1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 13:41

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 17 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 32 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno del 02.06.2011
MessaggioInviato: martedì 7 giugno 2011, 13:11 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
per un 14" questo è niente...Angelo ti devi applicare di più!
dai che ce la fai... :D

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno del 02.06.2011
MessaggioInviato: martedì 7 giugno 2011, 14:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 ottobre 2006, 8:21
Messaggi: 2384
Località: Santarcangelo di Romagna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Angelo Gentile ha scritto:
Grazie mille Twuister73.
IO non credo un C14 stia' sulla eq6, tranne se non ci fai una bella colonna abbastanza corposa, e fissa sul suolo, credo in quel caso potrebbe essere fattibile.
La focale non e quella, ma ben si quasi F6000, quindi F15, con il C14.
Se non sbaglio, piu' grandi sono i Pixel, e piu' piccolo e' il campionamento, mentre la mia camera ha pixel 3.75, quindi a parita' di focale, dovrebbe essere piu' grande nella mia ripresa il pianeta.
Non per questo si prediligono sensori con Pixel piu' grandi, per avere un campionamento piu' spinto.
Spero di non dire idiozie.
:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Grazie ancora.


Si non avevo pensato ai pixel della camera, che sono molto piccoli e quindi permettono di raggiungere una risoluzione maggiore, ecco spiegato il perchè avevo la sensazione di una focale molto più spinta.
Il C14 mi piace davvero molto, ma per ora non sono nella condizione di affrontare grosse spese, anche perchè come giustamente dici tu, dovrei cambiare anche la mia fantastica Eq6.
Salutissimi

_________________

Matteo Mussoni
Ho venduto tuttoooo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno del 02.06.2011
MessaggioInviato: martedì 7 giugno 2011, 14:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
molto bello, e al solito elaborato ottimamente con il giusto compromesso morbidezza\incisione,dovrai spiegarmi come fai.......

complimenti :wink:

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno del 02.06.2011
MessaggioInviato: martedì 7 giugno 2011, 16:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 16 febbraio 2011, 20:41
Messaggi: 893
Bellissime Angelo! Congratulazioni a te e anche al T-Rex un po' :mrgreen:

Luca

_________________
www.amun-ra.org
Solar Imaging Website


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno del 02.06.2011
MessaggioInviato: martedì 7 giugno 2011, 16:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
Ciao Angelo,
credo tu abbia elaborato molto ma molto bene.
La tempesta è bellissima!
Gli anelli mi piacciono un po' meno ma è giusto per criticare un po' :mrgreen:


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno del 02.06.2011
MessaggioInviato: martedì 7 giugno 2011, 18:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
@kind of blue

Grazie.
Semplice guardo le immagini di Damin Peach. :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Si punta sempre al migliore, per poter essere almeno una piccola parte di esso. :wink:
Poi cerco anche di rendere costruttive le critiche.. :wink:

@Gianluca Valentini

Grazie Luca.
Credo francamente che il C14 messo in condizioni Ottimali, con il suo diametro, e buona qualita', possa davvero spaccare di brutto.
Certo il processo elaborativo fa tantissimo in tutti i sensi, guarda i migliori di questo Forum, ma il seeing resta l'elaborazione migliore che un immagine possa ottenere. :wink:

@xchris

Grazie.
Una domanda, e curiosita'.
Tu elabori a parte gl anelli?
Se si, come?..

Ciao.

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno del 02.06.2011
MessaggioInviato: mercoledì 8 giugno 2011, 13:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Aggiungo l'elaborazione completa di questa ripresa del 02.06.2011.
Spero di fare cosa gradita.
Peccato che abbia preso un po' di rotazione, uffa.. :evil:

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 8 giugno 2011, 14:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
Angelo Gentile ha scritto:
Grazie.
Una domanda, e curiosita'.
Tu elabori a parte gl anelli?
Se si, come?..



Assolutamente no Angelo.. non elabora nulla separatamente.
E' una pratica che non ho mai fatto in foto deep ( a dire il vero qualche ripresa si... ma mi son pentito :mrgreen: ) e che non faro' mai in Hires.
Saran più brutte ma vorrei che rappresentassero quello che ha visto la camera , non quello che "vorrebbero" vedere i miei occhi :)
Complimenti ancora
ciao
Chris


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 8 giugno 2011, 23:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 giugno 2007, 8:43
Messaggi: 844
Località: Ferrara
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Comunque un C14 su una EQ6 l'ho visto e non andava neanche malaccio.

Ferruccio

_________________
Telescopio Newton FGZ Giacometti optics d. 302mm F. 1490 mm f:4.9
Montatura Eq6 Skyscan
Canon 300D mod, Canon 40d mod,
Basler acA640-gm
Stazioni video Meteore e TLE: Ferrara SE, Ferrara NW, Ferrara TLE Tracker
Italian Meteor and TLE Network http://meteore.forumattivo.com/forum.htm


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 9 giugno 2011, 9:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 ottobre 2006, 8:21
Messaggi: 2384
Località: Santarcangelo di Romagna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
In visuale oppure in ripresa?

_________________

Matteo Mussoni
Ho venduto tuttoooo


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 32 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 17 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010