1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 1 settembre 2025, 7:31

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 43 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Il mio 1° AAPOD
MessaggioInviato: sabato 24 marzo 2012, 16:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 1 febbraio 2012, 18:18
Messaggi: 432
Località: Serramazzoni (MO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Salvo
ci mancherebbe che non vengano apprezzati i consigli dei piu esperti, ma ritengo ugualmente che il gusto personale (nel caso in cui sia espressamente citato) vada rispettato a prescindere, d'altronde nessuno è obbligato ad apprezzare un immagine che non piace :wink:

_________________
Sito: http://www.sites.google.com/site/fabiovolpeastrophotos/

- Celestron C11 XLT / rifrattore WO Megrez 90 APO / Astro 114 delux
- Lumenera Skynyx 2-0 / Imaging source DBK 21AU04 AS / Phytec firewire Cam 112H / Canon EOS 1000D (Non Modificata)
- Montatura NEQ6 Pro Synscan / Montatura EQ5 con Synscan
- Barlow 2X-4X Baader-Zeiss / Filtri LRGB Baader - UV - UV/IR Cut / Filtro IR pass 1000nm - 685 nm - 720 nm / Filtro UV Baader / Ruota porta filtri motorizzata ATIK EFW2


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il mio 1° AAPOD
MessaggioInviato: domenica 25 marzo 2012, 13:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 1 febbraio 2012, 18:18
Messaggi: 432
Località: Serramazzoni (MO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Come richiesto da Angelo, posto il file Tif grezzo del giove AAPOD che mi ha dato autostakker2, chi vuole puo cimentarsi nell elaborazione :)

http://postimage.org/image/bj38yzath/

_________________
Sito: http://www.sites.google.com/site/fabiovolpeastrophotos/

- Celestron C11 XLT / rifrattore WO Megrez 90 APO / Astro 114 delux
- Lumenera Skynyx 2-0 / Imaging source DBK 21AU04 AS / Phytec firewire Cam 112H / Canon EOS 1000D (Non Modificata)
- Montatura NEQ6 Pro Synscan / Montatura EQ5 con Synscan
- Barlow 2X-4X Baader-Zeiss / Filtri LRGB Baader - UV - UV/IR Cut / Filtro IR pass 1000nm - 685 nm - 720 nm / Filtro UV Baader / Ruota porta filtri motorizzata ATIK EFW2


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il mio 1° AAPOD
MessaggioInviato: domenica 25 marzo 2012, 13:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 1 febbraio 2012, 18:18
Messaggi: 432
Località: Serramazzoni (MO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
:shock: ho sbagliato filmato ragazzi, quella sera ne ho ripresi una quarantina per fare la rotazione ma vedendo la posizione del satellite non è quello giusto, comunque cambia poco dal momento che il seeing è stato uguale anche per questo filmato, ai fini di un altro tipo di elaborazione direi che possa andar bene ugualmente :wink:

_________________
Sito: http://www.sites.google.com/site/fabiovolpeastrophotos/

- Celestron C11 XLT / rifrattore WO Megrez 90 APO / Astro 114 delux
- Lumenera Skynyx 2-0 / Imaging source DBK 21AU04 AS / Phytec firewire Cam 112H / Canon EOS 1000D (Non Modificata)
- Montatura NEQ6 Pro Synscan / Montatura EQ5 con Synscan
- Barlow 2X-4X Baader-Zeiss / Filtri LRGB Baader - UV - UV/IR Cut / Filtro IR pass 1000nm - 685 nm - 720 nm / Filtro UV Baader / Ruota porta filtri motorizzata ATIK EFW2


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il mio 1° AAPOD
MessaggioInviato: domenica 25 marzo 2012, 14:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 dicembre 2008, 21:01
Messaggi: 1996
Località: Palermo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ciao fabio
secondo me perdendoci un po di tempo esce molto meglio...almeno secondo i miei canoni ovviamente...

:wink:


Allegati:
X Fabio.png
X Fabio.png [ 329.85 KiB | Osservato 143 volte ]

_________________
GSO RC8 Carbon fiber - Astro Physics CDDT67 - montatura Avalon M-Zero - Sxv-H16 - Magzero I-NOVA PLA MX - http://astrobin.com/users/Salvopa/
diffondete questo video: http://www.youtube.com/watch?v=_k45rhakpXg
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il mio 1° AAPOD
MessaggioInviato: domenica 25 marzo 2012, 14:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
IO credo che Fabio conosca benissimo il discorso affrontato da Matteo29.
Il discorso elaborazioen lo abbimo riprese mille volte anche con Marco Guidi, e tutti hanno espresso piaceri e dissensi su quel modo personale che a volte trae in inganno un elaborazione dal naturale, ma puo' anche piacere ad altri come te Fabrio.
Non voglio ripetermi anche con Fabio perche' altriemnti si ricade sempre e solo nei soliti discorsi scontati.
Ti ritengo Fabio molto intelligente, e portato per l'HIRES, e credo che il rodaggio da te fatto in questi mesi possa essere chiarificatore per un medodo elaborativo che sia standard, e apprezzato da tutti.
IO non abbraccio questa immagine come miei gusti personali per i punti citati da Matteo, ma lodo il tuo Apod.
Sarebbe bello il confronto in merito.
Basterebbe che tu a tempo tuo postassi i singoli Raw, cosi' riusciamo a conciliare i gusti di tutti, estrapolando cosa puo'
essere meglio, a seconda delle propie direttive Artistiche. :wink:
Ne sono sicuro se lo rielaborassi avresti nuove sorprese altamente chiarificatorie.
Complimenti ancora.

