1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 17:21

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 98 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6 ... 10  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Giove dalla pianura Veneta
MessaggioInviato: venerdì 13 febbraio 2015, 13:00 
Non connesso

Iscritto il: martedì 11 settembre 2012, 11:02
Messaggi: 710
Ciao Antonio grazie per l'apprezzamento. Se ho compreso bene anche vedendo i singoli frames è una questione di luminosità centrale di Europa con i poli che si confondono leggermente con le bande risultando "mangiati". Mi riserbo di indagare ma non è la prima foto su cui vedo questo effetto .

_________________
Il mio sito: http://osservatoriovesta.weebly.com/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove dalla pianura Veneta
MessaggioInviato: venerdì 13 febbraio 2015, 18:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 gennaio 2009, 21:32
Messaggi: 2887
Località: LV426/Acheron
Andrea Vanoni ha scritto:
... in quanto io attuo sempre un mio metodo elaborativo fatto di tecniche mie ...


Il fatto che tu abbia un metodo "tuo" non significa che questo metodo sia a prova di rumore. Potresti spiegare un po' di più? Io ho spiegato su CN come faccio a garantire il rapporto S/N in modo verificabile. Se non è verificabile non puoi sostenere che l'immagine è di qualità "a occhio". Di fatto ci sono molte immagini nella quali un piccolo livello di rumore viene passato per dettaglio (parlo in generale).

Andrea Vanoni ha scritto:
Sono 3 RGB da 4 minuti (mi sembra) derotati col metodo della derotazione dei video che sto sperimentando e mi sta dando risultati migliori del classico metodo.


Anche qua, scusa, io ho detto tutto su come denotiamo con e senza AS2. Potresti dire qualche cosa in più? Apprezzo comunque che almeno è chiaro che si tratta di 3 minuti.

Poi ovviamente si può continuare a elaborate con metodi segreti e a gusto. OK, ma allora non si può sostener che ci sia una certo livello di qualità in senso oggettivo (nel senso che il rumore e gli artefatti sono sotto controllo).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove dalla pianura Veneta
MessaggioInviato: venerdì 13 febbraio 2015, 20:46 
Non connesso

Iscritto il: martedì 11 settembre 2012, 11:02
Messaggi: 710
Mauro ti rispondo molto velocemente, anche perché non voglio finire troppo off-topic:

Per me l'astro fotografia è un piacere. Riprendo con molta frequenza perchè sono interessato in primis ai fenomeni che appartengono al nostro sistema solare dai quali rimango costantemente affascinato, in secondo luogo, ovviamente per cercare di migliorate allo stesso tempo le mie immagini. Quando dico che miro a unire risoluzione a appagamento visivo nelle miei immagini vuol dire che, ad esempio cerco di andare sul soft affinché non esca il rumore.

In realtà la risoluzione come studio della materia mi interessa relativamente, e non intendo incaponirmi su determinate analisi sinceramente. L'unica cosa che mi basta è sapere la grandezza del più piccolo dettaglio ripreso nella mia immagine (che non sia ovviamente rumore), ma questo per una pura informazione personale.

A me basta sinceramente che le mie immagini mi diano dati da analizzare su quello che faccio io, e prossimamente soddisfino anche le richieste di Vedovato. Questo a me sinceramente, per la mia passione basta. Il resto mi interessa relativamente.

Un ultimo appunto, secondo me l'analisi visiva dell'immagine serve eccome.

_________________
Il mio sito: http://osservatoriovesta.weebly.com/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove dalla pianura Veneta
MessaggioInviato: sabato 14 febbraio 2015, 10:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 gennaio 2009, 21:32
Messaggi: 2887
Località: LV426/Acheron
Andrea Vanoni ha scritto:
...L'unica cosa che mi basta è sapere la grandezza del più piccolo dettaglio ripreso nella mia immagine (che non sia ovviamente rumore)..


Il punto è: "in base a cosa decidi che i piccoli dettagli che vedi sono reali e non rumore"? E' abbastanza facile, e succede molto frequentemente, lasciare un po' di rumore, che dà l'impressione di dettaglio.

Non hai spiegato quale sia il "tuo" metodo e non hai risposto come hai trattato i filmati lunghi 4 minuti.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove dalla pianura Veneta
MessaggioInviato: sabato 14 febbraio 2015, 10:52 
Non connesso

Iscritto il: martedì 11 settembre 2012, 11:02
Messaggi: 710
Cita:
Non hai spiegato quale sia il "tuo" metodo e non hai risposto come hai trattato i filmati lunghi 4 minuti.


Un mix dei soliti programmi....regista, iris, PS....mixati non a caso.
In merito alla seconda domanda c'è la funzione su winjupos

_________________
Il mio sito: http://osservatoriovesta.weebly.com/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove dalla pianura Veneta
MessaggioInviato: sabato 14 febbraio 2015, 11:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 gennaio 2009, 21:32
Messaggi: 2887
Località: LV426/Acheron
Filtri anti rumore?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove dalla pianura Veneta
MessaggioInviato: sabato 14 febbraio 2015, 13:52 
Non connesso

Iscritto il: martedì 11 settembre 2012, 11:02
Messaggi: 710
Nessuno, non amo i quadri di Van Gogh.

_________________
Il mio sito: http://osservatoriovesta.weebly.com/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove dalla pianura Veneta
MessaggioInviato: sabato 14 febbraio 2015, 18:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 gennaio 2009, 21:32
Messaggi: 2887
Località: LV426/Acheron
Van Filter viene fuori se si esagera e con certi filtri. Ci sono alcuni elementi nel tuo R che mi hanno fatto pensare ad un filtro anti rumore (del tipo nonlocalmeans http://en.wikipedia.org/wiki/Non-local_means ).

Comunque, perché non posti il raw? Vorrei farci uno spettro per vedere la risoluzione in condizioni di ottimo seeing come è stato il giorno 11 febbraio. Farò così anche per le immagini di Guidi. Così si quantifica oggettivamente la differenza di apertura in ottime condizioni.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove dalla pianura Veneta
MessaggioInviato: sabato 14 febbraio 2015, 19:50 
Non connesso

Iscritto il: martedì 11 settembre 2012, 11:02
Messaggi: 710
Ripeto, filtri anti rumore non ne ho usati.

Seconda cosa, ho detto che il seeing era buono, non ottimo. Ho anche detto che Vi era molta umidità e leggera nebbia, quindi trasparenza molto bassa.

Terzo, ho scritto la notte tra il 10 e l'11 quindi non la sera dell'11...quella sera so che c'era buon seeing, ma ho preferito la morosa.

_________________
Il mio sito: http://osservatoriovesta.weebly.com/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove dalla pianura Veneta
MessaggioInviato: domenica 15 febbraio 2015, 10:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 gennaio 2009, 21:32
Messaggi: 2887
Località: LV426/Acheron
La richiesta era semplice: vuoi postare il raw in modo che si possano fare delle misure oggettive?


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 98 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6 ... 10  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010