletti Ivaldo, hai un ottimo HD. Io purtroppo lavoro con un HD che ha un
transfer rate intorno ai 250Mb/s ma nonostante ciò non supero mai i 22fps
reali (misurando il totale di frames in 60").
Potrebbe dipendere da ICcapture (forse tu usi K3CCD?). Ad ogni modo con
la RAMDisk ho risolto.

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 29 ottobre 2007, 9:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Anto ha scritto:
ivaldo ha scritto:
...
Ho fatto, come mi capita spesso, un po' di confusione coi numeri. Il datarate richiesto è di circa 18 MB/s (megabyte al secondo) ovvero meno di 145 Mb/s (megabit al secondo). La velocità a cui il mio disco interno riesce a scrivere i dati è di circa 180 Mb/s (megabit al secondo) quindi sufficiente, ma non dieci volte tanto.


Cavoletti Ivaldo, hai un ottimo HD. Io purtroppo lavoro con un HD che ha un
transfer rate intorno ai 250Mb/s ma nonostante ciò non supero mai i 22fps
reali (misurando il totale di frames in 60").
Potrebbe dipendere da ICcapture (forse tu usi K3CCD?). Ad ogni modo con
la RAMDisk ho risolto.

Certo, uso K3CCDTools 3. IC Capture l'ho disinstallato dopo poche prove in quanto mi è parso molto povero delle caratteristiche utili a chi fa riprese astronomiche (d'altra parte non è stato progettato a quello scopo). Se il tuo disco è in grado di scrivere 250 Mb/s è ben migliore del mio che arriva a 180 Mb/s, ma come detto entrambi sono sufficienti per scrivere circa 145 Mb/s di dati in arrivo dalla DMK. A me avrebbe interessato capire come mai il mio PC lo fa ed il tuo (e a quanto pare altri) no. Se ti va di approfondire la cosa possiamo discuterne privatamente.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 29 ottobre 2007, 12:22 
allora,aggiornamento...mi sono appena recato in un negozio di pc e mi hanno detto che è la scheda grafica che non posso cambiare :cry: e quindi utilizzerò la funzione ROI il più possibile.
grazie a tutti x i consigli.
cieli limpidi Marco


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 36 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010