1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 8:50

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 16 ottobre 2006, 12:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 3 marzo 2006, 20:30
Messaggi: 81
Località: Bergamo
Sto scaricando il filmato per migliorare la mia tecnica con registax, purtroppo iris non lo digerisco nonostante la guida di renzo.Ci sono dele novità a proposito di iris nuova versione per la ripresa planetaria ecc.qualcuno ha gia provato ? Non si potrebbe avere un vademecum passo passo per i neofiti su come riprocessare le immagini con iris .........sono allergico alle lingue straniere. Un saluto a tutti
fulvio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 16 ottobre 2006, 13:58 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 10:29
Messaggi: 117
Tempo fa affrontai questo problema.. elaborazione to-be or not to-be.
e depositai un paio di filmati sul mio sito:
http://uriland.it/astronomia/articles/a ... index.html

fu molto interessante mettere alla prova vari "elaboratori" a fronte degli stessi filmati.

PS per BRON-YR-AUR se vuoi te li ospito i filmati.

Glauco

_________________
--------------------------------------
www.uriland.it
---------------------------------------


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 16 ottobre 2006, 21:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 10:19
Messaggi: 829
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bellissimo il tuo sito :!: l'ho subito aggiunto in preferiti...
grazie mille dell'invito ma credo che se guardi nella mia galleria dopo cambi idea :lol:
a parte gli scherzi in mezzo ai mostri sacri dell'alta risuluzione non ce li vedo proprio bene i miei filmati 8)
comunque voglio fare da cavia e se ti interessa ho un paio di filmati di giove salvati su cd senza nessuna compressione,se li zippo con winrar dunque non dovrebbero perdere informazione,ma come te li mando?
purtroppo finora ho solo spedito piccole mail con allegati leggeri :oops:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 17 ottobre 2006, 9:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 3 marzo 2006, 20:30
Messaggi: 81
Località: Bergamo
Grazie mille glauco per il tuo sito , veramente bello, da attingere a piene mani, sperando di raggiungere gli stessi risultati .
grazie


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 23 ottobre 2006, 13:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ho tentato una mia elaborazione.

Scelta dei frame manuale, 190 su 3000 scelti e sommati, unsharp e leggero gaussian con iris.

Il seeging era veramente ballerino, al massimo 4 fotogrammi consecutivi selezionati!

http://forum.astrofili.org/userpix/584_sat_franco_2.jpg

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 23 ottobre 2006, 20:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 luglio 2006, 0:06
Messaggi: 724
Località: Falconara Marittima
Cosa ne pensate del mio primo Registax in assoluto?

che fatica

http://forum.astrofili.org/album_pic.php?pic_id=1109&full=true&user_id=706

I frame utilizzati sono 4 ed ho seguito una guida che ho trovato sul web.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 24 ottobre 2006, 10:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 gennaio 2006, 18:25
Messaggi: 1050
Località: Como
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Kr33p 4 fotogrammi sono esageratamente pochi per ottenere un buon miglioramento del rapporto segnale/rumore.. dovresti sommarne almeno un centinaio.. :)

Saluti
Marco

_________________
Astronomy, Ham Radio (IZ2), Sci-Fi, History, Philosophy, Speleology, Chemistry.
http://www.astrofililariani.org

"Nascentes morimur, finisque ab origine pendet"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 24 ottobre 2006, 12:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 luglio 2006, 0:06
Messaggi: 724
Località: Falconara Marittima
Az e difficile fare ste cose però! :?

Ci riproverò 8)
Ho anche provato Giove (grazie Renzo) ma ne è uscito fuori un disastro

boh!


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010