1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 20:09

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 18 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 27 agosto 2011, 8:25 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 giugno 2008, 19:01
Messaggi: 391
Località: Crespina - PI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bravo Guido,
mi piace molto. Anche io ho più o meno lo stesso set-up e so quanto sia difficile fare meglio in condizioni di seeing mediocri. La Basler aiuta, ma ovviamente non fa i miracoli...Io ho provato 3 sere fa, ma dopo aver provato l'IR, già pessimo, ho rinunciato e sono andato a nanna.

_________________
Leonardo Priami
Astrograph 300 mm f/3.8 Wynne corrected, Tak FSQ106, Celestron EdgeHD 11", AP1200 GTO, Losmandy G-11, Vixen GPD2, Apogee U16M, Apogee F9, Basler ACE A1300/Atik/Filtri Baader Dielectric - http://www.lpriami.altervista.org
___________________


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 27 agosto 2011, 12:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Cikket ha scritto:
Mi associo ai complimenti vari.
Con quel seeing era impossibile fare meglio. :wink:


Grazie anche a te :)

Leoprix ha scritto:
Bravo Guido,
mi piace molto. Anche io ho più o meno lo stesso set-up e so quanto sia difficile fare meglio in condizioni di seeing mediocri. La Basler aiuta, ma ovviamente non fa i miracoli...Io ho provato 3 sere fa, ma dopo aver provato l'IR, già pessimo, ho rinunciato e sono andato a nanna.


Ciao, si la basler aiuta molto, con la dmk non avrei potuto avere qeusto giove, fortuntamente la tecnologia ci viene un pò incontro, ma quel che conta è il seeing. Anche io ho visto che in queste sere la turbolenza era in aumento, oggi qua c'è un garbino da oltre 38° :shock:


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 18 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010