Renato C ha scritto:
Parliamo per metafora, così ci si capisce..forse.
Siamo entrambi automobilisti. Dobbiamo fare un lungo viaggio e raggiungere Milano. Io ho a disposizione un'autostrada (che posso pagare) e una Ferrari (o una Rolls Roice, quella che preferisci) e viaggiando a 300 kmh in poco tempo raggiungo la destinazione con grande comodità e senza fatica, anzi posso pure permettermi di fermarmi a sgranchire le gambe e prendere un caffè.
Tu invece, non avendo soldi per l'autostrada devi arrabattarti con la tua vecchia e scassatissima 500 a raggiungere la destinazione percorrendo strade statali e provinciali

. Come dici?.. non è un confronto democratico? Sono d'accordo!

Ma a questo mondo c'è chi può e chi non può. Damian Peach, beato lui...può! Tutti noi umani invece continuiamo a viaggiare in 500, e anche questa è soddisfazione...o no?

La metafora a mio avviso non è corretta, perchè la Ferrari non è sua. La metafora corretta secondo me sarebbe un pochino diversa: Tu sei un pilota famoso, e quindi la Ferrari ti contatta e ti dice: "perchè non ti fai qualche viaggetto gratis fino a Milano così pubblicizziamo sia l'autostrada nuova ( il Cile) sia la nuova macchina (il telescopio) così magari chi vuole paga e gli offriamo lo stesso servizio? Guarda non devi neanche stancarti a guidare perchè ti diamo l'autista, tu non devi fare niente solo recensire e pubblicare le foto del viaggio".
Quindi ok che hai fatto un bel viaggio, ok che ci hai messo 1/4 del tempo che ci mettiamo noi con la macchina nostra, ok che sei arrivato tutto riposato fresco pulito e pettinato, ok che hai fatto pure belle foto, ma si dica che io ho fatto tutto da solo, tu praticamente sei andato in taxi. Poi per il resto mi sta bene tutto