1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 15:23

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot], Lorenzo C8 e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Asplinda (958) ma sarà vero ?
MessaggioInviato: mercoledì 5 aprile 2017, 23:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15849
Località: (Bs)
@Eris.
Ho fatto un esperimento con una delle foto che hai allegato.
Ho invertito i colori della tua foto; le scritte disturbano, ovviamente, ma
Astrometry.net ce l'ha fatta e mi ha risposto così:
Allegato:
risposta astr_net.jpg
risposta astr_net.jpg [ 118.5 KiB | Osservato 1300 volte ]

Astrometry.net mi ha dato le coordinate del centro della tua foto
e mi ha restituito anche un fit che ho messo in Astrometrica:
Allegato:
Quasi coincidenza stelle.jpg
Quasi coincidenza stelle.jpg [ 243.76 KiB | Osservato 1300 volte ]

Ho fatto la riduzione.
Vedi che smanettando un po' in manuale, anche se la foto è molto disturbata perché non è originale,
le stelle del catalogo (cerchietti rossi) quasi coincidono con quelle tue nere .
C'è sempre un'insidia da evitare: che i pixel del rumore siano interpretati come stelle.
Io qui mi sono bloccato perché l'immagine è solo una copia con uno screen shot
e non è sufficientemente precisa.
Ma a questo punto, quando tutto va bene, premendo OK le stelle vengono cerchiate di verde.
La fase in manuale è evitata da Astrometrica se l'immagine è sufficientemente vicino alla riduzione.
Poi si va avanti.
Ciao.

Aggiungo i dati MPC per il confronto tra centro della foto e posizione Asplinda:
Allegato:
asplinda eris MPC2.jpg
asplinda eris MPC2.jpg [ 229.18 KiB | Osservato 1300 volte ]

:wave:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Asplinda (958) ma sarà vero ?
MessaggioInviato: giovedì 6 aprile 2017, 10:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 ottobre 2015, 10:33
Messaggi: 450
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
@ippogrifo

Eccellente :!:

A saperlo ti mandavo un .FIT originale con i flat e i dark.

Ti ringrazio :thumbup:

p.s. mi è saltato all'occhio che Astrometry.net dice che opero con 0.848 arcosec/pixel, mentre il pixel/scale del mio setup focale-dimensione ccd è da 1.74 arc"/pixel. Forse nella conversione l'immagine non è scalata....


Allegati:
Immagine.png
Immagine.png [ 365.37 KiB | Osservato 1284 volte ]

_________________
"...e mi sovviene l'Eterno...."
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Asplinda (958) ma sarà vero ?
MessaggioInviato: giovedì 6 aprile 2017, 12:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15849
Località: (Bs)
Infatti pure Astrometry.net è un bell'oggetto, un riferimento mega, caspita!
Ho visto che hai la ccd inclinata rispetto alle direzioni A.R. / Dec.
Allegato:
asplinda eris Astrometry_net4.jpg
asplinda eris Astrometry_net4.jpg [ 80.49 KiB | Osservato 1281 volte ]

Io cerco di mettermi più orientato possibile Nord-Sud Est-Ovest per un mio ordine mentale.
Ma va bene comunque ... è un mio sfizio.
Per la risoluzione ... non so bene i tuoi dati ...
nel mio caso Astrometry.net dice correttamente, è coerente.
(4,3 micron lato pixel diviso 800mm di focale mi danno 0,000005375 radianti pari a 1,108 secondi d'arco ogni pixel)
:wink:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Asplinda (958) ma sarà vero ?
MessaggioInviato: giovedì 6 aprile 2017, 12:46 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Per tutti i dati di scala, orientamento date retta solamente ad astrometrica. Vi esce un file (controllate) quando riconosce il campo dove non solo ci sono i residui di tutte le stelle (sia quelle buone che quelle scartate) ma vi dice vita morte e miracoli del vostro sistema di ripresa!
Non vi andate a incrociare con altri programmi, meglio uno che sappia fare tutto ci sono meno impicci e casini :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Ultima modifica di ras-algehu il giovedì 6 aprile 2017, 13:51, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Asplinda (958) ma sarà vero ?
MessaggioInviato: giovedì 6 aprile 2017, 12:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 ottobre 2015, 10:33
Messaggi: 450
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
@ras grazie
Sul file LOg leggo tutti i dati ?

_________________
"...e mi sovviene l'Eterno...."


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Asplinda (958) ma sarà vero ?
MessaggioInviato: giovedì 6 aprile 2017, 13:53 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
E uno dei 3 che produce.
In uno ci sono le coordinate dell'oggetto che abbiamo misurato nel formato pronto ad essere spedito al MPC.
In un'altro ti da il valore in mag. del fondo cielo praticamente.
Il terzo (che non ricordo il nome), un file grosso se ha misurato un campo dove ci sono tantissime stelle, ti da tutti i valori che ti dicevo io. :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Asplinda (958) ma sarà vero ?
MessaggioInviato: giovedì 6 aprile 2017, 14:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 ottobre 2015, 10:33
Messaggi: 450
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie @ras

....il percorso si fa sempre più interessante. Tanto piove.

_________________
"...e mi sovviene l'Eterno...."


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot], Lorenzo C8 e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010