1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 21:58

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 110 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6 ... 11  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: nuova ASI120MM CMOS camera
MessaggioInviato: domenica 25 novembre 2012, 14:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 settembre 2011, 16:27
Messaggi: 262
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Marco

Ti ho mandato una mail.
Un saluto
Alessio

_________________
http://hiresastro.blogspot.it
Meade Acf 12''
Mont Geoptik gk 300
Orion short turbe 80
Rifr TS 152mm mod. Halpha
Ccd Basler aca 1300-30gm
ASI 120 Mc
Canon Eos 350d Mod Baader


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: nuova ASI120MM CMOS camera
MessaggioInviato: domenica 25 novembre 2012, 15:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Marco.Guidi ha scritto:
fatemi sapire qualcosa in più ,potrei essere seriamente interessato anch'io :wink:



Queste le caratteristiche Marco:

Sensor: 1/3" CMOS AR0130CS / MT9M034
Resolution: 1.2Mega Pixels 1280x960
Pixel Size: 3.75µm
Exposure Rage: 64µs-1000s

ROI: Supported
Interface: USB2.0
Bit rate: 12bit output(12bit ADC)
Adaptor: 2" / 1.25" / M42X0.75
Dimension: φ62mm X 28mm
Weight: 100g

Working Temperature: -5°C—45°C
Storage Temperature: -20°C—60°C
Working Relative Humidity: 20%—80%
Storage Relative Humidity: 20%—95%
----------------------------------------------------------------------

Supported Resolutions: :

1280X960@30FPS
1280X720@40FPS
1280X600@45FPS
1280X400@60FPS

1024X768@40FPS
1024X600@55FPS
1024X400@80FPS

800X800@40FPS
800X640@50FPS
800X512@60FPS
800X400@80FPS
800X320@100FPS

640X560@60FPS
640X480@70FPS
512X400@80FPS
480X320@100FPS
320X240@130FPS

2X2Bin:640X480@30FPS

------------------------------------------------------------------------------

L'unica cosa strana che non riesco piu 'a collegarmi nel Link del Download...strano..
Ieri si collegava, ho pure scaricato fortunatamente i Draiver per la camera Mono e Colore in questione...adesso da' errore..
Non vorrei che ci fosse lo zampino..Orientale!!! :evil: :evil: :evil: ..

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: nuova ASI120MM CMOS camera
MessaggioInviato: domenica 25 novembre 2012, 15:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 dicembre 2009, 22:36
Messaggi: 2781
Località: Rovigo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie x i dettagli Angelo,li avevo appena trovati anch'io,la cosa determinante adesso ,almeno x me è capire la quantità di rumore che hanno ,Emil dice che non hanno artefatti e questa è già un'ottima cosa!
altro dettaglio è capire se a 12 bits il framerate si dimezzi o meno.
se trovate altro materiale mettetelo qui grazie! :wink:
Marco

_________________
http://www.marcoguidihires.com

Dobson 20'' f/4 Autocostruito con ottiche Zen motorizzato ServoCAT/Argonavis GOTO
ASI174 mono camera


APOD 26/11/2014 http://apod.nasa.gov/apod/ap141126.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: nuova ASI120MM CMOS camera
MessaggioInviato: domenica 25 novembre 2012, 15:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 dicembre 2009, 22:36
Messaggi: 2781
Località: Rovigo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
lo stesso sensore lo monta anche l'imagingsource
http://www.theimagingsource.com/it_IT/t ... l-cameras/

_________________
http://www.marcoguidihires.com

Dobson 20'' f/4 Autocostruito con ottiche Zen motorizzato ServoCAT/Argonavis GOTO
ASI174 mono camera


APOD 26/11/2014 http://apod.nasa.gov/apod/ap141126.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: nuova ASI120MM CMOS camera
MessaggioInviato: domenica 25 novembre 2012, 16:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 dicembre 2009, 22:36
Messaggi: 2781
Località: Rovigo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
anche qui ne parlano
http://www.cloudynights.com/ubbthreads/ ... art/1/vc/1

comunque ci sto!
ordiniamo?

