1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 8:38

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 19 aprile 2012, 19:15 
Non connesso

Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 14:33
Messaggi: 1921
Località: Termoli (CB) Italy
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
sennò ti prendi una spc880nc, le fai l'upgrade del firmware ad spc900nc e per 13 euro circa hai una camera planetaria con i fiocchi.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 20 aprile 2012, 6:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 maggio 2011, 7:50
Messaggi: 492
Località: cisterna di latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Pit 01 ha scritto:
Ciao a tutti ,chiedo scusa per l'intromissione ma visto l'argomento (sono anch'io felice possessore di toucam pro) , vorrei porre alla vostra attenzione un sito specializzato in camere modificate, trattasi di jtwastronomy.com , ...sembra ok... (potevo postarlo vero? :oops:

grazie mille ci faro' un giretto :)))

_________________
Roberto:-)
La prima volta che ho guardato il cielo mi sono accorto quanto sia meraviglioso sognare con le stelle e non ho piu' smesso
osservo con
Newtoniano ''HEYFORD JUPITER 203N'' 203 mm f 900 F/4.5 su eq5 motorizzata correzioni 1-8-32X
OCULARI: pLossl 20mm70°-12mm70° super possl 9mm55° w.o.spl 6mm55°
barlow celestron ultima 2x
filtri:
1giallo scuro #15_1blu 80A_1rosso 23 a_1IR-CUT_1celestron lpr
web cam:''Philips Vesta auto adattata all'astroimmaging


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 20 aprile 2012, 6:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 maggio 2011, 7:50
Messaggi: 492
Località: cisterna di latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
giacampo ha scritto:
sennò ti prendi una spc880nc, le fai l'upgrade del firmware ad spc900nc e per 13 euro circa hai una camera planetaria con i fiocchi.

davvero si puo' fare????

_________________
Roberto:-)
La prima volta che ho guardato il cielo mi sono accorto quanto sia meraviglioso sognare con le stelle e non ho piu' smesso
osservo con
Newtoniano ''HEYFORD JUPITER 203N'' 203 mm f 900 F/4.5 su eq5 motorizzata correzioni 1-8-32X
OCULARI: pLossl 20mm70°-12mm70° super possl 9mm55° w.o.spl 6mm55°
barlow celestron ultima 2x
filtri:
1giallo scuro #15_1blu 80A_1rosso 23 a_1IR-CUT_1celestron lpr
web cam:''Philips Vesta auto adattata all'astroimmaging


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 20 aprile 2012, 10:55 
Non connesso

Iscritto il: martedì 20 settembre 2011, 10:16
Messaggi: 43
Ciao

conoscete la Orion Star Shoot IV ? E' anche Mac compatibile
Costa intorno a 100 eur e sembra essere meglio della NexImage

E poi e' uscita la nuova NexImage dal costo circa doppio. Che ne pensate?


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 20 aprile 2012, 12:34 
Non connesso

Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 14:33
Messaggi: 1921
Località: Termoli (CB) Italy
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ROBY1389 ha scritto:
davvero si puo' fare????



certo, io l'ho fatto, come tanti altri del resto.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 21 aprile 2012, 6:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 22:12
Messaggi: 608
Località: Treviso
Ad esempio la mia toucam è diventata una spc900 con wcRmac (più che altro per farla funzionare con il netbook e windows 7) ....la Orion Star Shoot IV credo sia cmos , non ccd. Ciao.

_________________
Primalucelab Airy 90T - Tele guida TSL60D - Atik 16 mono - Heq5 Pro Rowan belt mod- Atik 314L+ e poco altro...


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 13 giugno 2016, 14:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
Pit 01 ha scritto:
Ad esempio la mia toucam è diventata una spc900 con wcRmac (più che altro per farla funzionare con il netbook e windows 7) ....la Orion Star Shoot IV credo sia cmos , non ccd. Ciao.

Ciao Pit, scusa se riesumo questo tuo post.
Ho una SPC900CN che mi funziona con un notebook Sony Vaio WinXP ed ho appena provato con un netbook Dell Latitude 2100 con Win7 32 bit.
Installato il firmware e il software Lounge, ma non mi riconosce la camera.
Conosci qualche procedura particolare per risolvere?
Grazie in ogni caso
Ciao
Emilio

EDIT: risolto, dovevo riavviare :oops:
Grazie ugualmente

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE


Ultima modifica di Emiliusbrandt il lunedì 13 giugno 2016, 16:02, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 13 giugno 2016, 15:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 1 maggio 2016, 14:00
Messaggi: 70
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
buon pomeriggio Emiliusbrandt,

sebbene io sia alle prime esperienze e quindi non molto attendibile nell'uso dei questa webcam, posso comunicarti la mia esperienza spc900nc e Pc.

La mia viene riconosciuta tranquillamente sia con il S.O. win xp sia win7.

Dopo alcune letture e suggerimenti ho eseguito l'intallazione dei soli driver con la webcam non connessa al Pc al successivo riavvio del S.O. richiesto dalla procedura d'installazione ho collegato la webcam e automaticamente è stata riconosciuta...questa particolarità ha me ha funzionato.

Non conosco la tua esperienza...ma per me gli insuccessi nelle riprese si sono evidenziati successivamente.

Dopo molte prove e generosi suggerimenti riesco a fare qualche ripresa....non ancora presentabile...però...mi stò avvicinando tempo permettendo a qualcosa di soddisfacente. :)

Spero di esserti stato utile. :thumbup:


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010