1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 20 agosto 2025, 5:57

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 37 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: finalmente il seeing che dico io
MessaggioInviato: sabato 24 novembre 2012, 19:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 gennaio 2009, 21:32
Messaggi: 2885
Località: LV426/Acheron
Infine, per la gioia dell'occhio, ho riscalato un po' l'immagine per renderla più piccola ma più incisa (i dettagli che ci sono, nel mio schermo sono finissimi).


Allegati:
r1.jpg
r1.jpg [ 9.8 KiB | Osservato 2757 volte ]
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: finalmente il seeing che dico io
MessaggioInviato: sabato 24 novembre 2012, 20:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 dicembre 2009, 22:36
Messaggi: 2781
Località: Rovigo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Avevi dubbi che non fossero finissimi ? :D

_________________
http://www.marcoguidihires.com

Dobson 20'' f/4 Autocostruito con ottiche Zen motorizzato ServoCAT/Argonavis GOTO
ASI174 mono camera


APOD 26/11/2014 http://apod.nasa.gov/apod/ap141126.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: finalmente il seeing che dico io
MessaggioInviato: sabato 24 novembre 2012, 20:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 dicembre 2009, 22:36
Messaggi: 2781
Località: Rovigo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Gli adu erano al 70/75% la trasparenza di certo non era ottima :cry:

Ma mi chiedo anche se siamo sicuri che firecapture funzioni x le DMK come ICcapture che è il SW in dotazione alla camera :roll:

PS: non mi avete detto però come vi sembra l' ultima elaborazione ......

_________________
http://www.marcoguidihires.com

Dobson 20'' f/4 Autocostruito con ottiche Zen motorizzato ServoCAT/Argonavis GOTO
ASI174 mono camera


APOD 26/11/2014 http://apod.nasa.gov/apod/ap141126.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: finalmente il seeing che dico io
MessaggioInviato: sabato 24 novembre 2012, 20:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 2 maggio 2011, 9:51
Messaggi: 428
Marco secondo me l'immagine ha una buona base sicuramente, rimane (almeno dal mio monitor) un' effetto a buccia d'arancia che si nota anche nelle altre elaborazioni.
Sia chiaro che nn voglio fare il maestro anche perchè nn ne ho le competenze, mi permetto di dire che secondo me c'è qualche passaggio che fai dove sicuramente succede qualcosa all'immagine.
Premetto che potrebbe essere anche una questione di monitor(tante volte,nn si sa mai).

_________________
C11 xlt su CGEM, dmk31 mono, dmk21icx618
set filtri baader planetarium, focheggiatore elettrico Moonlite,
ruota portafiltri motorizzata atik 9 pos. 31,8
William Optics 72mm megrez.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: finalmente il seeing che dico io
MessaggioInviato: sabato 24 novembre 2012, 20:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 dicembre 2009, 22:36
Messaggi: 2781
Località: Rovigo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ecco però vedi,io l'effetto buccia di cui parli proprio non lo vedo :roll:

_________________
http://www.marcoguidihires.com

Dobson 20'' f/4 Autocostruito con ottiche Zen motorizzato ServoCAT/Argonavis GOTO
ASI174 mono camera


APOD 26/11/2014 http://apod.nasa.gov/apod/ap141126.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: finalmente il seeing che dico io
MessaggioInviato: sabato 24 novembre 2012, 21:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 gennaio 2009, 21:32
Messaggi: 2885
Località: LV426/Acheron
L'effetto buccia di arancia ce l'ho io, e dipende dalla amplificazione del rumore durante la deconvoluzione (che a sua volta dipende dal rumore e dal fatto che non conosco la esatta PSF).
Il punto è che, come ho detto a Marco, se vado a misurare il rapporto segnale/rumore, io ottengo questo risultato sulle immagini raw (cioè prima di toccarle).

