cesarelia ha scritto:
Ma nella foto di Marco l'immagine di destra ci fa vedere maggiormente il fianco sinistro di Giove, e viceversa: dunque per illudere correttamente il nostro cervello dobbiamo fare sì che il nostro occhio sinistro osservi il Giove di destra e viceversa.
Da ciò ne viene che, in questo specifico caso, dobbiamo incrociare gli occhi; anche se personalmente avrei preferito utilizzare l'altra tecnica perché più rilassante e naturale per l'occhio.
Si impara sempre qualcosa...
Descrivo la mia tecnica (se così si può definire):
- immagino di guardare un oggetto posto all'infinito
- l'immagine si sdoppia ed appare sfocata
- ogni occhio vede due dischi (quindi quattro, di cui due appaiono sovrapposti)
- i due dischi sovrapposti sono:
---> quello a destra, osservato con l'occhio destro
---> quello a sinistra, osservato con l'occhio sinistro
- fatti coincidere i due dischi "centrali", metto a fuoco l'immagine ed osservo l'effetto di tridimensionalità
+ la coincidenza del bordo dei dischi aiuta, nella fase di messa a fuoco, a non far convergere gli occhi
+ in buona sostanza osservo mantenendo gli occhi (relativamente) paralleli, e rifocheggiando sulla breve distanza
+ non sapevo esistesse una tecnica alternativa, ora dovrò provarla