1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 30 luglio 2025, 21:39

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 179 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6 ... 18  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: fotografia del sole
MessaggioInviato: venerdì 27 settembre 2013, 14:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
questo mi da registax4 con 11 immagini (jpg) a 200ISO (poi trattate selvaggiamente con una unsharp mask su The Gimp).
il fuoco è da migliorare, l'elaborazione da imparare, ma io sono uno che si accontenta e mi piace :D

Allegato:
aaa.jpg
aaa.jpg [ 29.35 KiB | Osservato 1244 volte ]


e ora una domanda, con quale sw posso allineare e staccare i raw della canon? il solito iris?

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: fotografia del sole
MessaggioInviato: venerdì 27 settembre 2013, 14:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
aprili con iris e guarda la statistiche (e stretcha per bene i light con visu così capisci cosa succede concretamente): è sicuramente molto meglio che tener conto dei jpg

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: fotografia del sole
MessaggioInviato: venerdì 27 settembre 2013, 14:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
mi stai dicendo che potrebbero essere meglio gli 800 o i 1600 iso?

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: fotografia del sole
MessaggioInviato: venerdì 27 settembre 2013, 15:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
iris (32 immagini 200iso+400iso) + unsharping mask su the gimp:

Allegato:
sole-gimp.jpg
sole-gimp.jpg [ 250.31 KiB | Osservato 1237 volte ]


(se non se ne vanno 'ste cacchio di nuvole, mi dovrete sopportare almeno fino alle 5 :lol:)

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: fotografia del sole
MessaggioInviato: venerdì 27 settembre 2013, 15:27 
Ecco, adesso si iniziano a vedere anche le facole, però anche stavolta sei fuori fuoco, ma
questo lo hai già visto.
1600 iso mi sembrano troppi, per la verità anche 800.
E' da molto che non uso la reflex sul sole, ma per certo ricordo che mi mantenevo
sempre sui 400 iso, però con uno strumento f10.
Mi pare però che sei sulla strada giusta.
(ho appena visto l'ultima elaborazione)


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: fotografia del sole
MessaggioInviato: venerdì 27 settembre 2013, 15:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
grazie turi :D
anche io sono convinto che la coppia (1/800" + 400ISO) sia quella giusta.
sto impazzendo con il fuoco (fai la foto, stacca la reflex, entra in casa per vedere se è a fuoco, ritorna fuori, aspetta che vanno via le nuvole, fai la posa....)

nell'elaborazione con iris (ma anche in quella di prima) avevo notato con grande piacere anche io le facole :mrgreen:

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: fotografia del sole
MessaggioInviato: venerdì 27 settembre 2013, 15:50 
Secondo me è tutta colpa delle reflex digitali, tanto uno può vedere il risultato e quindi correggere.
Quando fotografavo il sole su pellicola, raramente, ma molto raramente sbagliavo il fuoco,
secondo me ci si metteva più impegno.
Purtroppo per te non ci sono macchie degne di nota, queste ti avrebbero aiutato molto
nella messa a fuoco.
Devi coprire la testa con un telo nero pesante e lasciar adattare l'occhio, altrimenti non ne verrai
a capo.
Se hai caldo magari assolda qualcuno con un bel ventaglio !


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: fotografia del sole
MessaggioInviato: venerdì 27 settembre 2013, 16:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
avevo pensato a schermarmi almeno con uno scatolone (anche se mi rendo conto di apparire parecchio ridicolo sul balcone).
comunque si è annuvolato tutto, ora... per il fuoco ho trovato una soluzione "all'antica" (nel senso che la usavo per le poche foto deep che ho fatto), dieci scatti poi cambio fuoco, poi dieci scatti, poi cambio fuoco...
ora vedo cosa ne è uscito :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: fotografia del sole
MessaggioInviato: venerdì 27 settembre 2013, 17:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
non ce la faccio piu'... basta!!!!
ultimo "sfizio" un confronto con l'immagine soho, per capire cosa ho ripreso :D

Allegato:
bastaaaaaaaaa.jpg
bastaaaaaaaaa.jpg [ 94.91 KiB | Osservato 1222 volte ]

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: fotografia del sole
MessaggioInviato: venerdì 27 settembre 2013, 17:26 
Presumo che la tua sia quella di sinistra.
Va bene dai, è quella di destra.
Allora, secondo me ci sei, a me pare buona.


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 179 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6 ... 18  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010