syn@psy ha scritto:
Che tecnica/software hai utilizzato?
Per il momento sto spiegando tutta la procedura su CN (non senza che qualcuno si sia sentito punto nel vivo).
E' in inglese quindi non so quando avrò tempo di tradurre (ma forse lo farò appena posso).
Se capisci l'inglese puoi seguire qua.
http://www.cloudynights.com/ubbthreads/ ... ll/fpart/5a partire dal post #6284968
Nel tuo caso ho usato (come là) una serie di UM di raggio fra 9 e 2 pixel e poi alcuni filtri passa basso. Infine ho aggiustato i livelli. Vorrei provare a separare i canali, fare delle deconvoluzioni ottimali e riunire i canali.
I comandi usati in Mathematica (che è quello che uso io) sono i seguenti (dove "a" è l'immagine raw):
Sharpen[Sharpen[Sharpen[Sharpen[Sharpen[a, 9], 4], 3], 2], 1]
Che significa un filtro UM di raggio 9, uno di raggio 4, uno di raggio 3, uno di 2 e uno di 1.
Dopo di che (% è il risultai del passo precedente):
LowpassFilter[LowpassFilter[LowpassFilter[LowpassFilter[%, 1.7], 1.7], 1.7], 1.7]
Che significa un filtro passa basso del quarto ordine (quattro del primo) con frequenza di taglio 1.7 (essendo 2 pigreco la frequenza massima).
Infine ho aggiustato i livelli.
Il primo gruppo di comandi lo puoi provare in altri software. Non so i filtri passa basso, ma possono essere simulati con una serie lunga di filtri gaussiani a raggio sufficientemente piccolo.