1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 2:22

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 256 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 22, 23, 24, 25, 26  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 13 marzo 2015, 17:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 ottobre 2011, 18:00
Messaggi: 389
Io ho notato che nel caso di presenza delle lune in prossimità del pianeta è sufficiente utilizzare il multipoint ed aggiungere manualmente almeno un paio di punti sulle lune. In questo caso poiché l'allineamento viene effettuato scomponendo l'immagine in piccoli puzzle, l'algoritmo riesce ad allineare e ricostruire bene globo e lune essendo ricostruiti separatamente. Se la luna è quasi attaccata al pianeta invece è facile che il puzzle (magari unico) di riferimento tende ad appoggiarsi verso il pianeta restituendo la luna mossa. Comunque la presenza delle lune costituisce quasi sempre un problema. Ad esempio in una mia ripresa del 28 febbraio ho 2 immagini ottime sul rosso distanti 10 minuti ma non si riesce in alcun modo a derotarle degnamente a causa della presenza di Europa in transito.

_________________
Stefano

Stumentazione
------------------------------------------------------
Meade LX200 16" ACF
Magzero I-Nova PLA MX - Canon 450D


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 13 marzo 2015, 20:52 
cristiano c. ha scritto:
Quanto li fai grandi i quadrati?

cristiano c. ha scritto:
Nelle mie a tre minuti lo allinea bene

tuvok ha scritto:
come pensavo :D
non è questione di derotazione ma semplicemente di allineamento ;)

Più allineati di così non si può: è la ripresa di una camera a colori :lol:


Top
     
 
MessaggioInviato: venerdì 13 marzo 2015, 22:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
Renato C ha scritto:
cristiano c. ha scritto:
Quanto li fai grandi i quadrati?

cristiano c. ha scritto:
Nelle mie a tre minuti lo allinea bene

tuvok ha scritto:
come pensavo :D
non è questione di derotazione ma semplicemente di allineamento ;)

Più allineati di così non si può: è la ripresa di una camera a colori :lol:

e che vuol dire ?

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 13 marzo 2015, 23:18 
Mi è sembrato di capire che vi riferiste all'allineamento dei tre canali, ma forse ho capito male.
In ogni caso il riquadro di allineamento comprendeva il pianeta e il satellite. C'è solo somma dei migliori 200 frames, senza derotazione.


Top
     
 
MessaggioInviato: sabato 14 marzo 2015, 6:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
Se li allinei con autostakkert2 vedrai che ti da in multipli la possibilità di scegliere la dimensione dei quadrati di allineaumento. Devi selezionare delle dimensioni così piccole da no comprendere il satellite bel pianeta. E poi ne aggiungi uno sul pianeta cliccandoci sopra.

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 14 marzo 2015, 10:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
6 minuti ieri come vedi autostakkert 2 allinea i satelliti correttamente


Allegati:
1.jpg
1.jpg [ 12.83 KiB | Osservato 897 volte ]

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 14 marzo 2015, 11:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 gennaio 2009, 21:32
Messaggi: 2882
Località: LV426/Acheron
Posto una elaborazione esagerata, un po' per mostrare quanti dettagli si possono far uscire (se ci sono) usando contrasti irreali (e a qeusto punto domandiamoci, ma quante immagini sono tirate più di quello che sarebbe giusto?).

La cosa però interessante è l'artefatto in alto a sinistra vicino al polo. E' un caso limite di errori di allineamento del multi point in quella zona (errori minori sono anche in altre zone). In altre parole siccome AS" scompone l'immagine allinea e ricompone, non ottiene la stessa qualità di allineamento in tutti i punti del pianeta (poi capisco bene che i detrattori posteranno sostenere che è l'ottica che ha una zona nel campo di qualità scarsa -- tutto si può inventare ma remerebbe da capire come cavolo dovrebbe essere fatta un'ottica newton per avere una zona ovale nella quale non focalizza-- e come mai questo succede con alcune impostazioni di AS2 e non con altre... ma si sa).


Allegati:
esagerato.jpg
esagerato.jpg [ 28.64 KiB | Osservato 881 volte ]
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 14 marzo 2015, 11:56 
cristiano c. ha scritto:
6 minuti ieri come vedi autostakkert 2 allinea i satelliti correttamente

Veramente se ingrandisci vedi che il satellite ha un evidente spostamento.


Top
     
 
MessaggioInviato: sabato 14 marzo 2015, 12:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
Renato C ha scritto:
cristiano c. ha scritto:
6 minuti ieri come vedi autostakkert 2 allinea i satelliti correttamente

Veramente se ingrandisci vedi che il satellite ha un evidente spostamento.

6 minuti , due video allacciati con virtualdub, ho meno spostamento che nel tuo .

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 14 marzo 2015, 12:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 gennaio 2009, 21:32
Messaggi: 2882
Località: LV426/Acheron
Renato C ha scritto:
cristiano c. ha scritto:
6 minuti ieri come vedi autostakkert 2 allinea i satelliti correttamente

Veramente se ingrandisci vedi che il satellite ha un evidente spostamento.


Ah, ma allora AS" fa degli errori di allineamento! Non era una scusa :-)))


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 256 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 22, 23, 24, 25, 26  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010