1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 11 agosto 2025, 20:05

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 109 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6 ... 11  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 16 dicembre 2012, 16:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 dicembre 2009, 22:36
Messaggi: 2781
Località: Rovigo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
infatti non è la stessa immagine,non è quello il problema,il problema è che quella relativa al 10'' è stata fatta (evidentemente) con lo stesso strumento che ha prodotto quella ottenuta prima(o dopo,non ricordo bene) cioè il C14 ,la MTF è chiara ,la risoluzione è perfettamente compatibile con il 14'' ,questo non accate x il 10''.

_________________
http://www.marcoguidihires.com

Dobson 20'' f/4 Autocostruito con ottiche Zen motorizzato ServoCAT/Argonavis GOTO
ASI174 mono camera


APOD 26/11/2014 http://apod.nasa.gov/apod/ap141126.html


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 16 dicembre 2012, 17:16 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 4 dicembre 2008, 14:10
Messaggi: 789
Si, chiaramente non volevo affermare si trattasse della stessa identica immagine....ma solo far notare come i dettagli siano esattamente gli stessi


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 16 dicembre 2012, 18:36 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27062
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Cortesemente (per adesso ve lo chiediamo in questo modo) cerchiamo di ricordare sempre qual è il topic: l'immagine fatta con uno strumento.

Nonostante, da regolamento, ognuno è resposabile di quello che scrive sul forum, voglio ricordare a tutti che mi pare assolutamente inopportuno chiamare in causa una persona che in passato faceva parte di questa Community e che, poi, ha chiesto espressamente di non volerne più fare parte.
Se volete interloquire con persone non presenti in questa piattaforma, vi chiedo di non farlo qui.
Mi pare una richiesta dettata dalla logica.

Se volete continuare la discussione vi chiedo di farlo rispettando il topic: si parla di un Giove fatto con uno strumento.
Per tutto quanto il resto moderiamo i toni: non sono ammesse frasi in grado di scatenare flame, specialmente nei confronti di chi non vuole rispondere.

Lo staff non tollererà ulteriori off topic.
Nel caso in cui vogliate contattare lo staff utilizzate messaggi privati e il pulsante di segnalazione e non rispondete a questo post.

Vi ringrazio.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 16 dicembre 2012, 18:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 gennaio 2009, 21:32
Messaggi: 2885
Località: LV426/Acheron
Mettere due strumenti uno a fianco all'altro, riprendere (quasi) nello stesso momento ed elaborare allo stesso modo è perfettamente logico. Lo scopo di questa cosa dovrebbe essere evidenziare le differenze che esistono fra gli strumenti.
Se fosse uscita una differenza, fosse anche stato il che il 10" era migliore del 14", questo mi sarebbe sembrato molto meno strano di una coincidenza. E' questa coincidenza che io chiamo in causa e sulla quale mi sembra lecito avere perplessità. Io constato che gli spettri di due immagini riprese a pochi minuti di distanza e processate presumibilmente allo stesso modo sono uguali, e non trovo altra spiegazione se non che siano uguali le MTF.

Ci sono circa 500 righe spettrali in questa immagine download/file.php?id=44816&mode=view e ogni riga di uno strumento ha la stessa intensità della riga dell'altro. Per capire quale sia la cosa che mi lascia perplesso è come se, tirando una coppia di dadi 500 volte di fila, quello che esce dal primo dado fosse uguale a quello che esce dal secondo (è un esempio: il calcolo esatto della probabilità che gli spettri coincidano a quel modo sarebbe molto più complesso, ma questo dà l'idea).
Tanto per fare un esempio, questi sono gli spettri di due riprese di Marco Guidi fatte la stessa notte a distanza di 20 minuti (sono due raw). Tutto il resto uguale, eppure ci sono differenze ben maggiori di quelle che ci sono fra gli spettri del 10" e del 14".


Allegati:
ImageQualityEstimation 3.jpg
ImageQualityEstimation 3.jpg [ 14.96 KiB | Osservato 1705 volte ]
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 16 dicembre 2012, 18:56 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 4 dicembre 2008, 14:10
Messaggi: 789
Dico soltanto che la risoluzione raggiunta in questa ripresa ha dell'incredibile. Paragonabile alla risoluzione che lo stesso Alessandro ha raggiunto col suo C14HD. Senza voler alludere a nulla, non credo che questo sia smentibile da nessuno.
Quindi i casi sono tre:

- il C14 di Alessandro ha qualche problema perchè rende come un 10" seppur perfetto
- il 10" in questione supera la perfezione

Il terzo caso voglio escluderlo a priori
ciao
EMA


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 16 dicembre 2012, 22:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Sono rientrato da poco da lavoro o già 3 pagine e ben 648 visite!
Allora.
Guardando l'immagine di Giove è evidente che qualcosa non andava...la prima impressione è stata quella dell'ottima immagine, a prescindere dal tele utilizzato. E su questo direi che non ci piove! Ed è proprio lì il problema...Poi cerco di leggere i dati e non ci riesco talmente è stata rimpicciolita la scheda...allora mi vengono dei dubbi. Bianconi ha fatto diverse ottime riprese nelle ultime settimane e combinazione anche nella sera stessa con il suo C14HD.
E' stato agevole fare subito dei paragoni senza neanche doverci perdere molto tempo.
Ho visto il paragone di Emanuele, ho fatto anch'io delle semplici resize (160X), abbassato le curve dal canale rosso e già che c'ero pure una maschera di contrasto.
In più ci sono le comparazioni matematiche...ancor più oggettive.

