1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 7:26

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 32 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Strana sfera luminosa nel cielo
MessaggioInviato: giovedì 14 novembre 2013, 23:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Tanto per divertirci un po' ecco qualche esperimento ispirato da quelli che mi avete suggerito:

Media tra Continuum, H Alfa e Calcium K
Continuum più 30% di Calcium K
RGB con R=H Alfa, G=Continuum e B=Calcium K con modifica arbitraria dei livelli
GIF animata delle tre immagini


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Strana sfera luminosa nel cielo
MessaggioInviato: giovedì 14 novembre 2013, 23:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 22 maggio 2010, 14:49
Messaggi: 3220
Località: Verona
Niente male,niente male.....
Tanto piove....giochiamo.... :mrgreen:
Paolo

_________________
Paolo
Lunt 60-Ha--Lunt 60-CaII K - e....molto altro che, aimè, mi consente di fare solo astronomia quantitativa ! (Cit.)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Strana sfera luminosa nel cielo
MessaggioInviato: giovedì 14 novembre 2013, 23:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14847
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
la gif fa venire il mal di testa :D
molto bella quella con i colori mappati: è la prima cosa che ho pensato ma non ho osato chiedertela perché sei un noto integralista :P

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Strana sfera luminosa nel cielo
MessaggioInviato: giovedì 14 novembre 2013, 23:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
andreaconsole ha scritto:
la gif fa venire il mal di testa :D

Non ti va mai bene niente.

andreaconsole ha scritto:
molto bella quella con i colori mappati: è la prima cosa che ho pensato ma non ho osato chiedertela perché sei un noto integralista :P

Barack, sta scherzando! È un burlone! (Dai che quello legge tutto e poi mi si agita)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Strana sfera luminosa nel cielo
MessaggioInviato: giovedì 14 novembre 2013, 23:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 dicembre 2008, 21:01
Messaggi: 1996
Località: Palermo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
bhe quella RGB a me piace parecchio! :D

l'animazione ipnotizza.... heheheheh non riesco a guardarla piu di 5 secondi... :mrgreen:

_________________
GSO RC8 Carbon fiber - Astro Physics CDDT67 - montatura Avalon M-Zero - Sxv-H16 - Magzero I-NOVA PLA MX - http://astrobin.com/users/Salvopa/
diffondete questo video: http://www.youtube.com/watch?v=_k45rhakpXg


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Strana sfera luminosa nel cielo
MessaggioInviato: venerdì 15 novembre 2013, 12:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
L'RGB-mix è piuttosto bella. La gif animata andrebbe migliorata facendo sfumare una immagine nell'altra e lasciando ogni immagine un pò più a lungo. Che pretese vero? :lol: Ma tanto piove...

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Strana sfera luminosa nel cielo
MessaggioInviato: venerdì 15 novembre 2013, 12:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Si, è vero che piove, ma ho anche una vita privata...
:P


Inviato da iPhone 5 con Tapatalk 2


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Strana sfera luminosa nel cielo
MessaggioInviato: sabato 16 novembre 2013, 18:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15775
Località: (Bs)
Bel lavoro.
Molto istruttiva la Gif animata. :wink:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Strana sfera luminosa nel cielo
MessaggioInviato: sabato 16 novembre 2013, 22:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Oggi sono riuscito a realizzare ancora qualche ripresa. Purtroppo il Sole tramonta presto dietro le colline e non ho fatto in tempo ad effettuare le fotografie in Calcium K. In compenso sono riuscito, con l'ausilio di una lente di Barlow, a scattare qualche primo piano della grossa macchia che domina la NOAA11899 e del gruppo di macchie comprese tra NOAA11895 e NOAA11897.

Sole in Continuum
Sole in H Alfa
Regioni attive NOAA11895 e NOAA11897 in Continuum
Regione attiva NOAA11899 in Continuum


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Strana sfera luminosa nel cielo
MessaggioInviato: sabato 16 novembre 2013, 23:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 22 maggio 2010, 14:49
Messaggi: 3220
Località: Verona
La tua "produzione" aumenta......e meno male che hai anche una vita privata !!
Ottime immagini....
Paolo

_________________
Paolo
Lunt 60-Ha--Lunt 60-CaII K - e....molto altro che, aimè, mi consente di fare solo astronomia quantitativa ! (Cit.)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 32 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010