1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 6 settembre 2025, 5:58

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 27 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 73 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6 ... 8  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Venere del 16 aprile 2012
MessaggioInviato: giovedì 19 aprile 2012, 18:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 ottobre 2011, 18:00
Messaggi: 389
fabio_bocci ha scritto:
Uno dei migliori Venere (Veneri?, nooo) mai visti.



Grazie anche a te Fabio :wink:

_________________
Stefano

Stumentazione
------------------------------------------------------
Meade LX200 16" ACF
Magzero I-Nova PLA MX - Canon 450D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Venere del 16 aprile 2012
MessaggioInviato: giovedì 19 aprile 2012, 22:21 
Non connesso

Iscritto il: martedì 7 settembre 2010, 22:10
Messaggi: 678
Località: Rimini -Rn-
Complimenti Stefano anche da parte mia, interessanti particolari atmosferici venusiani sono presenti!

Thomas


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Venere del 16 aprile 2012
MessaggioInviato: venerdì 20 aprile 2012, 6:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 ottobre 2011, 18:00
Messaggi: 389
Thomas Bianchi ha scritto:
Complimenti Stefano anche da parte mia, interessanti particolari atmosferici venusiani sono presenti!

Thomas

:wink:

_________________
Stefano

Stumentazione
------------------------------------------------------
Meade LX200 16" ACF
Magzero I-Nova PLA MX - Canon 450D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Venere del 16 aprile 2012
MessaggioInviato: venerdì 20 aprile 2012, 22:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Stefano mi stavo perdendo quest'immagine!
Incredibile dettaglio ed eccezionale dinamica ed assenza di rumore...mi dirai...con i 16" :D
Questa è una ripresa davvero eccellente di venere. Penso tu ne sia molto orgoglioso. Se hai altri files della serata...bhè ti puoi divertire a vedere le nubi viaggiare...anche se pochi minuti non servono per vedere la rotazione...
Sei poi passato su Saturno? Perchè se queste sono le premesse.... :wink:
Bravissimo!
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Venere del 16 aprile 2012
MessaggioInviato: sabato 21 aprile 2012, 8:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 ottobre 2011, 18:00
Messaggi: 389
Raf ha scritto:
Stefano mi stavo perdendo quest'immagine!
Incredibile dettaglio ed eccezionale dinamica ed assenza di rumore...mi dirai...con i 16" :D
Questa è una ripresa davvero eccellente di venere. Penso tu ne sia molto orgoglioso. Se hai altri files della serata...bhè ti puoi divertire a vedere le nubi viaggiare...anche se pochi minuti non servono per vedere la rotazione...
Sei poi passato su Saturno? Perchè se queste sono le premesse.... :wink:
Bravissimo!
Raf



Grazie Raf,
effettivamente sono molto soddisfatto di questo venere. Penso sia uno dei migliori fatti. Pero' penso che lo surclassero' con quello fatto ieri sera. C'era una trasparenza direi 10/10 ed ottimo seeing. Allora mi sono permesso di sparare a 12.5 metri anziché 4!. Voglio proprio vedere che ci tiro fuori :roll: .

Su saturno finora dopo la mia prima uscita del 15/3 (era bassino) che ti allego non ho piu' avuto occasione. Pero' lo marco stretto :wink:
Grazie ancora, poi i complimenti fatti da un fuoriclasse come te fanno sempre piacere.

Stefano


Allegati:
saturn_or.jpg
saturn_or.jpg [ 27.28 KiB | Osservato 366 volte ]

_________________
Stefano

Stumentazione
------------------------------------------------------
Meade LX200 16" ACF
Magzero I-Nova PLA MX - Canon 450D
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Venere del 16 aprile 2012
MessaggioInviato: sabato 21 aprile 2012, 9:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 23 giugno 2009, 20:17
Messaggi: 662
Località: bergamo
Tipo di Astrofilo: Visualista
ulllalà !!! capita, che meraviglia il tuo Venere....
per non parlare di questo Saturmo. elegante, perino i suoi satelliti. belli, belli entrambi

_________________
... ma quante sono....??? sembra di toccarle, è un tappeto bianco lassù...
dob 10'' da non passeggio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Venere del 16 aprile 2012
MessaggioInviato: sabato 21 aprile 2012, 11:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 ottobre 2011, 18:00
Messaggi: 389
alerider ha scritto:
ulllalà !!! capita, che meraviglia il tuo Venere....
per non parlare di questo Saturmo. elegante, perino i suoi satelliti. belli, belli entrambi


Grazie anche a te Alerider :wink:

_________________
Stefano

Stumentazione
------------------------------------------------------
Meade LX200 16" ACF
Magzero I-Nova PLA MX - Canon 450D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Venere del 16 aprile 2012
MessaggioInviato: sabato 21 aprile 2012, 18:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 ottobre 2011, 18:00
Messaggi: 389
La ripresa di ieri sera con seeing e trasparenza strepitosi mi ha permesso di aumentare la focale fino a 12.5 mt attraverso una barlow 2x apo celestron ultima. Con sorpresa (... Ma qualcosa avevo letto) ho notato che la barlow assorbe tutto l'uv e delle nuvole non c'e' traccia. Quindi se volete le nuvole andate a fuoco diretto. :idea:

_________________
Stefano

Stumentazione
------------------------------------------------------
Meade LX200 16" ACF
Magzero I-Nova PLA MX - Canon 450D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Venere del 16 aprile 2012
MessaggioInviato: domenica 22 aprile 2012, 15:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 giugno 2007, 12:51
Messaggi: 1788
Località: Ginevra
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Semmy :D
la resa delle nubi mi pare ottima, ma vorrei evidenziarti un piccolo difetto, che forse gli altri non hanno notato, ma che puoi correggere rielaborando: hai il terminatore "consumato" e credo che ciò derivi da modifiche che hai applicato sui livelli per scurire il fondo cielo...
Agendo meno pesantemente sui livelli nell'ottica di trovare un giusto compromesso sul nero del cielo che non infici la "geometria" del terminatore, l'immagine acquisirà valore, perchè sarà più fedele alla realtà :wink:
Complimenti per il risultato!

_________________
...fui matteom29


http://matteomarzo.blogspot.com/


C 9.25 XLT in alluminio
montatura HEQ5 SkyScan pro
camera basler ACE acA640
filtri: IRpass Baader, W47 Lumicon, IR-UVcut Astronomik


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Venere del 16 aprile 2012
MessaggioInviato: domenica 22 aprile 2012, 17:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 8 settembre 2011, 19:58
Messaggi: 1142
Località: Iglesias, Sardegna.
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ottima immagine Semmy! Complimenti! Bei dettagli venusiani! :wink:

_________________
Heyford 130/1000,Neq6 pro SW, Powertank 17 Ah SW, Oculari pl 30 mm e 10 mm, Barlow Tele Vue 2x, Barlow Tele vue 3x, Microstrage II, filtro Baader Ir pass 680 nm, filtro Baader Uv-ir cut, Canon 1000D, Philips Vesta pro pcvc680k,

http://skyjourneyam.blogspot.com/
http://mistrettaimaging.altervista.org/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 73 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6 ... 8  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 27 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010