la banda la vedo anche io in entrambe le immagini L stretchando e compagnia bella, tra l'altro nell'immagine L Autostakkert la banda sembra uscire dal disco del pianeta
i grafici che ho postato sono i profili liberi (alias gli istogrammi) di un quadrato centrato sul disco del pianeta, in particolare profile-L-200 è quello fatto sull'immagine L riscalata al 200 % ed elaborata con Autostakkert... la dinamica a 8 bit del jpeg e i pochi pixel disponibili non permettono un'analisi statistica approfondita, ma si evince molto bene la banda scura (194 ADU) che si staglia sul globo (210 ADU). La banda "bianca" è a 208 ADU
ma siccome contengono un'informazione troppo parziale non dimostrano nulla
avanti, se dettaglio c'è in L perché, come giustamente fatto notare dagli inquilini dei piani di sopra, non si vede nei canali R G e B o RGB che dir si voglia?
forse i singoli canali sono stati elaborati con Registax che si è visto restituire un'immagine "diversa" da Autostakkert?
stand-by per me, vediamo se ci sono sviluppi