1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 3 agosto 2025, 20:20

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 79 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6 ... 8  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Altro Giove Dobson 20" 18-03-2016
MessaggioInviato: mercoledì 23 marzo 2016, 8:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Finalmente vedo un'immagine a colori di questo famoso 20" e mi sembra molto bella. Una sola domanda: l'immagine postata sul forum è a piena risoluzione o è riscalata. Da fotografo deep sky non me ne intendo di queste camere planetarie...

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Altro Giove Dobson 20" 18-03-2016
MessaggioInviato: mercoledì 23 marzo 2016, 8:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13014
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Adaptive_Optics ha scritto:
Comunque, visto che Go i dettagli li fabbrica, sono andato a dare un'occhiata alle immagini dell'ALPO (http://zetta.jpn.ph/alpo/indexE.htm) del 18-3-16 e, sorpresa sorpresa, ci sono immagini spettacolari di Giove riprese con telescopi ben più piccoli di 20", anche dall'Italia! In particolare mi hanno colpito le immagini di Bianconi riprese guarda caso con un C14. Premetto che non sono un fan del C14 (infatti ho un dobsoniano) però bisogna dire che si tratta di uno strumento di tutto rispetto.
Confrontando la tua immagine con quella del Bianconi ad occhio (perchè non c'è bisogno di MTF peraltro non normalizzate quando le differenze sono minime) direi che sono praticamente identiche (tua a sinistra Bianconi a destra). Tenendo conto delle differenze di ripresa, elaborazione, seeing, etc. direi che il C14 tiene il confronto alla grande. Il che rafforza le mie conclusioni sulla (non sempre motivata) corsa ai grandi diametri.

E con questo mi congedo...

Mi conforta leggere che qualcuno ha fatto lo stesso raffronto che ho fatto io....

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Altro Giove Dobson 20" 18-03-2016
MessaggioInviato: mercoledì 23 marzo 2016, 9:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
Adaptive_Optics ha scritto:
Niente paranoie, non ci conosciamo, giuro di essermi imbattuto in questo forum per caso e non ho potuto resistere alla tentazione di esprimere il mio dissenso :D. Tutto qua, onesto confronto intellettuale senza altre pretese.
Di sicuro non posterò spesso visto che mi sembra che le discussioni qui degenirino in fretta in "azzuffate".


Interessante, ti sei imbattuto per caso e già sai come vanno a finire le discussioni :D
Certo, può capitare di imbattersi proprio nelle 3-4 dicussioni (su centinaia) finite in azzuffate.

Però è simpatico osservare che il tuo intervento è proprio quello che ci si aspettava in una discussione su un giove di guidi/xeno e, soprattutto, è proprio quello che, normalmente, fa degenrare in azzuffate queste (e solo queste) discussioni.

P.s.: benvenuto sul forum

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Altro Giove Dobson 20" 18-03-2016
MessaggioInviato: mercoledì 23 marzo 2016, 10:26 
A me queste immagini di Guidi- Xenomorfo non sembrano niente di eccezionale per essere fatte con un 20".
E allora per non fare polemiche ecco uno dei tanti Giove ripreso con un semplice C11. Senza guardare grafici e dimostrazioni che lasciano il tempo che trovano, a me sembra che quella del C11 sia molto superiore come risoluzione e come qualità dell'immagine.
Allegato:
VOLPE.png
VOLPE.png [ 265.27 KiB | Osservato 816 volte ]


ecco il confronto (20" a sinistra - c11 a destra)
Allegato:
Guidixenomorfo 20  Confronto VOLPE C11.jpg
Guidixenomorfo 20 Confronto VOLPE C11.jpg [ 23.94 KiB | Osservato 817 volte ]

http://www.astrobin.com/full/23413/0/?mod=none&real=


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Altro Giove Dobson 20" 18-03-2016
MessaggioInviato: mercoledì 23 marzo 2016, 10:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
non mi pare corretto confrontare un Giove nel Toro con uno nel Leone, l'iimmagine di Volpe è eccezionale ma non puoi paragonarla a quella di Guidi in quella scala, mi pare una doppia scorretteza

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Altro Giove Dobson 20" 18-03-2016
MessaggioInviato: mercoledì 23 marzo 2016, 10:43 
Cosa vuoi dire? Sono scalati alla stessa scala/pixel.


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Altro Giove Dobson 20" 18-03-2016
MessaggioInviato: mercoledì 23 marzo 2016, 10:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non confondiamo la presenza di dettagli con il contrasto di un'immagine: l'immagine di Volpe e' ottimamente elaborata, ma mostra gli ovvi limiti di risoluzione dello strumento.
Chiaramente per vederlo bisogna portarle alla giusta scala, guardare miniature non serve: se vuoi fare un paragone serio, prendi quella di Xeno al 100% e porta quella di Volpe alla stessa scala.
E comunque, come evidenzia giustamente Cristiano, stiamo parlando di condizioni di ripresa molto diverse.

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Altro Giove Dobson 20" 18-03-2016
MessaggioInviato: mercoledì 23 marzo 2016, 11:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 gennaio 2009, 21:32
Messaggi: 2882
Località: LV426/Acheron
Adaptive_Optics ha scritto:
In particolare mi hanno colpito le immagini... direi che il C14 tiene il confronto alla grande...


No affatto. Per fare l'immagine a colori ho sacrificato la risoluzione per ottenere i colori che considero reali (e non sono neanche contento). Confronta i canali singoli e specie il canale R e avrai la controprova. F


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Altro Giove Dobson 20" 18-03-2016
MessaggioInviato: mercoledì 23 marzo 2016, 11:08 
andreaconsole ha scritto:
Chiaramente per vederlo bisogna portarle alla giusta scala, guardare miniature non serve: se vuoi fare un paragone serio, prendi quella di Xeno al 100% e porta quella di Volpe alla stessa scala.
E comunque, come evidenzia giustamente Cristiano, stiamo parlando di condizioni di ripresa molto diverse.

Non capisco di cosa state parlando. Ho fatto esattamente quello che dite. Ho tenuto la dimensione di Xeno-Guidi (250x250 pixel) al 100% e ho riscalato quella di Volpe alla stessa scala con una differenza di soli 14 (quattordici)Pixel. (perché GIMP non mi consente di più).
Le condizioni di ripresa diverse? Allora nessuna immagine potrebbe mai essere confrontata con un'altra perché le condizioni sono sempre diverse, di giorno in giorno, di ora in ora, da strumento a strumento. Di cosa stiamo parlando? Che senso avrebbero i forum (anche questo) di astrofotografia e i milioni di confronti che si fanno?


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Altro Giove Dobson 20" 18-03-2016
MessaggioInviato: mercoledì 23 marzo 2016, 11:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
Prendi un c11 dall Italia questo anno , ingrandiscilo fino a la dimensione di quello di Guidi senza riscalarlo e fai il comfronto

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 79 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6 ... 8  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010