1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 30 luglio 2025, 10:25

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 19 aprile 2014, 20:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ras-algehu ha scritto:
Raf l'immagine è molto buona e devo dire che rende meglio in quella di Danilo.
Però noto una cosa sul bordo lunare (e a dir il vero mi da la sensazione su tutta l'immagine). Cioè che è doppio. Il bordo ha un alone debole come se fosse sdoppiato e che alcuni frames non siano stati messi a registro. :wink:


Ciao e grazie anche a te.
Concordo sulla miglior attuale visione dell'immagine di Danilo. Il mio monitor era settato molto male. Considera che ho decine di files ripresi praticamente bui!!! Non hai idea della rabbia quando li ho visti con i nuovi più corretti settaggi. Ho una ripresa della valle alpina molto buona ma...al buio!!!! Vabbè dai...era la terza uscita ed il nuovo notebook in effetti non lo avevo ben utilizzato prima. Solo per le elaborazioni in casa...
Non è un doppio bordo, ma la luce riflessa dal bordo molto illuminato. Come hai visto infatti non ho praticamente tirato su i livelli di esposizione e quindi tutto è rimasto soffuso e più appiattito.
Ma dovrei aver risolto...
Hai visto la mia nuova di Aristoteles (viewtopic.php?f=16&t=86557)? Quella dovrebbe essere correttamente bilanciata, o quasi :wink:
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010