@Ras.
Fresco come un ovetto appena fatto (13 Aprile 2017).
Eccolo qua.
La presunta
stellina 
è stata seguita da Astrometrica come fosse Toni

.
E ricompare dentro il quadratino di Toni

.
La curvetta dei puntini bianchi è anche più
bellina perché la Luna è più lontana.
In un giorno lo spostamento dell'oggetto è evidentissimo, un primo (d'arco) e rotti ...:
9 pose 320 ISO 1,5 minuti sommate
Allegato:
Toni 13 Aprile 2017.jpg
Farò l'animazione che convince di più.
ras-algehu ha scritto:
..
Se invece consideriamo un orario diverso in modo tale che l'asteroide stia IN QUELLA POSIZIONE devi aver ripreso circa alle 20h02m UT cioè alle 22h02m locali! In questo caso l'errore diventa circa 1" e non quasi 9"!!!
...
Temo che sia così. Mi sono posizionato sul meridiano di Greenwich come orario dei fits.
Scherzi a parte la misura sicura e corretta del tempo è da considerare come importante
e da risolvere bene.
Ma sono solo in fase di sgrossatura ... te l'ho detto ... abbi pazienza.
Ciao.
Grazieissime!

A scanso di equivoci

(Animazione, Nord a sx Est in basso):
Allegato:
Anim 12 13 Aprile Toni.gif
(ricavata dal Blinking di Astrometrica ... stelle allungate dalla somma ...
... veloce?

... Il
Tonino?).

Notte

.
Adesso ci siamo. Hai un errore di +0".5 in AR e di +0".8 in decl.