Immagine

Il file che inizia con "z Jup..." è quello elaborato qua. Gli altri 3 sono gli r,g, b, di un set che non ho ancora elaborato.
Il rapporto S/N di circa 1100 significa che ho circa 10 bit (gli altri anche meno). Boh, non ho pratica ma mi sembrano pochi.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: finalmente il seeing che dico io
MessaggioInviato: domenica 25 novembre 2012, 0:19 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 4 dicembre 2008, 14:10
Messaggi: 789
Non so, secondo me il problema è solo di rumore. I dettagli ci sono, e anche molto molto fini. Fossi in Marco proverei a riprendere a 15-20 fps quando il seeing lo permette. O provare con un altra camera, se si trova qualcuno gentile che la presta. Io per esempio nonostante i noti (solo a qualcuno... ;) ) problemi avuti nell'ultima ripresa postata e nonostante il seeing mediocre, ho meno rumore di Marco. La risoluzione raggiunta è assai inferiore, ma c'è meno rumore. Questo mi fa pensare ad un problema in fase di acquisizione: o è la camera ( hardware o software) o c'è un disturbo o non riesco a capire...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: finalmente il seeing che dico io
MessaggioInviato: domenica 25 novembre 2012, 0:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 dicembre 2009, 22:36
Messaggi: 2781
Località: Rovigo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il problema ho assoluto è il rumore,la risoluzione non è più un problema.devo solo capire come risolverlo...
Vero è che con gain a 2/3 e soli 1000 non si salta tanto

_________________
http://www.marcoguidihires.com

Dobson 20'' f/4 Autocostruito con ottiche Zen motorizzato ServoCAT/Argonavis GOTO
ASI174 mono camera


APOD 26/11/2014 http://apod.nasa.gov/apod/ap141126.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: finalmente il seeing che dico io
MessaggioInviato: domenica 25 novembre 2012, 14:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 2 maggio 2011, 9:51
Messaggi: 428
Giusto, proverei a cambiare camera!!! Sei sicuro che il software di gestione funzioni a dovere?
Personalmente uso l'ultima versione di firecapture e nn ho nessun problema, tempo fa passai dal .ser al .avi perche il formato.ser mi dava dei problemi di rumore anomalo(per l'esattezza comparivano strane righe ma può darsi che nn dipendeva solo da quello).
Prova a fare un "giro" con IC il software originale, magari è quello perchè dai parametri di ripresa che scrivi la cosa mi puzza un po.
E' molto strano che tu stia a palla con il gain a 1/30 anche con il cielo velato.....mha

_________________
C11 xlt su CGEM, dmk31 mono, dmk21icx618
set filtri baader planetarium, focheggiatore elettrico Moonlite,
ruota portafiltri motorizzata atik 9 pos. 31,8
William Optics 72mm megrez.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: finalmente il seeing che dico io
MessaggioInviato: domenica 25 novembre 2012, 14:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 dicembre 2009, 22:36
Messaggi: 2781
Località: Rovigo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ASK76 ha scritto:
Giusto, proverei a cambiare camera!!! Sei sicuro che il software di gestione funzioni a dovere?
Personalmente uso l'ultima versione di firecapture e nn ho nessun problema, tempo fa passai dal .ser al .avi perche il formato.ser mi dava dei problemi di rumore anomalo(per l'esattezza comparivano strane righe ma può darsi che nn dipendeva solo da quello).
Prova a fare un "giro" con IC il software originale, magari è quello perchè dai parametri di ripresa che scrivi la cosa mi puzza un po.
E' molto strano che tu stia a palla con il gain a 1/30 anche con il cielo velato.....mha


Mah,con il rosso che ho postato ero a 2/3 della scale,posto il miglior raw B che ho ripreso con gamma a 0,88 però, trovi e trovate normale tutto il rumore che esce appena si toccano le maschere di contrasto?
questi i dati dell'immagine:
Filename=Jup_B_225820.ser
Date=21.11.2012
Start=22:58:20
Duration=37s
Frames captured=1137
Camera=DMK 21AU618.AS
ROI=640x480
Profile=Jupiter
Diameter=48.22"
Magnitude=-2.82
CMI=151.6° CMII=202.7° CMIII=259.4°
FocalLength=10190mm
Resolution=0.11"
Filter=B
FPS=29
Shutter=32.90ms
Gamma=88
Brightness=0
Gain=903
Histogramm(min)=0
Histogramm(max)=177
Histogramm=69%
Noise=16.779297
AutoAlign=false
PreFilter=none
Limit=none
Comment=null


Allegati:
Jup_B_225820rawforum.png
Jup_B_225820rawforum.png [ 399.16 KiB | Osservato 2245 volte ]

_________________
http://www.marcoguidihires.com

Dobson 20'' f/4 Autocostruito con ottiche Zen motorizzato ServoCAT/Argonavis GOTO
ASI174 mono camera


APOD 26/11/2014 http://apod.nasa.gov/apod/ap141126.html
Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 37 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010