1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 6 agosto 2025, 18:06

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 30 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 12 marzo 2016, 8:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 14 settembre 2015, 5:40
Messaggi: 254
Località: Carosino (TA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se non leggevo che è stato fatto con un 114mm ostruito ,non ci crederei mai.
scusa puoi dire a che lunghezza focale risultante hai ripreso con che Barlow?


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 12 marzo 2016, 14:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 27 agosto 2009, 22:10
Messaggi: 1227
Ciao Capitano! Sì, è un 114/1000 "corto". Il suo schema ottico è: specchio sferico, o comunque assai poco parabolizzato, aperto ad F4 (focale nativa misurata di 456 mm); fuocheggiatore dotato di barlow incorporata che si fa carico di amplificare la focale ai 1000 mm dichiarati e di correggere in buona parte la sferica del primario. Ostruzione intorno al 30/32%, che per un 114 è davvero MOLTO.
Infatti in visuale il contrasto è assai carente: in ripresa "funziona" proprio perchè con l'elaborazione si può enfatizzare il microcontrasto, analogamente ai vari SCT, MAK e schemi similari molto ostruiti.

Per la ripresa non ho utilizzato nessuna barlow aggiuntiva: il metodo che uso è una sorta di "rivisitazione" della proiezione oculare come spiegato in questa discussione. Praticamente faccio lavorare l'obiettivo della webcam come un oculare da proiezione! :mrgreen: Sembra una cosa da pazzi, ma funziona... :D

_________________
... lunga vita al sessantino!

"CHI BRUCIA LIBRI FINISCE COL BRUCIARE UOMINI"
Heinrich Heine


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 12 marzo 2016, 15:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 ottobre 2009, 11:46
Messaggi: 1528
Località: San Salvatore Monferrato (AL)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Complimenti, dettagli notevoli per il setup che hai descritto, immagini ottenute con notevole cura.

Samilag

_________________
_____________________________________________
Strumentazione: C8 2000 mm (1980), Meade 10 1600 mm (1989), TSAPO102
Powermate: 2.5X, 3X, 5X
WebCam: DBK41, Atik 16ICS, NexImage, ASI120
Software: Registax6, DSS, Iris, Ps6


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 12 marzo 2016, 15:11 
Andrea75 ha scritto:
Per RenatoC: beh, adesso non esageriamo... e' un 4"1/2 sfruttato fino all'osso... Magari potessi avere un C11 e sfruttarlo allo stesso modo! :twisted:

Eh, il mondo è davvero strano! Tu pensa che io ho un C11, ma vorrei tanto avere un 114 come il tuo! E pensare che ho anche un 130/1000.:mrgreen:


Top
     
 
MessaggioInviato: sabato 12 marzo 2016, 15:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 27 agosto 2009, 22:10
Messaggi: 1227
... se vuoi facciamo cambio! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

_________________
... lunga vita al sessantino!

"CHI BRUCIA LIBRI FINISCE COL BRUCIARE UOMINI"
Heinrich Heine


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 12 marzo 2016, 18:56 
:mrgreen:


Top
     
 
MessaggioInviato: martedì 22 marzo 2016, 12:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 27 agosto 2009, 22:10
Messaggi: 1227
Ieri, altra serata buona in cui riprendere... l'altro lato di sua maestà. Evidentemente devo aver trovato un buon compromesso con l'attrezzatura minimalista che ho, perchè il seeing non è che fosse poi da urlo - anche se certamente era buono per il 114. Tant'è... molta roba, per il piccoletto! :mrgreen:

Oltre alle notevoli turbolenze a longitudini seguenti la GMR mi ha impressionato la brillantezza dell'ovale compreso nel grande festone sotto NEB, come anche il piccolo ovale bianco sul bordo nord, alla stessa longitudine!


Allegati:
Commento file: 20.29 TU
GIOVE_21_03_16_20_29_18_AS_p75_g4_ap178.jpg
GIOVE_21_03_16_20_29_18_AS_p75_g4_ap178.jpg [ 22.31 KiB | Osservato 817 volte ]
Commento file: 20.18 TU
GIOVE_21_03_16_20_18_25_AS_p87_g4_ap127B.jpg
GIOVE_21_03_16_20_18_25_AS_p87_g4_ap127B.jpg [ 22.68 KiB | Osservato 817 volte ]
Commento file: 19.33 TU
GIOVE_21_03_16_19_33_31_AS_p90_g4_ap114.jpg
GIOVE_21_03_16_19_33_31_AS_p90_g4_ap114.jpg [ 22.88 KiB | Osservato 817 volte ]

_________________
... lunga vita al sessantino!

"CHI BRUCIA LIBRI FINISCE COL BRUCIARE UOMINI"
Heinrich Heine
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 23 marzo 2016, 10:36 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11625
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Bellissime immagini!

L'ovale sul bordo nord della NEB è l'ovale SZ. Stasera è di nuovo in transito verso le 23 ora locale.

L'altro non è un ovale, stando alle fotografie fatte con strumenti più grossi, ma semplicemente dei festoni molto luminosi.

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 23 marzo 2016, 12:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10633
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
ci sono degli ovalini a sud della GMR. credo di averli intravisti l'altra sera. sottolineo credo e intravisti

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 24 marzo 2016, 10:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 27 agosto 2009, 22:10
Messaggi: 1227
... Già, è incredibile come siano tanto difficili in visuale e contemporaneamente accessibili, in ripresa, perfino a un 114/1000! Questione di contrasto, su cui l'imaging "gioca sporco"...

_________________
... lunga vita al sessantino!

"CHI BRUCIA LIBRI FINISCE COL BRUCIARE UOMINI"
Heinrich Heine


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 30 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010