1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 20 agosto 2025, 22:03

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Diffraction limited in hi-res...
MessaggioInviato: martedì 21 giugno 2011, 10:55 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
che forse avrà scelto uno dei migliori C91/4 che esistono in circolazione, e che magari ha fatto rilavorare gli specchi...ma forse è tutta invidia :mrgreen:

potrei avere il miglior strumento al mondo per l'hi-res, e anche dalle barbados non credo che riuscirei a tirar fuori quelle meraviglie...il Pesca ha un manico col pc che ce lo sognamo, noi... :roll:

@Morgan
no le feritoie sono solo aperture, niente ventole...la soluzione di Ale/Sulcis è quella in programma anche per me...
Ale... quali hai preso? :roll:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Diffraction limited in hi-res...
MessaggioInviato: martedì 21 giugno 2011, 11:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Bè spesso si ritorna sul discorso di Damian Peach. E' bravo e non lo mette in dubbio nessuno.
Ma lui ha la possibilità di fare riprese con seeing semplicemente eccellenti. Noi non ci avvicineremo mai ai suoi risultati proprio perchè riprende in una zona ottimale. Per questo c'è il divario.
Mettiamo uno di noi alle barbados e vediamo. Al massimo ci saranno piccole differenze a livello finale perchè lui è un manico in elaborazione, ma non ci sarà un grosso stacco vedrete. E' facile elaborare con seeing eccellenti.
Tornado al disocrso del topic, è ovvio che uno strumento scadente performerà male anche se di diametro sostenuto. Così anche se è scollimato o se non in temperatura.
I risultati non vengono da soli. Più il diametro cresce maggiori devono essere le attenzioni degli astrofili.
E' facile andare al 100% sulla pista con un cicomotore, ma quando si passa a una moto?
Personalmente continuo a non amare gli sct, ma ora che ho risolto il problema acclimatamento potendolo lasciare semrpe in terrazza sono felice di aver preso il c11.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010