1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 17:55

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 55 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 14 aprile 2017, 13:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15914
Località: (Bs)
Se riesci ad avere la matrice delle stelle del catalogo (coi cerchietti rossi più o meno grandi a seconda della magnitudine) abbastanza simile allo schema di stelle della tua foto (come orientamento e come scala) secondo me non sei lontano dalla riduzione ... :wink:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 14 aprile 2017, 15:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 5 dicembre 2006, 8:20
Messaggi: 2849
Cita:
E' Astrometrica che mi fa dannare....


Cos'è che non ti quadra?

_________________
http://www.vao.altervista.org/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 14 aprile 2017, 15:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 ottobre 2015, 10:33
Messaggi: 450
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao
Quello che dice ippo :

l'allineamento delle stelle del .fit con la "matrice" che il sw prende dal catalogo.

Nonostante che la focale e l'ora impostati siano corretti.
E la spunta sui settaggi tipo FLIP orizzontal o FLIP vertical anche.
Provo anche ad inserire la rotazione del campo (presa da Astrometry.net)...

C'è qualcosa che mi sfugge.... :evil:

_________________
"...e mi sovviene l'Eterno...."


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 14 aprile 2017, 15:39 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
ippogrifo ha scritto:
:wave: Ciao Eris :wave: .
Lontano davvero allora ... bello!!!!!!!!!!!

Secondo me tu sei avvantaggiato col CCD. Ti vengono giù direttamente i fits con la tua ora e basta.

Né Vaelgran né Ras si ricordano che io devo convertire da CR2 (RAW) a FIT.

E questo è il punto.
Che lo faccia con IRIS o con AstroArt, i fit che ottengo contengono delle informazioni sul tempo UT trasformate in qualche modo che Astrometrica interpreta secondo i suoi schemi mentali.
Non discuto sui suoi gusti (di Astrometrica), anzi. Però devo mettere d'accordo tutti.
:angel: :angel: Compresa la mia posizione Franciacortina :angel: :angel: .

:D Ciao :D .


Astrometrica non interpreta o trasforma niente! Lui legge quello che c'è nel fits-header, cioè il file di testo che sta dentro il fit. Devi aprire quello è controllare che l'orario sia giusto. Non vorrei che il programma che trasforma l'immagine in fits fa casini.
Come ha detto Vaalogran (e non capisco perchè non lo fai visto che non porta via tempo) scarica un programmino come dimension4 o come ti dicevo timememo e farà tutto lui :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 14 aprile 2017, 15:41 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Eris ha scritto:
Ciao
Quello che dice ippo :

l'allineamento delle stelle del .fit con la "matrice" che il sw prende dal catalogo.

Nonostante che la focale e l'ora impostati siano corretti.
E la spunta sui settaggi tipo FLIP orizzontal o FLIP vertical anche.
Provo anche ad inserire la rotazione del campo (presa da Astrometry.net)...

C'è qualcosa che mi sfugge.... :evil:


Forse la rotazione di campo non è misurata nello stesso modo. C'è chi fà in senso orario chi in senzo antiorario, per esempio.
Ma perchè non provi a fare l'allineamento manuale cosi vedi da solo qual'è l'angolo giusto?

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 14 aprile 2017, 15:47 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
ippogrifo ha scritto:
@Ras.
Fresco come un ovetto appena fatto (13 Aprile 2017).
Eccolo qua.
La presunta stellina :mrgreen: è stata seguita da Astrometrica come fosse Toni :mrgreen: .
E ricompare dentro il quadratino di Toni :rotfl: .
La curvetta dei puntini bianchi è anche più bellina perché la Luna è più lontana.
In un giorno lo spostamento dell'oggetto è evidentissimo, un primo (d'arco) e rotti ...:
9 pose 320 ISO 1,5 minuti sommate
Allegato:
Toni 13 Aprile 2017.jpg

Farò l'animazione che convince di più.

ras-algehu ha scritto:
..
Se invece consideriamo un orario diverso in modo tale che l'asteroide stia IN QUELLA POSIZIONE devi aver ripreso circa alle 20h02m UT cioè alle 22h02m locali! In questo caso l'errore diventa circa 1" e non quasi 9"!!!
...

Temo che sia così. Mi sono posizionato sul meridiano di Greenwich come orario dei fits.

Scherzi a parte la misura sicura e corretta del tempo è da considerare come importante
e da risolvere bene.
Ma sono solo in fase di sgrossatura ... te l'ho detto ... abbi pazienza.
Ciao. Grazieissime! :D

:angel: A scanso di equivoci :angel: (Animazione, Nord a sx Est in basso):
Allegato:
Anim 12 13 Aprile Toni.gif

(ricavata dal Blinking di Astrometrica ... stelle allungate dalla somma ...
... veloce? :rotfl: ... Il Tonino?).
:yawn: Notte :yawn: .


Adesso ci siamo. Hai un errore di +0".5 in AR e di +0".8 in decl. :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 14 aprile 2017, 15:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15914
Località: (Bs)
@Vaelgran
vaelgran ha scritto:
Se l'ora riportata da Astrometrica è vera (ma dubito se non hai modo di sincronizzarla con qualche software, io utilizzo Dimension4) la posizione di 924 è sbagliata.
Ho rifatto le effemeridi inserendo le coordinate di Franciacorta (leggo che dovresti essere da quelle parti) e vedi che alle 21.20 (UT) come segna Astrometrica, MPC ti da valori diversi.


Occhio che mi hai scaricato il 12 Aprile, non il 13 Aprile come invece è:
Allegato:
Toni 13 Aprile ore 21 e 19.jpg
Toni 13 Aprile ore 21 e 19.jpg [ 127.65 KiB | Osservato 1205 volte ]

E quindi:
Allegato:
Toni 13 Aprile 2017 bis.jpg
Toni 13 Aprile 2017 bis.jpg [ 225.52 KiB | Osservato 1205 volte ]

Grazie!!!
Ciao.

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Ultima modifica di ippogrifo il venerdì 14 aprile 2017, 16:04, modificato 2 volte in totale.

Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 14 aprile 2017, 15:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15914
Località: (Bs)
ras-algehu ha scritto:
...
Adesso ci siamo. Hai un errore di +0".5 in AR e di +0".8 in decl. :wink:

E' un po' più chiaro. :wink: :D
Il programmino dell'UT mi sta bene.
Ma prima voglio avere sotto controllo le robe grosse senza software.
C'è un offset UT in Astrometrica da sistemare dove si setta il CCD.
:wave:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 14 aprile 2017, 16:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 ottobre 2015, 10:33
Messaggi: 450
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
@ras
io PROVO a fare l'allineamento manuale.
E se le stelle sono tante diventa difficoltoso. Ma a parte questo
anche se lo faccio manualmente e trovo l'allineamento se do ok
LUI :silent: mi rimette tutto nello stato inziale.

_________________
"...e mi sovviene l'Eterno...."


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 14 aprile 2017, 16:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15914
Località: (Bs)
1. Riduci il numero dei cerchietti rossi riducendo la magnitudine: vai giù da 17 a 13, capisci meglio.
(io mi sono accorto così che lavoravo con l'immagine specchiata: non avrei mai mappato le stelle)
2. Allarga i parametri di accettabilità delle stelle, altrimenti non cominci; lascia un errore ampio, poi lo ridurrai.

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 55 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010