Caspita non pensavo di avere tante risposte così esaustive! Grazie a tutti. Anch'io mi ero basato sulle relazioni di Gasparri e sono giunto alla conclusione che qualche centimetro in più o in meno no dovrebbe fare molta differenza, visto che ci sono altri innumerevoli fattori che contribuiscono alla qualità della ripresa. Forse sarei più propenso ad avere la miglior lunghezza focale con il filtro IR-pass o il R per cercar di avere il maggior dettaglio possibile, cioè fare come nelle riprese deep-sky dove la luminanza la fa da padrone nell'acquisizione del segnale e del dettaglio, mentre i colori li posso ottenere senza avere la miglior focale.
Grazie mille ancora.
Ciao, Adriano.
_________________ de gustibus non est disputandum
|