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il mio 1° AAPOD
MessaggioInviato: domenica 25 marzo 2012, 15:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 1 febbraio 2012, 18:18
Messaggi: 432
Località: Serramazzoni (MO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Salvo e Angelo per il confronto, effettivamente ora che l'ho rielaborato anche io, mi è caduta la mascella nel vedere la differenza.
Fortunatamente mesi e mesi di accanimento nello sperimentare diverse elaborazioni passandoci veramente una marea di ore al giorno, sono servite a qualcosa, e un costante impegnio e dedizione, nonche consigli sempre utili dagli esperti, credo che daranno sempre i suoi frutti.
Questa è la mia versione che ho ricampionato a 1,5X perchè ho notato che non perdeva dettagli rispetto all originale.

http://astrobin.com/full/7851/?mod=none

Cieli sereni :)

_________________
Sito: http://www.sites.google.com/site/fabiovolpeastrophotos/

- Celestron C11 XLT / rifrattore WO Megrez 90 APO / Astro 114 delux
- Lumenera Skynyx 2-0 / Imaging source DBK 21AU04 AS / Phytec firewire Cam 112H / Canon EOS 1000D (Non Modificata)
- Montatura NEQ6 Pro Synscan / Montatura EQ5 con Synscan
- Barlow 2X-4X Baader-Zeiss / Filtri LRGB Baader - UV - UV/IR Cut / Filtro IR pass 1000nm - 685 nm - 720 nm / Filtro UV Baader / Ruota porta filtri motorizzata ATIK EFW2


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il mio 1° AAPOD
MessaggioInviato: domenica 25 marzo 2012, 15:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
matteom29 ha scritto:
Mi farebbe tanto piacere se anche uno, e dico uno, dei nomi autorevoli che hai citato intervenisse per dire quello che pensa e puoi leggere con i tuoi stessi occhi che diversi sono già intervenuti in questo forum, portando avanti quello che sto proponendo anche io e dichiarandosi palesemente contrari all'elaborazione "fai da te" :wink:
Ad maiora...


Provo a rispondere anche se IO non ero fra i nomi autorevoli che ha citato Fabio. Spero che il mio commento possa essere lo stesso di aiuto...
Fabio, a mio modesto avviso, effettivamente la tua elaborazione, oltre ad essere senza dubbio un'interpretazione personale e quindi va giustamente rispettata, ha tolto tantissimi dettagli e contrasti che caratterizzano ovviamente la realtà di Giove. Devi sapere che noi, in effetti, non siamo artisti. Siamo semplici osservatori o, meglio, cerchiamo di rendere più fedelmente possibile ciò che in realtà esite, ciò che vediamo con il telescopio. Non posso pensare che tu da un oculare veda Giove come lo hai elaborato, come tu non veda senz'altro gli innumerevoli artefatti cromatici derivanti da tale elaborazione ed anche dal canale blu non perfettamente allineato agli altri due. Se guardi gli emisferi di Giove, praticamente gli hai tolto ovalini, dettagli, contrasti...guarda la macchia rossa...insomma devo assolutamente concordare con chi afferma che la tua immagine ha un potenziale incredibile ma che è stato pesantemente ridotto dall'elaborazione.
Ti allego una mia versione soft, con colori del tutto molto tenui...ma che evidenzia senz'altro una gran percentuale di dettagli che effettivamente avevi risolto. Anche qui i canali non erano allineati ma basta un click per farlo. Non sono stato troppo preciso sul rumore o altro...era solo per darti un'idea iniziale.
Sono sincero nel dirti che hai davvero ripreso files eccezionali: la risoluzione raggiunta è davvero notevole.
Fossi in te riprenderei in mano tutti i files di quella serata perchè davvero...altro che AAPOD. Hai davvero troppo ottimo materiale per non spremerlo al massimo :wink:
Spero che tu possa prendere questo mio intervento dal lato positivo.
Aggiungo, per farti un altro esempio di condivisione di esperienze, ciò che ne è scaturito dal Marte che avevo postato qualche giorno fa.
Al mio monitor sembrava buono, con qualche difetto ovviamente ma senza particolari artefatti od altro. A forza di sentire commenti e critiche anche negative (sono fondamentali per crescere se date nella forma giusta) ho iniziato semplicemente a mettere il file su una chiavetta e cambiare di monitor...ebbene...l'immagine presentava forzature che non riuscivo bene a percepire. Forzature che contrastano con i miei normali metodi elaborativi e che molti infatti criticavano soprattutto non riconoscendo nella mia immagine la solità qualità (non intesa in senso "bellezza" ma in senso puramente valutativo) applicata nelle immagini. Sono anni ed anni che riprendo ed elaboro...ed una cosa del genere non mi era mai capitata. Fra chi criticava c'era proprio Matteo, Angelo, ed altri...
Quindi, davvero, cerca di prendere i commenti in maniera positiva. E te lo diciamo solo perchè davvero in quei files hai informazioni da vendere!
Raf


