Non posso non consigliarti anche io il C11, perché ha un'apertura maggiore rispetto al C9 ed un peso contenuto rispetto al Newton. Il c11 richiede naturalmente un focheggiatore esterno di qualità (un Moonlight o uno Steel Track della Baader è doveroso), un paraluce e anche una fascia anticondensa (che però aumenta il periodo di acclimatamento).
Io ho da poco preso un C11HD e mi trovo bene, ma originariamente ero interessato al normale che per l'hires va bene, ma sentendo da Staroptics a Modena e da Tecnosky non ce ne sono più in Italia e la nuova spedizione arriva ad Aprile ad Auriga e Fino a poco tempo fa era arrivata in Italia una partita di C11HD direttamente dalla Cina, quindi ad un costo minore (purtroppo penso non ce ne siano più, ma se ne trovi un ci farei un pensierino su perché l'HD ha il blocco dello specchio, una qualità migliore e le viti di collimazione originali sono abbastanza furbe e non si necessita fortemente delle Bob Knobs).
Comunque con un C11 vai sicuro!

_________________
Sito internet:
http://www.carrozzi.it/Sito/Home.htmlI miei strumenti:
Celestron EdgeHD 11; Meade LX 200 10''; Celestron C8; Borg 101ED f/6.3; William Optics Megrez 90 f/6.9; SW 70/500 (il migliore!); Coronado Solarmax 40 (filter) + bf 15mm
Sky Watcher NEQ6 Pro; Vixen SP motorizzata SkySensor 2000
Basler ace acA1300-30 gm; Point Grey Chameleon Color; Canon EOS 350d mod. Baader
Barlow 2x Meade apo; Barlow modulare Baader 2/4x; focheggiatore Baader Steeltrack