1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 20 agosto 2025, 12:13

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 35 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 24 agosto 2011, 13:25 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 11 settembre 2006, 8:35
Messaggi: 1337
Località: Codroipo (UD)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ma che cariiiiino quell'ovalino bianchissimo appena a sud della NEB e con la scia che si insinua nella EZ!

_________________

Mauro Narduzzi
Responsabile sezione Astronomia
www.skypoint.it


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 24 agosto 2011, 16:57 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Spaventosa! :shock:
E' vero Giove ha una cometa proiettata sopra! :mrgreen:
PS Ma è una struttura nuova? Vista la sua particolarità non sarebbe da segnalarlo all'ALPO? :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 24 agosto 2011, 18:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 27 luglio 2008, 21:53
Messaggi: 719
Località: Roma
Ciao Marco hai un segnale incredibile ma rimane spento io lo vedo in un altro modo , a te non dispiace vero ..... :wink: :mrgreen: :lol:purtroppo il centro rimane un pelo bruciato ma quello è dipeso da te io su un jpeg
non posso lavorarci come vorrei :wink:


Allegati:
20110823_0428_guid%20copia[1].jpg
20110823_0428_guid%20copia[1].jpg [ 143.23 KiB | Osservato 729 volte ]

_________________
Srtumentazione:Meade 12" acf, William Optics 72 Megrez,Coronado PST 40mm
Losmandy G-11, Basler ace 640/gm, Basler ace 1300/gc

CIELI SERENI
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 24 agosto 2011, 19:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 14 luglio 2011, 20:04
Messaggi: 146
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Un colpettino da maestro Fabri' ! :wink: :wink: :wink:

_________________
Dall-Kirkham 14" f/20 su AlterD6 "coming soon"Flea3 ICX618 mono - Baader LRGB filters - RG610nm- IrPass 685/807nm


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 24 agosto 2011, 19:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 27 luglio 2008, 21:53
Messaggi: 719
Località: Roma
Se avessi il suo seeing e una colori con ultimo sensore.... sò dolori :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

_________________
Srtumentazione:Meade 12" acf, William Optics 72 Megrez,Coronado PST 40mm
Losmandy G-11, Basler ace 640/gm, Basler ace 1300/gc

CIELI SERENI


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 24 agosto 2011, 19:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 dicembre 2009, 22:36
Messaggi: 2781
Località: Rovigo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Phoenix ha scritto:
Ciao Marco hai un segnale incredibile ma rimane spento io lo vedo in un altro modo , a te non dispiace vero ..... :wink: :mrgreen: :lol:purtroppo il centro rimane un pelo bruciato ma quello è dipeso da te io su un jpeg
non posso lavorarci come vorrei :wink:


ciao fabrizio,ma a me così proprio non piace,non so gli altri,ma non è questo il punto :wink:
grazie comunque
Marco

_________________
http://www.marcoguidihires.com

Dobson 20'' f/4 Autocostruito con ottiche Zen motorizzato ServoCAT/Argonavis GOTO
ASI174 mono camera


APOD 26/11/2014 http://apod.nasa.gov/apod/ap141126.html


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 24 agosto 2011, 19:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 dicembre 2009, 22:36
Messaggi: 2781
Località: Rovigo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ras-algehu ha scritto:
Spaventosa! :shock:
E' vero Giove ha una cometa proiettata sopra! :mrgreen:
PS Ma è una struttura nuova? Vista la sua particolarità non sarebbe da segnalarlo all'ALPO? :wink:



ciao,è una struttura che ho notato anch'io fin dal momento in cui l'ho visto a monitor in fase di acquisizione del filmato,non so cosa sia ma sembra che erutti ,considerando che le zone di giove chiare hanno un movimento ascendente mentre quelle scure discendente quindi in teoria è qualcosa che ,come ho già detto,erutta,ad ogni modo l'ho già fatto presente ai responsabili del programma Giove del UAI :wink:
ciao
Marco

_________________
http://www.marcoguidihires.com

Dobson 20'' f/4 Autocostruito con ottiche Zen motorizzato ServoCAT/Argonavis GOTO
ASI174 mono camera


APOD 26/11/2014 http://apod.nasa.gov/apod/ap141126.html


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 24 agosto 2011, 20:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 27 luglio 2008, 21:53
Messaggi: 719
Località: Roma
Ciao Marco ,i gusti son gusti ,ma io sul sito dell' hubble non ho mai visto un Giove che dà sul grigio e con un colore morto e una gamma che si mangia tutta la dinamica :roll: spero siano i monitor altrimenti siamo su due pianeti diversi come concezione standard sul pianeta :mrgreen:

_________________
Srtumentazione:Meade 12" acf, William Optics 72 Megrez,Coronado PST 40mm
Losmandy G-11, Basler ace 640/gm, Basler ace 1300/gc

CIELI SERENI


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 25 agosto 2011, 9:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 giugno 2007, 12:51
Messaggi: 1788
Località: Ginevra
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Risoluzione spaventosa marco, complimenti per la tecnica di acquisizione ed elaborazione ed anche per le serate benevole che hai dalle tue parti :wink:

_________________
...fui matteom29


http://matteomarzo.blogspot.com/


C 9.25 XLT in alluminio
montatura HEQ5 SkyScan pro
camera basler ACE acA640
filtri: IRpass Baader, W47 Lumicon, IR-UVcut Astronomik


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 25 agosto 2011, 10:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
bellissimo!!
ormai la caccia al gigante è ufficialmente aperta,e tu ne sei interprete eccellente, speriamo che il seeing ci sia amico anche per l'opposizione.......

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 35 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010