Andrea Vanoni ha scritto:
Ascolta, ho scritto per tre volte che gli anelli non sono fatti in quel modo, portando anche le immagini delle simulazioni, cos'altro devo fare, andare in loco a fotografare gli anelli?
Perdonami ma penso di aver ampiamente spiegato la cosa. Ripeto, meccaniche celesti: le basi.
Andrea, tu lo puoi ripetere anche 4 o 5 volte ma se non le tue parole non sono convincenti non basterà continuare a riperterle all'infinito (come detto, per fortuna, una sorta principio di autorità non fa molta presa da queste parti).
Detto ciò le basi delle meccaniche celesti credo le abbiano molti di quelli che partecipano a questa e all'altra discussione, fosse così semplice non se ne starebbe parlando; quindi direi che è "presuntuoso" pretendere di chiudere la discussione in questo modo.
Poi, per carità, ognuno può restare convinto delle proprie opinioni come però è anche consentito di coltivare un dubbio e attendere ulteriori test e verifiche prima di farsi un'idea compiuta.
Il problema è che È così semplice. Se tutti avete coscienza delle meccaniche celesti non c'è molto da parlare
mi sembra ovvio.
Ripeto, è come se fosse stato ripreso un quadrato su Marte, vicino alla Syrtis Major. Hai mai visto un quadrato li? No.
Molto semplicemente.