1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 7 agosto 2025, 11:38

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 35 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Plutone...beccato!
MessaggioInviato: martedì 14 agosto 2012, 14:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
non si può bloccare il campo inquadrato?
fai due screenshot e confrontali, cmq

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Plutone...beccato!
MessaggioInviato: martedì 14 agosto 2012, 14:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2011, 23:28
Messaggi: 3366
Località: Torvajanica
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
E vabbè farò così...cmq resta il fatto che siete tutto critiche e distintivo :P :P

_________________
www.flickr.com/photogallery_H-persei
"...Con tanta fatica che la m'era insopportabile; e pure io mi sforzavo." (Benvenuto Cellini artista rinascimentale, autore del Perseo di bronzo)
_______________________________________________________________________________________________
Newton Konus 200/1000 - Rc8" Tecnosky - Ts Komakorr -
Skywatcher 80ED Pro - Riduttore/correttore Sw 0.85x -
Neq6 Pro GoTo (Kit Rowan Atronomy) - Filtro Idas LPS-D1 -
Canon Eos450D Baader - QHY5L-II color


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Plutone...beccato!
MessaggioInviato: martedì 14 agosto 2012, 14:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
e non l'ho neanche mai visto, plutone, che te devo di' :P
se qui avessi stellarium avrei risposto in tempo reale cmq

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Plutone...beccato!
MessaggioInviato: martedì 14 agosto 2012, 16:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23668
vergogna tutti e due :D
vai in qualsiasi planetario e vedi la velocità in AR e DEC (in arcosecondi al minuto, per esempio), nota la scala di immagine saprai di quanti pixel si sposta in 1 ora (o due o tre o quelle che vuoi).
tze'

8)

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Plutone...beccato!
MessaggioInviato: martedì 14 agosto 2012, 16:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2011, 23:28
Messaggi: 3366
Località: Torvajanica
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
andreaconsole ha scritto:
se qui avessi stellarium avrei risposto in tempo reale cmq

Ancora questo vizio antiquato di lavorare te ehh... :lol:
Ma per la questione dei dark, c'est la même chose?
tuvok ha scritto:
vergogna tutti e due :D
vai in qualsiasi planetario e vedi la velocità in AR e DEC (in arcosecondi al minuto, per esempio), nota la scala di immagine saprai di quanti pixel si sposta in 1 ora (o due o tre o quelle che vuoi).
tze'
8)

Tze' a chi? :mrgreen:
A quello ci ero arrivato, ma la mia pigrizia per i calcoli me lo ha impedito, volevo qualcosa di visibile.
Sono sicuro che Andrea non me l'ha suggerito perchè conosce la mia stanchezza mentale (Andrè mi devi na pizza :mrgreen: )

_________________
www.flickr.com/photogallery_H-persei
"...Con tanta fatica che la m'era insopportabile; e pure io mi sforzavo." (Benvenuto Cellini artista rinascimentale, autore del Perseo di bronzo)
_______________________________________________________________________________________________
Newton Konus 200/1000 - Rc8" Tecnosky - Ts Komakorr -
Skywatcher 80ED Pro - Riduttore/correttore Sw 0.85x -
Neq6 Pro GoTo (Kit Rowan Atronomy) - Filtro Idas LPS-D1 -
Canon Eos450D Baader - QHY5L-II color


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Plutone...beccato!
MessaggioInviato: martedì 14 agosto 2012, 16:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Avevo guardato qualche giorno fa quanto si spostava Plutone rispetto alle stelle, mi sembra di ricordare che una differenza di due ore dovrebbe essere sufficiente per notare lo spostamento tra due foto. La fregatura è che qui è sempre nuvolo, sebbene non piova mai. Quindi tutto secco e mancanza d'acqua, in compenso non si osserva niente. Quando verrà sereno ci sarà la Luna piena... Ma questo è O.T. ...

