Pilolli ha scritto:
E direi che hai fatto male.

Guardati il rumore della camera e vedrai che la rivaluti.
Certo, il prezzo è un po', come dire, fuorimercato.

Pensa che con questa puoi fare dei "fazzoletti" di luna che sono 5 volte quelli che possiamo fare con la chamaleon.
Pilloli ha scritto:
No, Raf, questa camera prende a sberle sonore la Chamaleon (che ho, tra l'altro. Te ne sei già scordato?). Non c'è solo la punta massima della QE da tener presente.
Allora Pilo.
Sono d'accordo con il fatto che il rumore sia importante ed ovviamente questa camera ne ha molto di meno! Bhè del resto è raffreddata.
Tuttavia non sono d'accordo che prendi a sberle la Chameleon. Infatti il rumore è determinante nelle riprese a lunga esposizione, riprese dove meno rumore c'è e meglio è...riprese ormai solo da deep.
Nelle riprese in alta risoluzione planetaria/lunare/solare è più importante il Quantum Efficiency. Molto più importante! Quando andiamo a sommare singoli frames lunari, per esempio, il rumore alla lunga si annulla. La dinamica dovuta dalla curva QE è molto più determinante rispetto ad una percentuale dimezzata ma con minor rumore. Dipende quindi dall'utilizzo.
Inoltre quando si ha tantissima sensibilità di partenza e maggior relativa luminosità, abbassando il guadagno si diminuisce drasticamente il rumore di fondo.
Torno a dire che per noi dell'hi-res è meglio la Chameleon. Questo ovviamente come mio personale parere.
Vuoi il meglio???
Eccoti/vi accontentati:
http://www.princetoninstruments.com/pro ... sheet.aspxmodelli:
-
http://www.princetoninstruments.com/Upl ... 9.2010.pdf-
http://www.princetoninstruments.com/Upl ... 8.2011.pdfChi si informa sui prezzi??? Tra l'altro è specificato l'uso astronomico.
Penso tuttavia che anche il prezzo sia astronomico!
Dai date un'occhiata ai prezzi!
Raf