Allegati:
giove_fabio_g3_q6.jpg
giove_fabio_g3_q6.jpg [ 156.39 KiB | Osservato 135 volte ]

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il mio 1° AAPOD
MessaggioInviato: domenica 25 marzo 2012, 15:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 1 febbraio 2012, 18:18
Messaggi: 432
Località: Serramazzoni (MO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bellissima anche la tua elaborazione Raf !
e si, mi sa che devo rifare tutta quella serata :)
ovviamente io accetto e prendo spunto dalle critiche e dai consigli quando sono fatte come in questo caso in modo costruttivo e senza voler imporre, pertanto devo ringraziare voi tutti che mi avette fatto riprendere in mano questo file :D
P.S
Raf se non ti ho citato nei nomi autorevoli è solo perchè ti conosco da poco e sinceramente non avevop visto molte foto tue se non qualche super immagine lunare, ma ovviamente mi sono documentato :lol: e rientri sicuramente nei nomi autorevoli :wink:

_________________
Sito: http://www.sites.google.com/site/fabiovolpeastrophotos/

- Celestron C11 XLT / rifrattore WO Megrez 90 APO / Astro 114 delux
- Lumenera Skynyx 2-0 / Imaging source DBK 21AU04 AS / Phytec firewire Cam 112H / Canon EOS 1000D (Non Modificata)
- Montatura NEQ6 Pro Synscan / Montatura EQ5 con Synscan
- Barlow 2X-4X Baader-Zeiss / Filtri LRGB Baader - UV - UV/IR Cut / Filtro IR pass 1000nm - 685 nm - 720 nm / Filtro UV Baader / Ruota porta filtri motorizzata ATIK EFW2


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il mio 1° AAPOD
MessaggioInviato: domenica 25 marzo 2012, 15:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 27 dicembre 2011, 11:07
Messaggi: 385
Località: Casalgrande (RE)
Ciao Fabio, mi sono permesso anche io di elaborarti un po' l'immagine, spero che regga il confronto con quelle degli altri.
Comunque i canali non erano allineati, ma il bilanciamento cromatico appare buono, comunque di qualcosa da tirare fuori ce n'è molto.
Quello che posso dirti io è di rielaborarti tutti i filmati (come ho fatto e presto rifarò con i miei primi) per vedere i propri progressi.
Ciao Alessandro

_________________
Sito internet: http://www.carrozzi.it/Sito/Home.html
I miei strumenti:
Celestron EdgeHD 11; Meade LX 200 10''; Celestron C8; Borg 101ED f/6.3; William Optics Megrez 90 f/6.9; SW 70/500 (il migliore!); Coronado Solarmax 40 (filter) + bf 15mm
Sky Watcher NEQ6 Pro; Vixen SP motorizzata SkySensor 2000
Basler ace acA1300-30 gm; Point Grey Chameleon Color; Canon EOS 350d mod. Baader
Barlow 2x Meade apo; Barlow modulare Baader 2/4x; focheggiatore Baader Steeltrack


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il mio 1° AAPOD
MessaggioInviato: domenica 25 marzo 2012, 15:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 27 dicembre 2011, 11:07
Messaggi: 385
Località: Casalgrande (RE)
Scusatemi :oops: .
Non ho allegato l'immagine


Allegati:
giove_g3_q6.png
giove_g3_q6.png [ 376.52 KiB | Osservato 132 volte ]

_________________
Sito internet: http://www.carrozzi.it/Sito/Home.html
I miei strumenti:
Celestron EdgeHD 11; Meade LX 200 10''; Celestron C8; Borg 101ED f/6.3; William Optics Megrez 90 f/6.9; SW 70/500 (il migliore!); Coronado Solarmax 40 (filter) + bf 15mm
Sky Watcher NEQ6 Pro; Vixen SP motorizzata SkySensor 2000
Basler ace acA1300-30 gm; Point Grey Chameleon Color; Canon EOS 350d mod. Baader
Barlow 2x Meade apo; Barlow modulare Baader 2/4x; focheggiatore Baader Steeltrack
Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 43 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010