1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 20 agosto 2025, 12:13

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 370 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6 ... 37  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 14 aprile 2011, 13:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie mille, Angelo! :)

Scaricato!! Speriamo bene :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 14 aprile 2011, 13:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 settembre 2008, 11:24
Messaggi: 1635
Località: Cicciano (NA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Danziger ha scritto:
Geremia Forino ha scritto:
Unico intoppo con la versione a colori, ve lo segnalo, non è supportata dagli attuali software :cry:



E come cavolo la usiamo??! :shock: :shock: :shock: :shock:



Io per disperazione l'ho riposta nello scatolino, funziona tipo monocromatica ma con la fastidiosa matrice di bayer.
Aspetto che ci provate pure voi e poi solleviamo il problema, non vorrei fosse un caso solo il mio !


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 14 aprile 2011, 13:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
IO ho preso la MOno, e aspetto domani pomeriggio, x testare il tutto.

Ora per informazione ho scaricato il softwer aggiuntivo a 32Bit, quello che ho lincato e istallato il tutto.
Appena apro Firecapture mi legge anche il modello Basler della camera, e mi indica ovviamente non avendo la camera, una
simulazione della camera stessa, eccovi l'imamgine, ora secondo me dovrebbe andare tutto bene, almeno credo, anche se ho qualche dubbio. :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: ..

Ci vorrebbe il Guidi per aiuto adesso, visto che e' uno dei pochi che la utilizza con profitto.


Allegati:
Immagine.JPG
Immagine.JPG [ 169.52 KiB | Osservato 1207 volte ]

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 14 aprile 2011, 14:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Geremia Forino ha scritto:
Danziger ha scritto:
Geremia Forino ha scritto:
Unico intoppo con la versione a colori, ve lo segnalo, non è supportata dagli attuali software :cry:



E come cavolo la usiamo??! :shock: :shock: :shock: :shock:



Io per disperazione l'ho riposta nello scatolino, funziona tipo monocromatica ma con la fastidiosa matrice di bayer.
Aspetto che ci provate pure voi e poi solleviamo il problema, non vorrei fosse un caso solo il mio !



Non ti funziona nemmeno installando il Pylon 2.3.3?? :shock:

Non l'avevo capito, altrimento l'avrei presa monocromatica....

Sto sudando freddo :o

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 14 aprile 2011, 15:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 settembre 2008, 11:24
Messaggi: 1635
Località: Cicciano (NA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Aspetta, potrebbe essere un problema solo mio, l'autore dice che è supportata, non si capisce se la Basler o la Grey point


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 14 aprile 2011, 15:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 giugno 2007, 12:51
Messaggi: 1788
Località: Ginevra
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ah ragazzi, ora che ci penso, ma l'alimentatore? Raffo o Pietro che hanno già con se la camera e magari l'avranno fatta funzionare, ci saprebbero dire che alimentatore hanno usato?
Mi raccomando siate precisi :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

_________________
...fui matteom29


http://matteomarzo.blogspot.com/


C 9.25 XLT in alluminio
montatura HEQ5 SkyScan pro
camera basler ACE acA640
filtri: IRpass Baader, W47 Lumicon, IR-UVcut Astronomik


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 14 aprile 2011, 17:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 16 febbraio 2011, 20:41
Messaggi: 893
Geremia Forino ha scritto:
Aspetta, potrebbe essere un problema solo mio, l'autore dice che è supportata, non si capisce se la Basler o la Grey point



Ragazzi, nel caso non doveste risolvere il vostro problema, trovate una versione di Streampix e poi vi installate quella. Certo non è user friendly come firecapture, e non è proprio freeware, ma almeno vi permette di usare la telecamera per ciò che è stata costruita: fare immagini a colori :mrgreen:
E poi supporta quasi tutte le camere, anche quelle che non avete ancora pensato di comprare! A me non è ancora capitato di trovare una telecamera non supportata da Spix.

Contattatemi in MP per saperne di più.


Luca

_________________
www.amun-ra.org
Solar Imaging Website


Ultima modifica di tuvok il lunedì 18 aprile 2011, 11:37, modificato 3 volte in totale.
Messaggio moderato per violazione sul regolamento della pirateria. Utente richiamato dal moderatore tuvok per cancellazione dell'intervento dello staff di moderazione. Per qualunque chiarimento contatti in mp


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 14 aprile 2011, 20:38 
Non connesso

Iscritto il: martedì 8 giugno 2010, 13:06
Messaggi: 1048
Località: Dorgali (Nu)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
matteom29 ha scritto:
Ah ragazzi, ora che ci penso, ma l'alimentatore? Raffo o Pietro che hanno già con se la camera e magari l'avranno fatta funzionare, ci saprebbero dire che alimentatore hanno usato?
Mi raccomando siate precisi :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Io attualmente sto combattendo con una serie di batterie stilo NIMH da 1300 mAh....prese su Ebay: mi sa che mi hanno fregato perchè, provando e riprovando, non caricano più di 210 mAh!!!
In ogni caso voglio alimentare dal connettore a 6 pin...Per il quale servono 12 volt stabilizzati.

Per chi invece alimenta via ethernet credo basti un trasformatore di rete da 12 volt: ridate un'occhiata a come fa Guidi:

viewtopic.php?f=16&t=58132&start=40


Se invece non si ha la rete elettrica, dovreste usare un inverter da collegare a una batteria portatile.

Ciao,
Pietro


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 14 aprile 2011, 20:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Quindi serve sicuramente un alimentatore/trasformatore?
Forse avevo capito male, ipotizzando che quel lavoro lo facesse il POE?

Questa è una cosa importantissima...cerchiamo di capire tutti come funziona, onde evitare casini!! :P

Io devo alimentarla tramite la Power station a 12v...quindi se trovo un'alimentatore multiswitching tipo quello dei portatili, con spina accendisigari, dite che possa andare bene?
Spero di non bruciarla quando mi arriva :mrgreen:

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Ultima modifica di Danziger il giovedì 14 aprile 2011, 20:50, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 14 aprile 2011, 20:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Pietro potevi comprarti anche tu il POE!!!! E' troppo comodo ed assorbe pochissimo!
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 370 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6 ... 37  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010