1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 4 agosto 2025, 20:42

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 43 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio Camera planetaria
MessaggioInviato: martedì 24 febbraio 2015, 22:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 12:07
Messaggi: 462
Località: Milano
Ma su Giove fare tricromia non mi sembra una passeggiata ... se con una focale di 5000mm non si superano i 90sec di video ....sono 30sec per filtro ( senza luminanza ) ....

è da un pò che non mi aggiorno sulle novità del mercato , pensavo che il sensore Sony ICX 618 fosse il top per i pianeti .... non è più così ?

Una ultima valutazione : la porta della camera ...direi USB 3.0 se la prendi nuova ( devi averla anche sul PC )....

ciao

Andrea

_________________
Deep Sky :
Osservatorio Piani dei Resinelli (LC) :
Montatura AzEq5 + Tenosky Triplet 80/480 + Atik 428ex mono + RGB

Hires da Milano :
AzEq6 + C11 + zWo ASI 224


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio Camera planetaria
MessaggioInviato: martedì 24 febbraio 2015, 23:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 2 dicembre 2013, 18:34
Messaggi: 304
Località: Sondrio
Tipo di Astrofilo: Visualista
Penso che comunque la USB 3.0 sia compatibile alla 2.0 ... solo che va come la 2.0

_________________
APM Apo 140 ED | Celestron Edge 11 HD | Lunt LS60mm/DS60/B1200CPT | Meade SC ACF 8" | Sky-Watcher Mak 127 | Stein Optik 80/1200 * Marine Vergutete Optik 10x30 | RP Optix Apollo 12x60 * Celestron Nexstar Evolution | Sky-Watcher AZ-EQ6 PRO | Tecnosky T-Sky


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio Camera planetaria
MessaggioInviato: mercoledì 25 febbraio 2015, 3:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 14 ottobre 2007, 2:57
Messaggi: 281
Località: Monteporzio Catone
Consiglio una mono , con ruota e filtri . E' inutile spendere soldi per due camere , trovo inutile una camera con cmos. Parere mio personale .

Per Andrea... tranquillo il sony ICX 618 ,sui pianeti e Luna , è sempre ottimo.

_________________
Best Regards

Maurizio Caponera


Strumenti:
Celestron C11

Oculari:Zeiss Abbe II,Pentax,Nagler,Barlow Zeiss 2-4X , Zwo asi 290mm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio Camera planetaria
MessaggioInviato: mercoledì 25 febbraio 2015, 10:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 2 dicembre 2013, 18:34
Messaggi: 304
Località: Sondrio
Tipo di Astrofilo: Visualista
E' che sono agli inizi ... troppo complicato al momento gestire filtri, ruote, ecc ...

_________________
APM Apo 140 ED | Celestron Edge 11 HD | Lunt LS60mm/DS60/B1200CPT | Meade SC ACF 8" | Sky-Watcher Mak 127 | Stein Optik 80/1200 * Marine Vergutete Optik 10x30 | RP Optix Apollo 12x60 * Celestron Nexstar Evolution | Sky-Watcher AZ-EQ6 PRO | Tecnosky T-Sky


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio Camera planetaria
MessaggioInviato: mercoledì 25 febbraio 2015, 12:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
sethy65 ha scritto:
E' che sono agli inizi ... troppo complicato al momento gestire filtri, ruote, ecc ...

Allora ti fai le ossa con una buona ma economica qhy5 e passa la paura

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio Camera planetaria
MessaggioInviato: mercoledì 25 febbraio 2015, 14:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 2 dicembre 2013, 18:34
Messaggi: 304
Località: Sondrio
Tipo di Astrofilo: Visualista
Un amico mi ha consigliato VIVAMENTE la Astrolumina ALccdIMG1S ... dice che sarei a posto per tutta la vita per l'Hi-Res certo che costicchia :crazy:

_________________
APM Apo 140 ED | Celestron Edge 11 HD | Lunt LS60mm/DS60/B1200CPT | Meade SC ACF 8" | Sky-Watcher Mak 127 | Stein Optik 80/1200 * Marine Vergutete Optik 10x30 | RP Optix Apollo 12x60 * Celestron Nexstar Evolution | Sky-Watcher AZ-EQ6 PRO | Tecnosky T-Sky


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio Camera planetaria
MessaggioInviato: mercoledì 25 febbraio 2015, 15:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 12:07
Messaggi: 462
Località: Milano
Dissento : Un ccd da 1/2" ma usb 2.0 non può avere il frame rate suff.
Al limite un ccd da 1/3" con usb 3.0 ....
valuta anche il supporto post vendita ( aggiornamenti sw )

_________________
Deep Sky :
Osservatorio Piani dei Resinelli (LC) :
Montatura AzEq5 + Tenosky Triplet 80/480 + Atik 428ex mono + RGB

Hires da Milano :
AzEq6 + C11 + zWo ASI 224


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio Camera planetaria
MessaggioInviato: mercoledì 25 febbraio 2015, 15:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 2 dicembre 2013, 18:34
Messaggi: 304
Località: Sondrio
Tipo di Astrofilo: Visualista
Quindi Astrolumia eliminata! :mrgreen:

_________________
APM Apo 140 ED | Celestron Edge 11 HD | Lunt LS60mm/DS60/B1200CPT | Meade SC ACF 8" | Sky-Watcher Mak 127 | Stein Optik 80/1200 * Marine Vergutete Optik 10x30 | RP Optix Apollo 12x60 * Celestron Nexstar Evolution | Sky-Watcher AZ-EQ6 PRO | Tecnosky T-Sky


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio Camera planetaria
MessaggioInviato: mercoledì 25 febbraio 2015, 17:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 12:07
Messaggi: 462
Località: Milano
Senti anche gli altri , io non sono un esperto , ho provato un pò di camere ed alla fine mi sto trovando bene con la Imaging Source ... per lo meno non ha grossi bug , cosa non del tutto scontata su questi prodotti , che sulla carta promettono miracoli e poi magari manca il supporto della casa produttrice ( sviluppo drivers e software ) ... io valuterei questi aspetti : 1) Dimensione sensore ( sui pianeti non serve grande , su Luna e Sole forse è diverso ) , 2) Sensibilità e rumore del sensore ; 3) Supporto del produttore ( aggiornamento programma di gestione e drivers ) ; 4) Tipo connessione al PC per avere la massima banda passante .

Quindi su Usb 3.0 ( parlando del nuovo ) non avrei grossi dubbi , sul tipo di sensore è da valutare ...trovare il giusto compromesso tra dimensioni (risoluzione) , che è inversamente proporzionale al frame rate , e costo e sensiblità ...

buoni acquisti ,
Andrea

_________________
Deep Sky :
Osservatorio Piani dei Resinelli (LC) :
Montatura AzEq5 + Tenosky Triplet 80/480 + Atik 428ex mono + RGB

Hires da Milano :
AzEq6 + C11 + zWo ASI 224


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio Camera planetaria
MessaggioInviato: mercoledì 25 febbraio 2015, 17:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 25 novembre 2013, 17:09
Messaggi: 586
Località: Carosino (TA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
anpast ha scritto:
Dissento : Un ccd da 1/2" ma usb 2.0 non può avere il frame rate suff.
Al limite un ccd da 1/3" con usb 3.0 ....
valuta anche il supporto post vendita ( aggiornamenti sw )

Se uno non è esperto ,non deve dare giudizi
dai una occhiata
http://www.teleskop-express.de/shop/pro ... 18ALA.html

_________________
Le stelle le vedo , non le sento!


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 43 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010