1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 5 agosto 2025, 11:24

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 63 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 27 novembre 2015, 8:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13020
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Si, si, proprio bella!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 27 novembre 2015, 13:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15866
Località: (Bs)
Grazie infinite per l'attenzione, Cristina. :wink:

Il cielo era bellissimo ieri sera, come raramente accade.
Ho fatto una sequenza lunga anche per provare le razze nuove (che vanno bene).
Mostro solo una parziale gif.
Meriterebbe di più la cometa.
Quando vedo un oggetto celeste muoversi così vado in visibilio ... :D
(niente da fare, è un mistero che non capisco).
E' tutto grezzo perché non sono capace di modificare, mi sembra sempre di peggiorare ... :oops:
Allegato:
Panstarrs 26 Nov 2015 parz rid.gif
Panstarrs 26 Nov 2015 parz rid.gif [ 415.09 KiB | Osservato 1570 volte ]

Ciao. :ook: :ook: :ook:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 27 novembre 2015, 16:14 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Bravissimo Ippo!!!
Tra poco vedrai la mia versione che ti ho fregato la cometa! :rotfl:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 27 novembre 2015, 23:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15866
Località: (Bs)
Grazie Ras-algehu.
Certamente. :ook:

Bellissima anche stasera, al chiaro di Luna:
Allegato:
Panstarrs X1 27 Nov 2015.jpg
Panstarrs X1 27 Nov 2015.jpg [ 626.06 KiB | Osservato 1555 volte ]

Ciao. :ook:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 28 novembre 2015, 20:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15866
Località: (Bs)
Animazione del giorno dopo.
Elaborazione zero.
Per cui, chi la vede è bravo. :rotfl:

Segni caratteristici:
si muove veloce. :mrgreen:
Allegato:
Panstarrs X1 27 Nov 2015.gif
Panstarrs X1 27 Nov 2015.gif [ 495.12 KiB | Osservato 1549 volte ]

:ook: Ciao. :ook:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 30 novembre 2015, 1:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15866
Località: (Bs)
Poteva mancare Lei stasera????
Non sia mai:
Allegato:
Panstarrs X1 - 29 Nov 2015.jpg
Panstarrs X1 - 29 Nov 2015.jpg [ 739.56 KiB | Osservato 1537 volte ]

:rotfl: Ciao :rotfl:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 30 novembre 2015, 20:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15866
Località: (Bs)
Vai Bella!!!!
Allegato:
Panstarrs X1 - 29 nov 2015.gif
Panstarrs X1 - 29 nov 2015.gif [ 849.91 KiB | Osservato 1527 volte ]

:ook:

Ho tentato anche una somma, ma devo capire meglio.
Sono i primi esperimenti ... :shifty:


Allegati:
Panstarrs X1 - 29 Nov 2015 somma.jpg
Panstarrs X1 - 29 Nov 2015 somma.jpg [ 45.63 KiB | Osservato 1524 volte ]

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 7 dicembre 2015, 19:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15866
Località: (Bs)
Possibile che stasera la Panstarrs X1 sia così vicina a Mirach,
ma proprio vicina-vicina, come un'ombra, come uno spiritello!!
Allegato:
Panstarrs X1 (forse-magari) 7 Dic 2015.jpg
Panstarrs X1 (forse-magari) 7 Dic 2015.jpg [ 400.71 KiB | Osservato 1514 volte ]

:D :D :D :?:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 7 dicembre 2015, 20:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15866
Località: (Bs)
:rotfl: Ha Ha Ha :rotfl:
Svelato il mistero.
Non è la Panstarrs X1 ma NGC 404 detta Fantasma di Mirach.
Eccole qua tutte e due in compagnia. :wink: :wink: :wink:
(Le comete sono le guide turistiche del cielo).
Allegato:
Panstarrs X1 e Famtasma di Mirach 7 Dic 2015.jpg
Panstarrs X1 e Famtasma di Mirach 7 Dic 2015.jpg [ 513.46 KiB | Osservato 1509 volte ]

:ook: Ciao, belli! :ook:

PS
Ora la nebbia ha reso la scena ancora più suggestiva:
Allegato:
Panstarrs X1 e Famtasma di Mirach 7 Dic con nebbia 2015.jpg
Panstarrs X1 e Famtasma di Mirach 7 Dic con nebbia 2015.jpg [ 346.54 KiB | Osservato 1507 volte ]

Ed io ho smontato.
Notate che la cometa s'è spostata ed il Fantasma no.
:rotfl: Ri-ciao, belli. :rotfl:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 7 dicembre 2015, 21:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13020
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ma dai, che belle!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 63 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010