1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 11 settembre 2025, 0:15

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 6 settembre 2011, 12:25 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Eh...che fai sfruguji :mrgreen:

Per ora mi limito al planetario, ho fatto quasi niente a dir il vero, quando avrò una montatura adatta a domare i 2,8mt di focale ne riparliamo... anzi qui trovi una prima luce sul deep con dslr, di una sera che è venuto a trovarmi Luciano (Dal Sasso-Mr Avalon) e abbiamo provato lo saldabagno HD :D

Messa a fuoco alla carlona a mano, acclimatamento di 20 minuti, e collimazione appena accettabile

http://www.flickr.com/photos/elio-foto/ ... hotostream

guida impeccabile della Linear FR in OAG con MZ5 e allineamento polare con cannocchiale, max 2 minuti :shock:

Ho da provarci anche il riduttore AP che sembrerebbe lavorare bene con gli Edge HD, fino al 24x36 in USA 8)

Tempo, maledetto tempo... :oops:

occhio...che se viene voglia a te... :lol:

un salutone :wink:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 6 settembre 2011, 21:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 dicembre 2007, 19:17
Messaggi: 2055
Località: Dolianova (CA) - Sardegna
Elio ha scritto:
Eh...che fai sfruguji :mrgreen:

Per ora mi limito al planetario, ho fatto quasi niente a dir il vero, quando avrò una montatura adatta a domare i 2,8mt di focale ne riparliamo... anzi qui trovi una prima luce sul deep con dslr, di una sera che è venuto a trovarmi Luciano (Dal Sasso-Mr Avalon) e abbiamo provato lo saldabagno HD :D

Messa a fuoco alla carlona a mano, acclimatamento di 20 minuti, e collimazione appena accettabile

http://www.flickr.com/photos/elio-foto/ ... hotostream

guida impeccabile della Linear FR in OAG con MZ5 e allineamento polare con cannocchiale, max 2 minuti :shock:

Ho da provarci anche il riduttore AP che sembrerebbe lavorare bene con gli Edge HD, fino al 24x36 in USA 8)

Tempo, maledetto tempo... :oops:

occhio...che se viene voglia a te... :lol:

un salutone :wink:



OTTIMO!!!!!

Ma quindi il FR della AP funge con gli HD?

Beh allora mi sa che più in là ti romperò le scatole tramite mp per sapere la corretta distanza da usare tra sensore>riduttore>spianatore HD

Grazie

Ale

_________________
Alessandro Bianconi
http://www.astrobin.com/users/sulcis2000/

Ottengo sempre quel che voglio :-)

Osservo con:
C14 EDGE
Starizona Hypestar
10 Micron GM2000QCI
Astro Professional 152/900 with internal D-ERF 75
Daystar Quark Chromosphere Version
TS60ED
Skywatcher NEQ6
Starlight Trius H694 mono
ASI224MC
ASI174MM


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 7 settembre 2011, 11:37 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
http://www.cloudynights.com/ubbthreads/ ... l/fpart/15

sembra...qui c'è bilgebay (Turco) che usa l'astorphysic ccd67 con soddisfazione

In merito alle distanze scrive
"...
Nope, but I have checked the frame with Sky Safari and I am very close to 0.67x. Besides AP is allowing you to play with this between 0.60 - 0.75. To achieve 0.675, you need 4" (101mm) sensor to CCD67's optics distance. I was almost there. CCD67 takes 16mm of this distance, 44mm is from the face of the bayonet mount to the sensor and my T-adaptors are 11mm wide. I filled the remainder with Baader Hyperion fine tuning ring - 28mm . ..."

post da leggere con calma :wink:

Luciano sul 9,25"edge aveva iniziato a testare il fr del visac, e mi sembra che fino all'aps-c non abbia avuto problemi...non era andato avanti per mancanza di tempo :roll:

Quando avrò modo (e la montatura) verificherò le distanze per la mia dslr con aps-c, di più nin zò!!! :mrgreen:

A presto Ale, mp o tel quando vuoi :wink:

P.S. non vorrei che hai frainteso, o mi sono spiegato male: ho scritto Linear FR (FastReverse)
e non intendevo il F(ocal)R(educer) sulla OAG :oops:
era a f10 su M106 :o

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 7 settembre 2011, 12:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 17 settembre 2010, 10:18
Messaggi: 547
Località: Cuneo
Tipo di Astrofilo: Visualista
mostruosa!!! BELLISSIMA!!! :shock: :mrgreen:

_________________
-------------------
Fabrizio

Osservo con:
Celestron CPC 800 xlt
Oculari: Celestron Zoom 8-24 - Celestron Plossl 6mm-Celestron x-cel 10mm-Celestron E-lux Plossl 40mm - Barlow Celestron Ultima 2x

Filtri: BAADER PLANETARIUM Neodymium - UHC-S
Riprendo e fotografo con:
MagZero i-Nova PLB-C2 -Toucam pro - Canon eos 500d


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 7 settembre 2011, 18:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 dicembre 2007, 19:17
Messaggi: 2055
Località: Dolianova (CA) - Sardegna
Grazie Elio per le delucidazioni. Avevo visto in giro (mi pare sul forum asutraliano) che con il C14 le distanze tra il SPIANATORE>FR>CAMERA variavano rispetto a quelle ottimali che si registravano con un C11.
Vabbè, appena avrò tutto sotto mano, sperimenterò :mrgreen:

Grazie anche a te Sakurambo :wink:

_________________
Alessandro Bianconi
http://www.astrobin.com/users/sulcis2000/

Ottengo sempre quel che voglio :-)

Osservo con:
C14 EDGE
Starizona Hypestar
10 Micron GM2000QCI
Astro Professional 152/900 with internal D-ERF 75
Daystar Quark Chromosphere Version
TS60ED
Skywatcher NEQ6
Starlight Trius H694 mono
ASI224MC
ASI174MM


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010