_________________
http://www.marcoguidihires.com

Dobson 20'' f/4 Autocostruito con ottiche Zen motorizzato ServoCAT/Argonavis GOTO
ASI174 mono camera


APOD 26/11/2014 http://apod.nasa.gov/apod/ap141126.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: nuova ASI120MM CMOS camera
MessaggioInviato: domenica 25 novembre 2012, 17:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 settembre 2011, 16:27
Messaggi: 262
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ok Marco sto aspettando la risposta per i termini di pagamento e vi informo tutti.
Un saluto
Alessio

_________________
http://hiresastro.blogspot.it
Meade Acf 12''
Mont Geoptik gk 300
Orion short turbe 80
Rifr TS 152mm mod. Halpha
Ccd Basler aca 1300-30gm
ASI 120 Mc
Canon Eos 350d Mod Baader


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: nuova ASI120MM CMOS camera
MessaggioInviato: domenica 25 novembre 2012, 18:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 28 novembre 2009, 19:31
Messaggi: 1098
Località: Pontecagnano (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Anche io potrei essere interessato, per quella monocromatica.
Marco.Guidi ha scritto:
la cosa determinante adesso ,almeno x me è capire la quantità di rumore che hanno

Il mio dubbio è proprio sul rumore, in quanto la userei per le doppie, con tempi di esposizione più lunghi, quindi il rumore potrebbe essere un problema.
Avete qualche informazione a riguardo?

_________________
Alfonso Noschese

Immagine

Dobson Ariete Europa ECF 20" - C9,25 XLT su EQ6
Oculari Nagler 31 mm - Celeston Axiom LX 15mm e 10mm - ES 9mm 100°, camere Moravian G2 1600, DFK21 e ASI 120 MM


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: nuova ASI120MM CMOS camera
MessaggioInviato: domenica 25 novembre 2012, 18:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 settembre 2011, 16:27
Messaggi: 262
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao

Stavamo parlando con Marco Guidi proprio di questo, sui dati del possibile rumore, ma purtroppo non abbiamo in tal senso alcunché di preciso e affidabile.

_________________
http://hiresastro.blogspot.it
Meade Acf 12''
Mont Geoptik gk 300
Orion short turbe 80
Rifr TS 152mm mod. Halpha
Ccd Basler aca 1300-30gm
ASI 120 Mc
Canon Eos 350d Mod Baader


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: nuova ASI120MM CMOS camera
MessaggioInviato: domenica 25 novembre 2012, 18:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 28 novembre 2009, 19:31
Messaggi: 1098
Località: Pontecagnano (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ok, rimango allora in stand by :D
Stavo pensando infatti di prendere il 618 raffreddato, tipo Magzero IMG0H o Astrolumina, poichè per le doppie mi servono riprese con tempi di esposizione più lunghi, anche di vari secondi.
Attendo notizie :wink:

_________________
Alfonso Noschese

Immagine

Dobson Ariete Europa ECF 20" - C9,25 XLT su EQ6
Oculari Nagler 31 mm - Celeston Axiom LX 15mm e 10mm - ES 9mm 100°, camere Moravian G2 1600, DFK21 e ASI 120 MM


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: nuova ASI120MM CMOS camera
MessaggioInviato: domenica 25 novembre 2012, 19:20 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 13 settembre 2012, 19:44
Messaggi: 34
Made in cina e vi aspettate una super cam? :D
innanzitutto è cmos e già questo per quanto mi riguarda sarebbe motivo di scarto se usata nell hi res, prezzo troppo basso per avere qualità elettronica ottima ( e infatti è cinese).
Pixel piccoli nell Hi res non mi sono mai piaciuti.
Per tutti questi motivi credo che non possa essere una cam per Hi ress di qualità eccelsa come ho sentito supporre in giro...ma riserviamoci di vedere le immagini che sfornerà :mrgreen:


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 110 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6 ... 11  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010