PietroMasuri ha scritto:
Io avevo letto tutto il topic e ho ben distinto le due riprese: del 19 e del 22.
Ma l'immagine del topic è quella del 19 e quella stavo commentando.
Ribadisco che Damian l'ha dichiarata in condizioni eccellenti e che sicuramente lui è molto abile nelle riprese e nell'elaborazione.
Ciao,
Pietro
ciao ragazzi,non sto a discutere il 19 o il 22, il seeing eccellente o poor e via dicendo,mi permetto però di fare delle considerazioni personali e spero di ruiscirle a fare con cognizione di causa.
Damian ,come sostengo da tempo ,è a mio avviso il miglior elaboratore al mondo,se ne conoscete allo stesso livello fatemelo sapere perchè io non ne sono a conoscienza;detto ciò ,tenete presente che le immagini non sono RGB ma LRGB e passa una bella differenza pur essendo che sono straordinarie.
mi sono permesso di scrivergli e lui gentilmente e rapidamente mi ha risposto che ha avuto seeing quasi perfetto,che è quello che ho trovato io il 25/3,la differenza tra la mia e la sua immagine è l'elaborazione perchè la risoluzione è la stessa.
la bravura ,a mio avviso, sta anche nel capire in quella determinata serata cosa sia meglio fare,e faccio un esempio tanto x capirci,quella sera del 25/3 con il senno di poi ho pensato che avrei dovuto riprendere il canale di luminanza a focale molto più spinta e poi fare un rgb in binning e successivamente ricampionare i 3 canali x sommarli al canale L,ma li x li in quei 20 min magici non mi sono posto il problema,pensavo solo a riprendere!
personalmente non credo che Damian abbia avuto un seeing impossibile dall'Italia, tra l'altro non so precisament equanti gradi in meno abbia,quel che è certo è che sa usare mooooolto bene registax cosa che a me non riesce ancora perfettamente.
poi ognuno ha le proprie idee e io le rispetto
Marco
_________________
http://www.marcoguidihires.comDobson 20'' f/4 Autocostruito con ottiche Zen motorizzato ServoCAT/Argonavis GOTO
ASI174 mono camera
APOD 26/11/2014
http://apod.nasa.gov/apod/ap141126.html