@Eris.
Ho fatto un esperimento con una delle foto che hai allegato.
Ho invertito i colori della tua foto; le scritte disturbano, ovviamente, ma
Astrometry.net ce l'ha fatta e mi ha risposto così:
Allegato:
risposta astr_net.jpg [ 118.5 KiB | Osservato 1300 volte ]
Astrometry.net mi ha dato le coordinate del centro della tua foto
e mi ha restituito anche un fit che ho messo in Astrometrica:
Allegato:
Quasi coincidenza stelle.jpg [ 243.76 KiB | Osservato 1300 volte ]
Ho fatto la riduzione.
Vedi che smanettando un po' in manuale, anche se la foto è molto disturbata perché non è originale,
le stelle del catalogo (cerchietti rossi) quasi coincidono con quelle tue
nere .
C'è sempre un'insidia da evitare: che i pixel del rumore siano interpretati come stelle.
Io qui mi sono bloccato perché l'immagine è solo una copia con uno
screen shot e non è sufficientemente precisa.
Ma a questo punto, quando tutto va bene, premendo OK le stelle vengono cerchiate di verde.
La fase in manuale è evitata da Astrometrica se l'immagine è sufficientemente vicino alla riduzione.
Poi si va avanti.
Ciao.
Aggiungo i dati MPC per il confronto tra centro della foto e posizione Asplinda:
Allegato:
asplinda eris MPC2.jpg [ 229.18 KiB | Osservato 1300 volte ]