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Plutone...beccato!
MessaggioInviato: martedì 14 agosto 2012, 16:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2011, 23:28
Messaggi: 3366
Località: Torvajanica
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
fabio_bocci ha scritto:
Avevo guardato qualche giorno fa quanto si spostava Plutone rispetto alle stelle, mi sembra di ricordare che una differenza di due ore dovrebbe essere sufficiente per notare lo spostamento tra due foto...

Ohh vedi, queste sono le risposte che ogni neofita vorrebbe :twisted: ...e non azzardatevi a dire che così non imparo mai! :P
fabio_bocci ha scritto:
La fregatura è che qui è sempre nuvolo, sebbene non piova mai. Quindi tutto secco e mancanza d'acqua, in compenso non si osserva niente. Quando verrà sereno ci sarà la Luna piena...

Dai Fabio, abbi fede che presto pioverà... :mrgreen: :P

_________________
www.flickr.com/photogallery_H-persei
"...Con tanta fatica che la m'era insopportabile; e pure io mi sforzavo." (Benvenuto Cellini artista rinascimentale, autore del Perseo di bronzo)
_______________________________________________________________________________________________
Newton Konus 200/1000 - Rc8" Tecnosky - Ts Komakorr -
Skywatcher 80ED Pro - Riduttore/correttore Sw 0.85x -
Neq6 Pro GoTo (Kit Rowan Atronomy) - Filtro Idas LPS-D1 -
Canon Eos450D Baader - QHY5L-II color


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Plutone...beccato!
MessaggioInviato: martedì 14 agosto 2012, 16:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Però un bravo neofita va a vedere se ho detto una sciocchezza o no, quindi prende Stellarium, cerca ed individua Plutone, lo blocca, mette la modalità equatoriale, un adeguato campo di vista e sposta il tempo in avanti ed indietro di due ore per vedere cosa succede.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Plutone...beccato!
MessaggioInviato: martedì 14 agosto 2012, 16:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2011, 23:28
Messaggi: 3366
Località: Torvajanica
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
fabio_bocci ha scritto:
Però un bravo neofita va a vedere se ho detto una sciocchezza o no, quindi prende Stellarium, cerca ed individua Plutone, lo blocca, mette la modalità equatoriale, un adeguato campo di vista e sposta il tempo in avanti ed indietro di due ore per vedere cosa succede.

A controllare se hai detto una sciocchezza ci pensano Tuvok e il Console :mrgreen: :mrgreen: e Tuvok ti dice pure "tzè"!!
Come ho detto prima, io c'ho provato, ma qualcuno sa come si blocca TheSkyX?
E' tutto in inglese stretto...sarà dialetto scozzese :mrgreen: :mrgreen:

Uhhh capperi ci sono riuscito "free rotation"!

_________________
www.flickr.com/photogallery_H-persei
"...Con tanta fatica che la m'era insopportabile; e pure io mi sforzavo." (Benvenuto Cellini artista rinascimentale, autore del Perseo di bronzo)
_______________________________________________________________________________________________
Newton Konus 200/1000 - Rc8" Tecnosky - Ts Komakorr -
Skywatcher 80ED Pro - Riduttore/correttore Sw 0.85x -
Neq6 Pro GoTo (Kit Rowan Atronomy) - Filtro Idas LPS-D1 -
Canon Eos450D Baader - QHY5L-II color


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Plutone...beccato!
MessaggioInviato: martedì 14 agosto 2012, 18:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15876
Località: (Bs)
H-x6 ha scritto:
...
A margine di questa domanda voglio farvi fare una risata...
A metà serata, 22.30 circa, ho mandato un sms ai ragazzi che abitano a fianco, chiedendo gentilmente di spegnere la luce in terrazza se non servisse (da premettere che sanno del mio hobby e quando possono vengono con entusiasmo a sbirciare all'oculare)...risposta ore 02.15: "ok figurati nessun disturbo, tranquillo, la spengo subito" :roll:
Inutile dire che avevo rinunciato già da un pò ed avevo smontato tutto! :lol:

Gli sms non viaggiano in tempo reale; talvolta si fermano nel buffer del server. :mrgreen:
Ulteriori complimenti per l'obiettivo raggiunto nonostante le difficoltà. :wink:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 35 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010