1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 19 agosto 2025, 22:29

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 104 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6 ... 11  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 31 dicembre 2015, 19:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15915
Località: (Bs)
Grazie mille ragazzi per la vostra graditissima visita. :ook:
E buon anno a tutti. :ook:

@ Ras-algehu
Sì, mi ci devo dedicare. Dopotutto delle quattro operazioni quella del "+" dovrebbe essere la più facile :D

@ Cristina
Gentilissima :wink: . Auguri anche per il vostro nuovo osservatorio. :ook:

@ H-x6
L'ho presa tre volte. Ero molto assonnato, ma anche emozionato.
Ero preoccupatissimo di non sbagliare qualcosa, visto che il tempo a disposizione era poco.
In visuale nel tele non l'ho guardata, ahimè. :oops:
Nel cercatore era visibile come un debole fiocchetto. :wink:
Bisognerebbe avere due montature ... una per le foto e una per scorrazzare nel il cielo.
E' pure molto bello godersi lo spettacolo in diretta!!!!
Augurissimi anche a te! :beer:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Ultima modifica di ippogrifo il venerdì 1 gennaio 2016, 0:09, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 31 dicembre 2015, 23:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Auguri Ippo! non tormentare troppo anche questa povera cometa :-P

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 1 gennaio 2016, 1:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15915
Località: (Bs)
Auguri di un bellissimo 2016 anche a te, Andrea!!! :ook: :ook: :ook:

Somma che ti somma ... insomma:
Allegato:
Catalina US10 - 20 dic 2015.jpg
Catalina US10 - 20 dic 2015.jpg [ 538.81 KiB | Osservato 693 volte ]


La importuno solo il minimo necessario (è quasi sempre nuvoloso ...) :lol: :ook:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 1 gennaio 2016, 1:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
dai che un po' di coda c'è! Ora flatta la semplice somma prima dello stretching con il comando "remove gradient" dal menu' a tendina "processing" di iris e vediamo quanto si può tirar fuori

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 2 gennaio 2016, 15:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15915
Località: (Bs)
Grazie per il consiglio.
Fatto:
Allegato:
Catalina US10 - somma - flatt.jpg
Catalina US10 - somma - flatt.jpg [ 169.51 KiB | Osservato 675 volte ]

Non guardare il risultato.
L'importante è che abbia cominciato a smanettare.
Le code ci sono, non le ho aggiunte col pennello.
E questo è già molto. :wink: :D

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 2 gennaio 2016, 19:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Un passettino alla volta :clap:

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 13 gennaio 2016, 4:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15915
Località: (Bs)
E' di pochi minuti fa:
Allegato:
Catalina US10 - 13 genn 2016.jpg
Catalina US10 - 13 genn 2016.jpg [ 352.99 KiB | Osservato 660 volte ]

:ook: Buon Giorno :ook:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 13 gennaio 2016, 13:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15915
Località: (Bs)
Somma:
Allegato:
Catalina US10 - 13 genn 2016 -Canon.jpg
Catalina US10 - 13 genn 2016 -Canon.jpg [ 259.08 KiB | Osservato 651 volte ]

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 13 gennaio 2016, 13:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13044
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella! Vedo con piacere che fai progressi sull'elaborazione!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 13 gennaio 2016, 19:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15915
Località: (Bs)
Gentilissima Cristina. :D

L'elaborazione è un'arte sopraffina.
Mi sembra di essere un elefante in un negozio di cristalleria ...
:shifty:
Ma riconosco che sapere estrarre informazioni (eticamente) da un'acquisizione grezza può essere importante anche scientificamente.
Poi mi dico che dal mio cielo non potrò mai tirare fuori l'impossibile.
E' il cielo della Pianura (per di più con un bel corredo di lampioni).
Quando sarò a punto con la strumentazione, una puntatina nei posti giusti la farò sicuramente.
Ciao.
:D :D :D

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 104 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6 ... 11  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010