1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 27 agosto 2025, 22:32

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: alternative al C11 EDGE HD...
MessaggioInviato: lunedì 21 marzo 2011, 17:17 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
dimmi dimmi, sono tutt'orecchi :D

xchris ha scritto:
questo è un puro attacco di strumentite compulsiva :lol: :lol:
ma 'peta nattimo no? :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:


bhè, sai, la recente delusione... :lol:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: alternative al C11 EDGE HD...
MessaggioInviato: lunedì 21 marzo 2011, 17:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Ti consiglio vivamente di prendere le bob knob's per collimare il secondario visto che il tubo è aperto non è saggio armeggiare nei pressi del secondario con la chiavetta esagonale! Soprattutto di notte.
Alcuni possessori di mewlon 210 mi hanno contattato a suo tempo per problemi di collimazione: ovvero riuscivano a collimare in extrafocale ma poi era scollimato in intrafocale (e viceversa). non so nel caso del 250, ma nel caso del 210 è semplice sistemare.
Prendi un calibro e misura la distanza delle razze del portasecondario perchè sono regolabili anche quelle. Verifica che siano tutte e 4 alla stessa distanza e, in caso contrario, regola gli spider.
Con un pò di pratica vedrai che il mito della difficoltà di collimazione del mewlon 210 è appunto una diceria.
Buon mewlon!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: alternative al C11 EDGE HD...
MessaggioInviato: martedì 22 marzo 2011, 10:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 ottobre 2006, 8:21
Messaggi: 2384
Località: Santarcangelo di Romagna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Confermo che il Mewlon 210 è un'ottima scelta, me lo sono goduto davvero tanto (così tanto che alla fine non ho resistito a passare al fratello maggiore).
E' leggerissimo, ottica meravigliosa, il primario non si appanna neanche se sei in mezzo alla nebbia, arriva alla stabilità termica in tempi brevissimi.
Complimenti :D

_________________

Matteo Mussoni
Ho venduto tuttoooo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: alternative al C11 EDGE HD...
MessaggioInviato: martedì 22 marzo 2011, 11:02 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie ragazzi, mi accontenterò per ora poi in un futuro remoto, quando avrò anche una montatura adeguata, vedremo per il 250 :D

A presto, e speriamo che il cielo ci consenta di usare 'sti giocherelli, sennò iniziamo a batter la testa sui muri :mrgreen:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: alternative al C11 EDGE HD...
MessaggioInviato: martedì 22 marzo 2011, 19:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Scusate OT.. :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Elio fai ancora in tempo, il mio Mewlon lo trovi la settimana prossima da SkyPoint, quindi non ti fare sfuggire questa occasione.
Ciao. :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: alternative al C11 EDGE HD...
MessaggioInviato: martedì 22 marzo 2011, 23:47 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non mi interessa Angelo, ti ringrazio, per quanto mi riguarda ogni lasciata è persa :wink:

Ho preferito uno strumento nuovo e in garanzia, consono al mio portafogli e alla mia montatura, così sarò il primo a metterci le zampette e a godermelo un bel pò di tempo... poi se vorrò, me lo farò nuovo o forse me lo farò fare da Ariete, quello da 315 però 8)
tempo al tempo, non voglio compare uno strumento da 7000 euro per poi dovermelo rivendere l'anno dopo senza averlo sfruttato :x

Tu che hai preso il 300? Ho letto che vendi anche la losmandy, vai di GM2000??? :mrgreen:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: alternative al C11 EDGE HD...
MessaggioInviato: mercoledì 23 marzo 2011, 13:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
IO il Mewlon il due anni l'ho sfruttato profiquamente dieci volte contate, quindi ti lascio immaginare le attuali condizioni meteo.
Questo resta il principale motivo di vendita dello strumento.
Il 210mm e ottimo per la Luna, ma per i pianeti usando i filtri diventa impossibile, anche se ci fai dei lavoretti discreti.
Meglio 250mm che 210mm a mio avviso.
Poi ognuno fa le scelte che vuole. :roll:

Non passo assolutamente a nuova montatura, e tanto meno ad altra ottica, sto' abbandonando l'idea di queste riprese, tutto qua, non ne vale piu' la pena per dieci volte l'anno.
Quindi credo che la tua scelta inconsapevolmente sia stata ottima. :wink:
Resto solo il rammarico che per 300 euro in piu' hai perso una ferrara, che ha il suo valore rispetto al 210m.
Quindi il detto ogni lasciata e persa si addice benissimo alla tua attuale condizione, anche perche' io resto sempre cn un
14" pollici, e non e' poco a mio avviso. :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: ..anche se lo sfrutto solo il periodo estivo. :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Ciao.

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: alternative al C11 EDGE HD...
MessaggioInviato: mercoledì 23 marzo 2011, 14:03 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bhè, mi ci state facendo pensare :roll:
sono ancora in tempo per cambiare idea, IO :mrgreen:

EDIT 24/3: infatti ho cambiato idea... 28cm buoni meglio di 21 eccellenti, così preso da un raptus ieri pomeriggio sono andato alla Unitron e mi sono preso un C11Edge nuovo...era l'ultimo :mrgreen:
dulcis in fundo, ieri sera prima luce su una montatura Avalon 8)
le premesse sono buone :P

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010