ras-algehu ha scritto:
Son convinto che sia la sovrapposizione delle due code (ho fatto una simulazione e se non ho fatto stupidaggini le due code si sovrappongono).
Sarebbe davvero interessante vedere questa simulazione! E' possibile?
ras-algehu ha scritto:
Pensavo avessi fatto la somma perchè di solito (almeno a me succede cosi) se faccio la mediana le stelle (come nel sigma) tendono a scomparire. Di solito comunque c'è differenza di rumore di fondo tra somma e mediana: se hai tempo fai una prova. Con le CCD si nota la differenza (a favore della mediana, non media come avevo scritto prima sbagliando, rispetto alla somma pura).
Mi sa che hai fatto un po' di confusione tra media e mediana

Ti confermo quello che ho scritto, ho fatto media (non mediana) e per quello si vedono le tracce stellari. Fare media, come hai scritto, è infatti equivalente a fare somma (c'è solo di mezzo un fattore moltiplicativo, n, numero di immagini).
Non ho fatto mediana o sigma clip, non solo per quanto ti scrivevo (vedere le tracce), ma anche perchè il fondo cielo cambiava molto, e la mediana per funzionare al meglio ha bisogno di un fondo circa costante.
Ciao,
Lorenzo
_________________
Nwt 30cm f/5, Nwt 20 cm f/6, SC 20cm f/10, Schmidt 30cm f/2, TEC 140, Pentax 75, Gemini G-41, Kenko NES.
Sito:
http://astrosurf.com/comolli/