1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 25 luglio 2025, 16:32

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 43 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 6 gennaio 2013, 14:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Andrea, per me è il seeing. Ne abbiamo parlato tante volte...
Purtroppo hai voglia a riempire i forum di telescopi e camere performanti, ma senza un seeing degno non si fa nulla. Pensi che Damian Peach se abitasse nelle Marche farebbe le riprese che fa?
Secondo me stai correndo con una formula1 su una mulattiera. Devi adeguarti al cielo sopra la tua testa.
Già ai tempi del c8 non avevi beccato mai serate buone. Per me il c11 è sprecato e orienterei gli sforzi verso qualcosa che ti dia soddisfazione come la ripresa deep sky, che a corta focale puoi fare anche dalla tua zona.
Te lo dico sinceramente, perchè mi ritrovo nella tua stessa identica situazione. Quest'anno ho avuto solo una notte di buon seeing, a primavera.
Ovviamente sono sicuro che curi collimazione ed acclimatamento.
Guardando la tua immagine secondo me è proprio il seeing il problema, quindi mi spiace, è una cosa che non puoi risolvere.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 6 gennaio 2013, 16:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
da questa serata http://www.livestream.com/pescasub?t=159763 è uscito questo Giove
con lx200 8" e is21au04
il seeing secondo me era buono ma non eccezzionale


Allegati:
giove as+r5200%1.jpg
giove as+r5200%1.jpg [ 25.45 KiB | Osservato 1717 volte ]

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Ultima modifica di cristiano c. il domenica 6 gennaio 2013, 16:09, modificato 1 volta in totale.
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 6 gennaio 2013, 16:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
che fai: giri il coltello da pescatore nella piaga? :D

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 6 gennaio 2013, 16:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
era solo per evidenziare cosa aspettarsi da un certo seeing in poi :D

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 6 gennaio 2013, 23:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 12996
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
cristiano c. ha scritto:
da questa serata http://www.livestream.com/pescasub?t=159763 è uscito questo Giove
con lx200 8" e is21au04
il seeing secondo me era buono ma non eccezzionale


Se l'immagine è fatta con un 8" il seeing era appena discreto, a mio avviso.

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 6 gennaio 2013, 23:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
No l'immagine di Cristiano è deturpata dal seeing, altro che discreta, era una serata scadente proprio a mio avviso.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 7 gennaio 2013, 12:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 aprile 2006, 21:08
Messaggi: 2553
Località: Solarolo (RA)
Se non posti il best frame e un frame medio e non dici quanti ne hai sommati, è difficile darti un parere
Ciao
Maurizio

_________________
mauriziomarsigli ( at ) gmail.com
Tele: C8/CG5 goto superaccessoriato; ETX 70; EQ3 Bresser; WO 66 Zenithstar Petzvel ED OTA; Pentax 75 SDHF OTA; accessori vari foto visuali
Bino: Lidlscopio di ultima generazione (il peggiore dei 3)
Foto: Nikon D100; Canon 20Da; Panasonic DMC-LZ5; DMK31 mono; DFK21 color
Mini "Tele" con GPS, planetari, astrosoftware, CCD: Nokia N95 con due doppietti (6X e 8X) intercambiabili... ;-)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 7 gennaio 2013, 15:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16893
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Questo è il RAW, non elaborato!


Allegati:
GioveRAW(JPG).jpg
GioveRAW(JPG).jpg [ 42.25 KiB | Osservato 1666 volte ]

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 7 gennaio 2013, 15:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
frame! frame!

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 7 gennaio 2013, 15:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16893
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non so come estrapolare il singolo frame, o come postare un pezzo di video...

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 43 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010