Senza tanti discorsi e parlando in termini "legali": è compatibile presumere che le due immagini provengano dallo stesso telescopio (non sono le stesse perchè lo si evince benissimo dalla rotazione...solo il telescopio ed il CCD sono gli stessi).
Compatibili i dettagli, la dinamica, addirittura alcuni piccoli artefatti sui bordi sono assolutamente compatibili!

Dico questo per evitare di abbondare con le immagini che rendono chiaramente presente questo "compatibile" assioma (http://it.wikipedia.org/wiki/Assioma_%28matematica%29).

Stiamo cercando di capire perchè anche altri astrofili, che spesso fanno radiografie alle immagini, ora sono in silenzio...
Dico capire...io non cerco dialogo perchè oltre a non esserci qui l'autore dell'immagine, onestamente mi basta guardarla. E su questo concordo in pieno con Davide. Inutile chiedere qui raw, dati, spiegazioni...come l'altra volta nel topic dell'Apod. Ed altrettanto ridicolo sarebbe farlo per interposta persona, come è successo con Angelo Gentile sempre in merito ai raw dell'Apod.
Ema ha aperto un topic su un'immagine e giustamente parliamo di quella.
Onestamente, e giustamente, non chiedo spiegazioni o altro. I fatti in realtà parlano da soli...come sempre del resto.
Se l'autore delle immagini o qualcun'altro lo vorrà fare, useranno una piattaforma a loro gradita per chiarire la questione. In caso contrario non c'è affatto problema.
Perchè vedete...qui la reputazione non la sta "presumibilmente" perdendo solo una persona. E le centinaia di visite dimostrano che alla fine gli utenti siano molto interessati all'argomento.

Dico solo che siamo davvero sprofondati nell'abisso...anzichè innalzarci verso le stelle...
Che tristezza.
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 16 dicembre 2012, 23:22 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 4 dicembre 2008, 14:10
Messaggi: 789
Aggiornamento:
Alessandro mi ha chiesto "gentilmente" di togliere l'immagine di confronto da questo forum, minacciando addirittura vie legali . Che io sappia nelle sue immagini, tra l'altro postate su facebook su un gruppo aperto a tutti e pubblico, non c'è nessun logo di copyright o altro, per cui credo che la sua minaccia sia totalmente fuori luogo.
In ogni caso non voglio creare problemi all'Amministrazione di questo forum, quindi toglierò immediatamente l'immagine di confronto, riservandomi però di approfondire la questione.
A dopo

Ema


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 16 dicembre 2012, 23:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 gennaio 2009, 21:32
Messaggi: 2885
Località: LV426/Acheron
Che io sappia la richiesta di togliere immagini che sono essenziali per esercitare il diritto di critica non è valida. La Costituzione infatti tutela il diritto di critica e pensiero. Per esercitarlo può essere necessario citare l'opera. La legge (L. 22 aprile 1941 n. 633, art. 70) ha quindi previsto che un autore non può opporsi alla pubblicazione di un estratto della propria opera per non ledere l'altrui diritto di citarla.
C'è anche una direttiva europea: "Gli Stati membri provvedono a che l'uso equo di un'opera protetta, inclusa la riproduzione in copie o su supporto audio o con qualsiasi altro mezzo, a fini di critica, recensione, informazione, insegnamento (compresa la produzione di copie multiple per l'uso in classe), studio o ricerca, non sia qualificato come reato".

Se così non fosse, tre quarti dei thread di questa sezione non potrebbero essere aperti.
Quello che eventualmente puoi fare è ritagliare a metà il confronto, perché a rigore citare metà dell'immagine è sufficiente per esercitare il diritto di critica (che sta nell'articolo 21 della Costituzione).

PS se mi è concessa una considerazione: se veramente si vuole provare che noi qua ci stiamo sbagliando (a criticare l'immagine), la cosa più semplice è essere trasparenti. Questo tipo di richieste rafforzano i dubbi invece che fugarli.

PPS la sostanza del "problema" è che due strumenti diversi stanno producendo due immagini che, fin dove il campionamento è comune, hanno le stesse caratteristiche frequenza-contrasto. Questa è una critica sostanziale alla immagine di apertura.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 16 dicembre 2012, 23:51 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 4 dicembre 2008, 14:10
Messaggi: 789
Bene , è come immaginavo....
Ritornando fortemente in topic (mi scuso con l'amministrazione se siamo andati temporaneamente off ma era importante spiegare il perchè avessi tolto l'immagine di confronto...) , potrebbe essere interessante verificare anche la posizione della GMR alle 21:02 UT (io no ho avuto il tempo di farlo).
Buonanotte


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 16 dicembre 2012, 23:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 5 novembre 2009, 22:13
Messaggi: 1338
Località: Bolzano
Cavolo ........

E pensare che leggendo ho sempre creduto xeno fosse un ing e invece, non si impara mai abbastanza, adesso viene fuori che è un giurista ...

Che figata ....


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 109 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6 ... 11  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010